Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103221
Pagina 1 di 1

Autore:  Rodano89 [ domenica 22 marzo 2020, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Credo di aver fatto un danno. :x
Ho provato ad alimentare questo lampione Viessmann 6363. Stranamente non era dotato di resistenze o diodi di fabbrica (a differenza di tanti altri lampioni simili di Viessamann) e dunque, prima di dar corrente, provvisoriamente ho montato un diodo e una resistenza 1000 ohm (credo ben sovradimensionata) che ho trovato in casa.
Allegato:
Lampioncino.jpeg
Lampioncino.jpeg [ 141.87 KiB | Osservato 4189 volte ]

Ha funzionato pochi minuti e poi più niente. L'ho rotto? L'ho fuso? Usando una resistenza apparentemente esagerata mi sarei aspettato al massimo che non funzionasse mai o che facesse una luce debole, invece tutto ok per due minuti e poi buio.

In generale, come si capisce che un led si è fuso?
Grazie.

Autore:  Rodano89 [ domenica 22 marzo 2020, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Segnalo, può essere utile a tutti, questo link che calcola il valore di resistenza necessaria per illuminare i led.
http://www.claredot.net/it/sez_Elettron ... er-led.php
Nel mio caso, mi indica un valore resistenza di caduta necessaria di 560 ohm. Come posso averlo bruciato applicando una resistenza maggiore?

Autore:  Zampa di Lepre [ domenica 22 marzo 2020, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

non si bruciano in quelle condizioni ...

… se però hai visto un "lampo" come "ultima luce" allora hai inavvertitamente "saltato" la resistenza :(

Diversamente è un problema di contatti: ricontrolla tutto (soprattutto se è il palo che porta un polo).

Se anche col tester trovi continuità dal capo del filo alla rispettiva saldatura sul led, da fare su entrambi i fili, allora è il led che è morto di sua sponte.

Autore:  Rodano89 [ domenica 22 marzo 2020, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Zampa di Lepre ha scritto:
non si bruciano in quelle condizioni ...

… se però hai visto un "lampo" come "ultima luce" allora hai inavvertitamente "saltato" la resistenza :(

Diversamente è un problema di contatti: ricontrolla tutto (soprattutto se è il palo che porta un polo).

Se anche col tester trovi continuità dal capo del filo alla rispettiva saldatura sul led, da fare su entrambi i fili, allora è il led che è morto di sua sponte.

Grazie. Non ho visto flash di sorta, si è semplicemente rabbuiato tutto così dal nulla.
Nel caso dovessi fare una prova con la sua resistenza giusta, confermate che quella a 560ohm è quella più adatta?

Autore:  Zampa di Lepre [ domenica 22 marzo 2020, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Io 560 lo prenderei come minimo … dipende quanta luce ti serve che faccia quel lampione …
… per avere dei lampioni invece che dei riflettori da teatro vedrai che sperimentalmente dovrai alzare il valore (io di solito sto intorno ai 2200 ohm).

Comunque quella pagina di calcolo che hai indicato mi sembra limitativa:

- se usi tensione alternata (visto che hai messo un diodo in serie) sfrutti solo una semionda quindi dovresti indicare metà alimentazione ma dovresti anche togliere ancora 0,6V (il diodo)

- se nel lampione ci sono due led bisogna capire come sono collegati:
- se in serie dovresti raddoppiare la Vf (ma visto che non lo puoi fare diminuisci i V di alimentazione di Vf)
- se in parallelo devi dimezzare il valore della Resistenza risultante

Autore:  marco_58 [ domenica 22 marzo 2020, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Se sono led bianchi, intanto provali direttamente con due pile in serie da 1,5 V, ma già con una sola dovrebbero accendersi. Così individui pure la giusta polarità.

Autore:  Zampa di Lepre [ domenica 22 marzo 2020, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

...con una sola? un bianco ha una caduta di giunzione intorno a 3 volt ...

Autore:  carmaxspe [ mercoledì 25 marzo 2020, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Con una batteria da 1,5V non s'accede un led bianco che, se non sbaglio, ha una tensione caratteristica d 3V.

Ho giusto completato l'impianto elettrico di una 905 e
ho dovuto fare un pó di prove perchè ho messo due led in
serie.

Quel che devo dire è che mi sembra che i microled che ho
usato abbiano una corrente caratteristica molto piú bassa di quelli che usavo anni fa.

Ai due led in serie ho aggiunto una resistenza da 1,2K e il collegamento è a massa bloccata, perche lo spazio nella loco non è molto e perchè è tutto ottone.

Ebbene, se in questo caso la tensione disponibile è circa 8V, la corrente è (8-6)/1200=1,7mA e, nonostante tutte, i led sono belli splendenti.

Autore:  peppardo [ venerdì 27 marzo 2020, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Micro-led bruciati, fusi e resistenze adeguate

Rodano89 ha scritto:

In generale, come si capisce che un led si è fuso?
Grazie.

hai un tester? se si, il led è un diodo...un puntale su un reoforo e l'altro sull'altro reoforo...se ti dà un valore X da ambo i lati è partito il led...se ti dà un valore solo su un lato il led è ancora buono...ovviamente l'operazione è da fare invertendo i puntali...nella posizione giusta, il tester è anche in grado di accendere i led, anche quelli bianchi...
per posizione giusta, intendo il puntale del tester rosso sull'anodo del led e il nero sul catodo (se non ricordo male, altrimenti inverti)...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice