Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
POMPIERI DEI GRIGIONI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103148 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | paolone [ sabato 14 marzo 2020, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | POMPIERI DEI GRIGIONI |
Ciao è un po' di tempo che mi "godo" questi video ed ho pensato di condividerli con voi anche per alleggerire l'aria pesante che circonda tutti noi ![]() ![]() Gli ultimi due sono incredibili che sto seriamente valutando... ![]() https://www.youtube.com/watch?v=llQ0319eN80 https://www.youtube.com/watch?v=lhC2brwYECg https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo https://www.youtube.com/watch?v=-wkldo3H8B8 https://www.youtube.com/watch?v=l11IWzGqLoQ https://www.youtube.com/watch?v=KvznBBC8FCw |
Autore: | aln668.1700 [ sabato 14 marzo 2020, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
molto interessante può essere che esistesse già qualcosa di simile per quanto riguarda mezzi da lavoro che operano su reti tramviarie ? |
Autore: | _Anonimo [ sabato 14 marzo 2020, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
Che sistema è? Faller? |
Autore: | paolone [ sabato 14 marzo 2020, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
No lo so però è possibilissimo. Io il primo Unimog (meccanica eccezionale, 4x4 integrale, un differenziale per ogni ruota minimo 12 marce in avanti e dietro) l'ho visto 30 anni fa sulla metrica BVZ di allora. Era un vecchio e stretto mezzo degli anni 50' scoperto e la trasmissione era effettuata dagli stessi copertoni delle ruote appoggiate sulle rotaie tunute in asse dalle 4 ruotelline. Era usato come trattorino movimentazione carri merci. Gli stessi mezzi più larghi e più grossi li ho visti sulle DB a scartamento ordinario. Sicuramente questi Unimog saranno stati usati in svariate situazioni asfalto-rotaia. Credo sia Faller (sono già alla ricerca... ![]() |
Autore: | ugozav [ sabato 14 marzo 2020, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
Bellissimo modellino, Facci avere notizie delle tue ricerche, Grazie Paolone |
Autore: | paolone [ sabato 14 marzo 2020, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
Trovato solo questo http://78514.homepagemodules.de/t1948f9 ... mog-U.html L'ha realizzato un'appassionato come noi. Forse qui troviamo qualche italico cervello in grado di replicarlo... ![]() ![]() |
Autore: | Tankard [ sabato 14 marzo 2020, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
Sì ma io ne voglio uno vero per andare su la prossima volta (se e quando si potrà uscire di casa) sai che belle gite che ci faccio? ![]() |
Autore: | paolone [ sabato 14 marzo 2020, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
E io ti taglio le gomme ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ lunedì 16 marzo 2020, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
https://www.mikromodellbau.de/artikelau ... hp?kid=156 Buon divertimento !!! |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ lunedì 16 marzo 2020, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: POMPIERI DEI GRIGIONI |
Qui i tutorial... Tutti in tedesco... https://www.der-theoretiker.de/tutorial ... skonzepte/ |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |