Oggi è martedì 4 novembre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Tutti sappiamo che i segnali a vela tonda sono posizionati a sinistra del binario di marcia regolare del treno mentre quelli a vela quadra sono posizionati a destra,cioe' sul binario illegale,forse qualcosa cambia nelle stazioni con i binari di partenza.Ovviamente nel modellismo avviene la stessa cosa,ma non avendo tanta conoscenza sul loro funzionamento non riesco a capire la funzione dei segnali di partenza a sbalzo con gabbia a destra e sinistra.Ad esempio ho due articoli di segnali a sbalzo IlTreno articoli 321 e 328 segnali a portale a sbalzo 2 vie 1 vela,il primo con gabbia a sinistra,il secondo con gabbia a destra.Il secondo lo posso posizionare a sinistra del binario di partenza con funzione anche del binario attiguo.L'articolo 321 con sbalzo a sinistra,quindi da posizionare a destra dei binari?Sempre con la stessa funzione?O c'è qualche particolare da rispettare?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Non conta come é messa la gabbia o il portale che la sorregge ma la forma della vela del segnale.Lo stante o il portale vengono posizionati in funzione dello spazio disponibile tra i binari per assicurare il rispetto della sagoma dei treni.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Riprendo due disegni che avevo fatto per un forumista tempo fà per stazione entrambi lati.

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Nel disegno "lato A" il segnale a sbalzo potrebbe stare anche con il basamento posto alla fine del marciapiede centrale fermo restando la posizione delle gabbie che sostengono le vele.




Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Grazie per le info,il segnale a cui faccio riferimento è questo:


Allegati:
hpim0027.jpg
hpim0027.jpg [ 236.94 KiB | Osservato 5902 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Segnali con quella configurazione l'ho visti anche a catalogo di note ditte.Sinceramente Ti dico che per Me non esiste o per lo meno non li mai visti al vero.Secondo me dovrebbero avere entrambi le vele quadre perché immaginando i binari interessati,possono stare solo a destra.Continuo più tardi perché mi è arrivato testé un piatto di pasta fumante.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
tenendo comunque conto che i segnali di prima categoria sono, per definizione, posti in precedenza del punto da proteggere: questo punto da proteggere deve essere a una determinata distanza dal segnale, 50 o 100 metri, chiamata "zona d'uscita" (mi correggano gli impiantisti), nell'immagine del "lato B", ad esempio, metterei il primo segnale a sinistra insieme a quello ubicato sul portale, perchè è chiaramente troppo "attaccato" al punto da proteggere, ovviamente non è necessario mettersi a misurare in scala i 50 metri (anche perchè significherebbe 2 carrozze UIC di distanza :shock: ), però almeno si simula la protezione del punto protetto con la zona d'uscita... per farvi un esempio a Nola il segnale di partenza del binario 1 lato Sarno è a metà marciapiede e non alla fine del medesimo, questo perchè subito dopo il marciapiede c'è un PL protetto da tale segnale, ed appunto il segnale di partenza è stato messo a una distanza "di sicurezza" dal PL che protegge, altrimenti tale PL si sarebbe dovuto far proteggere dal segnale precedente a quello di partenza, ovvero quello di protezione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
E' un disegno indicativo e in prospettiva.Comunque sui binari non destinati al transito dei treni e indipendenti,quindi quelli di precedenza,i segnali li trovi spesso quasi attaccati allo scambio di uscita:vedi Orte 1° binario lato Chiusi,vedi Fara Sabina 4° binario lato Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Per come é strutturato il segnale i binari dovrebbero essere posti in questo modo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Pertanto le vele dovrebbero essere quadre,perché poste a destra del binario.
Altre soluzioni non le conosco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Disposizione corretta delle vele tonde.
Immagine

Disposizione corretta delle vele quadre.
Immagine

Siccome l'immagine del segnale postata da francesco74 è mia,intervengo subito per precisare che quella configurazione è stata fatta per sbaglio.Oltre alle vele che dovrebbero essere quadre,anche i tiranti del ponte sono disposti in modo errato.Comunque l'errore più evidente sono le vele tonde,infatti le ho successivamente sostituite con quelle quadre :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
... ed in caso di binario unico ? il mio diorama si sviluppa con al centro la stazione e binari unici in entrambe le direzioni ( con portali di galleria ).
va bene un semplice segnale a vela tonda a sinistra rispetto il senso di marcia in uscita per entrambe le direzioni prima dell'ingresso in galleria ?

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Se la intendi così:

Immagine

Lo puoi mettere in uscita, come era normale trovarli su linee con blocco telefonico.Sono piani di stazioni che probabilmente nemmeno esistono più.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
esatto è proprio così ; poi probabilmente li terrò sempre accesi sul verde, avendo nel progetto un ovale chi si richiude con una coulisse parallela al diorama per permettere di movimentare più treni, a meno che in non trovi qualche progettino semplice per metterli al rosso durante l'arrivo di un treno.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1501
Località: ORVIETO Umbria
Casomai occorre un progettino per metterlo a via libera quando parte o transita un treno mantenendoli rossi come al vero in ogni altro caso.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
La cosa non mi sembra così banale, il mio diorama è tutto in digitale senza sezionamenti o altri comandi se non quelli degli scambi, dovrei aggiungere degli switch manuali per la gestione del rosso/verde ma alla lunga mi sembra poco proponibile, tieni conto che a me interessa la gestione come "macchinista", e non vorrei dover aggiungere un "dirigente del traffico" per 2 segnali ... inoltre credo che il verde vada acceso PRIMA che parta il treno, per cui non posso mettere dei sensori in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto posizionamento dei segnali
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Salve riporto in alto la discussione e posto questo msg anche qui
Volevo sapere una cosa:
In un segnale di prima categoria a doppia vela, entrambe le vele devono avere i colori solo Rosso/Giallo/Verde?
Vorrei comprare un portale di una nota ditta milanese a doppia vela, ma le vele Hanno solo i colori Rosso/Verde
Secondo voi è corretto?
Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl