Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Hg con garitta
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103258
Pagina 1 di 1

Autore:  snajper [ giovedì 26 marzo 2020, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Hg con garitta

Dato che la Duegi ha annunciato (speriamo sia possibile poi comprarlo) la riedizione del carro F con garitta, si potrebbe elaborare il carro Hg nella versione con garitta? Qualcuno ha qualche foto di uno vero, che intanto ci si fa un'idea?
Su rotaie-punto-it c'è un figurino: con garitta c'era davvero solo quello passo 4500 mm?

Autore:  il Masselli [ giovedì 26 marzo 2020, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

snajper ha scritto:
Su rotaie-punto-it c'è un figurino: con garitta c'era davvero solo quello passo 4500 mm?


Assolutamente SI

Autore:  Andrea Chiapponi [ giovedì 26 marzo 2020, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Snajper, anch'io avevo cercato se sia esistito un H passo lungo con garitta, il Masselli conferma l'inutilità delle mie ricerche e mi do pace...
Per fare un H con garitta a passo 4500, tieni presente che il TTMK del carro H (a passo lungo) ha nel telaio anche gli scassi per il passo 4500; ci vorranno però le boccole ad olio con balestra doppia.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 26 marzo 2020, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

L'avevo fatto anni fa, per ora trovo solo questa foto:

Immagine

Autore:  il Masselli [ giovedì 26 marzo 2020, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Sarebbe più opportuno adoperare un telaio Duegi di carro F con garitta. Il rodiggio è tutto spostato verso la garitta, quindi gli scassi per il passo 4500 vanno bene, ma non mantenendo il telaio centrato rispetto alla cassa del frigo.
Saluti

Autore:  Andrea Chiapponi [ giovedì 26 marzo 2020, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Troppo giusto!

Decentrati saluti,

Andrea Chiapponi

Autore:  snajper [ venerdì 27 marzo 2020, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

il Masselli ha scritto:
Sarebbe più opportuno adoperare un telaio Duegi di carro F con garitta. Il rodiggio è tutto spostato verso la garitta, quindi gli scassi per il passo 4500 vanno bene, ma non mantenendo il telaio centrato rispetto alla cassa del frigo.
Saluti
Il figurino mostrerebbe invece che ll rodiggio è centrato sulla cassa, non spostato verso la garitta.
Giusto aspettare il carro con garitta. Chi avesse d'avanzo un telaio di Fma vecchio o simili può provarci già.
Qualcuno ha una foto delle sospensioni?

Autore:  il Masselli [ venerdì 27 marzo 2020, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Questi figurini mi sembrano giusti
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... a-148b.jpg
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... a-149a.jpg

Autore:  san_tino [ venerdì 27 marzo 2020, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

snajper ha scritto:
....
Qualcuno ha una foto delle sospensioni?


Prova a guardare qui http://www.pesolillo.ch/wp-content/uploads/2017/brochure/CARRO_MERCI_H_WEB.pdf

Ciao

Autore:  snajper [ domenica 5 aprile 2020, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Forse già fra un mese?
viewtopic.php?f=21&t=103312
Nessuno ha una foto del carro Hg metallico con garitta vero?

Autore:  max63 [ domenica 5 aprile 2020, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Nel pdf di Pesolillo ci sono delle versioni con i 4 spigoli rinforzati da una vistosa lamiera stondata, è stato mai riprodotto in H0?

Autore:  Mario Li Vigni [ domenica 5 aprile 2020, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Bari S. Spirito ha scritto:
L'avevo fatto anni fa, per ora trovo solo questa foto:

Immagine


Ciao Giuseppe,

ma la garitta non dovrebbe essere a doghe di legno anziché in lamiera? :roll: :wink:

Un saluto

Mario

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 6 aprile 2020, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Ciao Mario, io riprodussi (o almeno cercai di farlo) l'Hg 302 800-853 del 1946, erano 54 carri con la garitta metallica.

Immagine
Come tuttavia giustamente dici ne esisteva anche una versione con garitta in legno, erano i due esemplari Hg 348 063 e 064 del 1943, ma ho preferito i primi perché più numerosi.

Autore:  Mario Li Vigni [ martedì 7 aprile 2020, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Ciao Giuseppe,
Scelta logica la tua, a questo punto. :wink:
Quindi questo significa che il modello riprodotto da Acme, al vero, é stato riprodotto in soli due esemplari?
Azz... avevo fatto miracoli per salvare una garitta dell'Fma (ovviamente da modificare) e invece il carro più comune è quello con garitta metallica...
Bene, cambio programma allora, di garitte metalliche di avanzo ne ho.... :D
Un saluto
Mario

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 7 aprile 2020, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg con garitta

Mi stai facendo riflettere... La garitta del carro ACME ha il frontale effettivamente in legno, pur con le porte metalliche. Potrebbe essere corretto il loro e sbagliato il mio, la mia unica fonte è stata in definitiva l'Album dei carri coperti. Come sempre, una foto snebbierebbe la questione, ove mai ve ne sia una.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice