Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2020, 11:34 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Una richiesta di aiuto.

Qualcuno ricorda dove hanno parlato (credo su qualche rivista) del convoglio Fiat (tipo ATs del Duce) per il Re dell'Egitto Faruq?
Da non confondere con l'automotrice inox Faruk prototipo, presa in carico poi dalle Snft di Brescia.

Sono sicuro di averlo visto da qualche parte, ma non ricordo dove.

Se qualcuno riesce a darmi una mano.

Grazie.

Maurizio

PS Era simile all'ATs 1 delle FS, l'autotreno salone a due elementi fatto costruire per i viaggi di Mussolini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2020, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
un tTS? ma non ricordo il numero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2020, 11:44 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
nanniag ha scritto:
un tTS? ma non ricordo il numero.


Mmmmm....non credo.
L'ho visto recentemente in qualcosa che ho in casa, ma non ho i TTStoria.

Grazie intanto.

Mauri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2020, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
La settimana Incom 00624 del 25/07/1951
Gli interni del treno fabbricato negli stabilimenti Fiat e destinato a re Faruk.
Descrizione sequenze:il treno entra nella stazione; giornalisti salgono sul treno con le cineprese; stemma della corona egiziana applicati sul vagone; salottino in pelle a bordo del treno ; le cucine del treno e le apparecchiature per le comunicazioni telefoniche; vasca da bagno e altri accessori; camera da letto di Faruk.


https://www.youtube.com/watch?v=mRxzX_1ziN8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2020, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Tutto Treno & Storia n. 30


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 11:14 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Grazie a tutti!

Maurizio

PS Avete qualche foto da postare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Il treno reale appartenente al re Farouk (l'ultimo re d'Egitto) è oggi un oggetto d'antiquariato ferroviario degno di essere conservato.

Nel 1951 la FIAT, incaricata dal governo egiziano, progettò e costruì un autotreno a due casse su quattro carrelli, composto da una motrice ad aderenza totale equipaggiata con due motori SBB da 960 CV complessivi, e da una rimorchiata pilota (rodiggio B'B'+2'2').

Ognuna delle due casse è divisa in due parti:
-la prima parte della prima comprende la cabina di pilotaggio e un bagno per il conducente, la seconda parte è stata progettata per la guardia reale.
-la seconda cassa è la Royal Car. Ospita un salone dove Farouk incontrò e accolse i suoi ospiti. C'era anche un bagno per il re, un telefono wireless e una cabina per la musica. Il convoglio era caratterizzato da un arredamento lussuoso di gusto europeo, e talvolta lo stesso Farouk si dilettava a guidarlo.

Dopo il colpo di Stato di Muhammad Naguib, costui si rifiutò di utilizzarlo; quando Gamal Abdel Nasser prese il controllo dell'Egitto, si rifiutò anche egli preferendo uno della gente comune, proprio come aveva fatto Naguib. Durante il periodo di Anwar Sadat egli usò il "Royal Diesel" per i suoi ospiti, e fu progettata una nuova carrozza semi-aperta. La compagnia ferroviaria spagnola Timonza, in collaborazione con la società egiziana Semaf, progettò una nuova carrozza blindata per il presidente Hosni Mubarak. Costui usufruì del treno solo due volte.

Nel 2018 il maggiore generale Mohamed Nasrallah, presidente della "Watania Sleeping Trains and Catering Services Company", annunciò che Il treno reale sarebbe stato messo a disposizione di una delle più grandi compagnie turistiche.

https://www.youtube.com/watch?v=csCiE-xf-hI

https://www.youtube.com/watch?v=CSTyM8fQN_c

https://www.youtube.com/watch?v=RV8xkISRD9k

La copertina di La vie du rali n. 494 del 24 aprile 1955

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto sul convoglio Fiat del Re egiziano Faruq.
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:48 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Grazie mille!!!!

Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], salva65 e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl