| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Portali a sbalzo in resina autocostruiti https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103324 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | plinto [ sabato 4 aprile 2020, 13:24 ] | |||||||
| Oggetto del messaggio: | Portali a sbalzo in resina autocostruiti | |||||||
Buongiorno a tutti Sto autocostruendo con stampante a resina dei portali a sbalzo, devo lavorare ancora sui segnali perche sono un po grandi
|
||||||||
| Autore: | best [ sabato 4 aprile 2020, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
molto belli! io proverei a realizzare la cuffia con il paraluce tubolare in unico pezzo e la vela a parte così ponendola in stampa orizzontale puoi realizzarla con i giusti spessori ed inoltre hai la possibilità di mettere la vela tonda o quadra all'occorrenza! |
|
| Autore: | plinto [ sabato 4 aprile 2020, 13:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
Grazie mille ottima idea!! I segnali sono anche un po' grandi, voglio provare a ridurre le dimensioni grazie ancora Qualcuno sa dove posso comprare led smd tricolore rosso giallo e verde? |
|
| Autore: | DOZ [ sabato 4 aprile 2020, 14:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
Oh che belli. Non sapevo esistessero stampanti resina che potessero lavorare dimensioni in lunghezza così "importanti". Domanda ulteriore da ignorante: progetti/disegni prima in 3D con programmi professionali, non so immagino .. Autocad, o utilizzi altro sistema? Grazie |
|
| Autore: | best [ sabato 4 aprile 2020, 14:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
ti sconsiglio di utilizzare i led tricolore, non hanno nessuno dei tre colori che si avvicina allo spettro FS. Inoltre per i segnali di partenza la luce gialla non serve a meno che non sia necessaria la seconda vela in caso il segnale di partenza sia un segnale "Interno" ad una successione di segnali. Nel tuo caso comunque, segnale di partenza a vela singola la luce gialla non deve esserci. |
|
| Autore: | DOZ [ sabato 4 aprile 2020, 14:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
best ha scritto: Inoltre per i segnali di partenza la luce gialla non serve a meno che non sia necessaria la seconda vela in caso il segnale di partenza sia un segnale "Interno" ad una successione di segnali. Nel tuo caso comunque, segnale di partenza a vela singola la luce gialla non deve esserci. Mhhh.. Dipende dal periodo in cui avviene l'ambientazione; dal contesto. Se il segnale di partenza fa contestualmente da avviso accoppiato della successiva stazione, molto vicina come distanza (in Italia in epoca IV-V ce n'erano una marea di ravvicinate), o sempre in epoca IV, dove all'inizio l'installazione di seconda vela era "un lusso" riservato solo ad un numero ristretto di stazioni su linee di alta rilevanza e traffico, già dotate di apparati di blocco/distanziamento treni più evoluti, non era per nulla inconsueto trovare un bel "giallo fisso" in partenza nelle stazioni in cui la seguente località di servizio era addirittura un bivio, di cui si sarebbe incontrato subito a seguire il segnale di protezione dello stesso. |
|
| Autore: | best [ sabato 4 aprile 2020, 15:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
DOZ, infatti l'ho scritto, "a meno che il segnale non sia Interno! Comunque quella da te indicata è un eccezione non la regola, ad un certo punto quel tipo di indicazione da te descritta era necessariamente posta con vela alta rossa e seconda gialla |
|
| Autore: | despx [ sabato 4 aprile 2020, 16:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
Un gran bel lavoro bravo! Spero che tra qualche anno questo gioiellino non sia tutto storto e con pezzi sbriciolati... Ciao Despx |
|
| Autore: | best [ sabato 4 aprile 2020, 16:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
è sufficiente non sottoporlo a temperature che superino i 70°C per non vederlo deformarsi se la resina è stata curata a dovere, trattasi di comunissimo ABS, esattamente il materiale con cui sono realizzati i nostri amati modelli, con la differenza che questi ultimi mal sopportano le fonti di calore. Infine vorrei segnalare ai poco e male informati che ultimamente è stata immessa sul mercato un tipo di resina "extra strong" dalle proprietà meccaniche ben superiori a quelle dei modelli che trovate in commercio. ...qualcuno adesso ti dirà anche di prestare attenzione quando lo spolveri! |
|
| Autore: | DOZ [ sabato 4 aprile 2020, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
best ha scritto: DOZ, infatti l'ho scritto, "a meno che il segnale non sia Interno! Comunque quella da te indicata è un eccezione non la regola, ad un certo punto quel tipo di indicazione da te descritta era necessariamente posta con vela alta rossa e seconda gialla ? Non parlo di segnali interni/esterni. Parlo di segnale di partenza di una stazione, unico, a singola vela. (tra l'altro l'invenzione del segnale interno/esterno è avvenuta decisamente in tempi più recenti) E non era per nulla un'eccezione. Bastava che quel segnale costituisse avviso accoppiato ... Ma, guarda … lungi da me dal discutere. Va bene così. |
|
| Autore: | Roberto Fainelli [ domenica 5 aprile 2020, 7:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
Allegato: segnale partenza Fara fb.jpg [ 200.34 KiB | Osservato 6707 volte ] Questo é il segnale di partenza di Fara Sabina (RI) lato Roma.Entrambe la vele oltre al Rosso e al verde assumono l'aspetto di giallo quando la seconda sezione in successione é occupata. La doppia vela,sussidiata dal "rappel",é tale perché posta su un binario di corsa e comanda anche l'itinerario per il passaggio da destra a sinistra con preavviso di via libera e conferma di riduzione di velocità . La vela singola,posta su di un binario di precedenza ha solo il triangolo perché c'é sempre una riduzione di velocità . RF |
|
| Autore: | Tz [ domenica 5 aprile 2020, 8:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
DOZ vs best.... ha ragione DOZ. |
|
| Autore: | plinto [ domenica 5 aprile 2020, 12:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
DOZ ha scritto: Oh che belli. Non sapevo esistessero stampanti resina che potessero lavorare dimensioni in lunghezza così "importanti". Domanda ulteriore da ignorante: progetti/disegni prima in 3D con programmi professionali, non so immagino .. Autocad, o utilizzi altro sistema? Grazie Noo figurati anche io sono ignorante, e' solo un mesetto che ho iniziato con la stampa 3d. Guarda io uso Rhinoceros, mi trovo molto bene, non e' facilissimo all'inizio ma sono molto contento di usarlo. Si ho fatto io tutti i disegni poi un sacco di prove di stampa |
|
| Autore: | plinto [ domenica 5 aprile 2020, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
best ha scritto: ti sconsiglio di utilizzare i led tricolore, non hanno nessuno dei tre colori che si avvicina allo spettro FS. Inoltre per i segnali di partenza la luce gialla non serve a meno che non sia necessaria la seconda vela in caso il segnale di partenza sia un segnale "Interno" ad una successione di segnali. Nel tuo caso comunque, segnale di partenza a vela singola la luce gialla non deve esserci. Grazie del consiglio! Era perche' sto disegnando anche i segnali, quindi mi serviva il giallo, quelli bicolori verde/ giallo e rosso/ verde sono migliori? grazie!! |
|
| Autore: | plinto [ domenica 5 aprile 2020, 12:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Portali a sbalzo in resina autocostruiti |
despx ha scritto: Un gran bel lavoro bravo! Spero che tra qualche anno questo gioiellino non sia tutto storto e con pezzi sbriciolati... Ciao Despx Ciao!! ahhh lo spero anch'io!! Devo dire che dopo la cura a raggi UV mi sembra abbastanza solido, sto facendo prove anche sui plinti per i segnali ed e' veramente resistente. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|