| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/  | 
|
| Aln 668 in ottone https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103280  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | gaepa [ domenica 29 marzo 2020, 14:16 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Aln 668 in ottone | |||||
Ciao a tutti avevo acquistato un pò di tempo fa l' Aln 668 di cui vi allego qualche foto. Il modello non riporta le indicazioni del costruttore, ed è interamente in ottone, qualcuno ha idea su chi possa essere l'autore del modello stesso? Grazie in anticipo Gaetano 
  | 
	||||||
| Autore: | Maurizio il Vaporista [ domenica 29 marzo 2020, 14:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Ciao, non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra che le avesse fatte Fivizzoli della ElFerr. In numero limitato. Maurizio  | 
	|
| Autore: | Reostatica [ domenica 29 marzo 2020, 18:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Anch’io con Maurizio ho pensato alla ELFER, che realizzo’ la ALn668 serie 1000/1900. Tuttavia le foto del modello mi fa pensare ad un modello, non sicuramente finito e assemblato dalla ELFER, ma parecchio rimaneggiato, forse una prova di assemblaggio o il tentato recupero da parte del precedente proprietario?  | 
	|
| Autore: | bigboy60 [ domenica 29 marzo 2020, 18:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Gia', ELFER realizzava modelli lindi e pinti, ben fatti e ben decorati. Quello in foto, invece, mi pare invece un papocchio "aggiustato" alla bell' e meglio. Saluti Stefano.  | 
	|
| Autore: | Rubino [ domenica 29 marzo 2020, 19:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Il modello della 668 è senz'altro della Elfer,tuttavia deve essere stato manomesso i vetri anteriori non sono quelli originali,quelli del modello in esame sono pastrocchiati.Inoltre Roberto Fivizzoli verniciava divinamente bene i suoi modelli erano perfetti nella verniciatura.Pertanto quello era un modello Elfer fortemente rimaneggiato da una persona non pratica e incapace...Questo modello così accroccato,mi fa venire in mente i modelli della Bettiart,(qualcuno come me ,con i capelli bianchi,se li ricorda senz'altro)I Bettiart,che erano un accrocco di modello,erano fatti in resina trasparente,in pratica una schifezza,tutti deformati...  | 
	|
| Autore: | gaepa [ lunedì 30 marzo 2020, 6:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Buongiorno a tutti, grazie per gli interventi. Anch'io ho pensato ad Elferr, ma la scarsa qualità della verniciatura (od il suo deterioramento) sui frontali, e l'assenza di un logo/marchio sul modello (pensavo che Elferr identificasse la sua produzione) mi ha spinto a cercare qualche informazione aggiuntiva, magari il modello in questione era un kit. Saluti Gaetano  | 
	|
| Autore: | Archimede [ lunedì 30 marzo 2020, 7:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Aln 668 in ottone | 
Le fasce rosse sembrano fatte o ritoccate a pennello.....Il confronto con Il colore della fascia dei vetri é impietoso. Mezzo sicuramente rimaneggiato, magari a seguito di uno svio (un frontale presenta segni anche sul respingente lato sx). Marco  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| 
  
     Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it   | 
|