Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Composizione Tuttoletti anni '80 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=103953 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gtaga [ venerdì 12 giugno 2020, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Composizione Tuttoletti anni '80 |
Buongiorno, apro un topic specifico per chiedere la conferma di alcune informazioni circa la composizione di un "Tuttoletti": se volessi ambientarlo agli inizi degli anni '80, quindi parliamo del 642/3 via Genova, che cosa è ammesso e cosa no? Per ora, come WL ho a disposizione M HR TEN logo losanga (forse un po' forzata...) Yc TEN logo TV MU '68 HR ex CIWL senza logo T2S TEN logo TV (erano già ammesse le letti di 2a classe nei primi anni '80?) P mantici tubolari MU '68 HR TEN logo TV Bagagliaio in livrea grigio ardesia Una composizione così variegata è minimamente accettabile per un treno di rango come il Tuttoletti? Considerando che posso aggiungere un'ultima carrozza (ma posso sostituirne qualcuna tra quelle indicate...), che aggiustamenti potrei fare per renderlo semmai un po' più realistico? Grazie |
Autore: | TENDA PASS [ venerdì 12 giugno 2020, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
La prima T2S viene inserita nella composizione Tuttoletti solo dal 1983. In quell'anno è ammissibile che una M abbia già ricevuto il nuovo logo FS a losanga. Il baqagliaio era già del tipo X (ancora grigio). Direi che la composizione che hai presentato è ammissibile per un periodo di scarsa frequentazione (es. autunno 83), altrimenti dovresti allungare il treno con altre M. Se invece vuoi retrodatare il treno (cosa intendi per primi anni 80?) allora le due carrozze citate sono di troppo. |
Autore: | gtaga [ venerdì 12 giugno 2020, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
Ho indicato genericamente i primi anni '80 perchè è il periodo più compatibile con la maggior parte del materiale rotabile a disposizione; ora che mi hai fornito la specifica della T2s dall'83 posso tranquillamente fissare l'ambientazione del treno negli anni '83-84, se è ancora possibile la compresenza di una P e una T2s per la sezione di seconda classe... Posso aggiungere una MU o meglio un'altra M per un totale di 2M, 2MU, 1Yc, 1P, 1T2s e D UIC-X? Per caso esisteva anche un'ordine specifico secondo cui venivano agganciate le carrozze per comporre questo treno? |
Autore: | TENDA PASS [ venerdì 12 giugno 2020, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
A fine 1983 la composizione era la seguente: D bagagliaio tipo X (eccezionalmente tipo 1964 che però nessuno ha mai riprodotto) 5 WLA tipo M e Yc (eccezionalmente qualcuna sostituita da MU allestite con solo 2 letti per scompartimento) WLAS tipo P WLAB tipo T2S + eventuali altre carrozze facoltative WLA tipo M oppure MU (a 2 letti). Nel 1984 il Tuttoletti cambia percorso, tornando sulla Bologna-Firenze ed acquisisce in testa max 4 carri He (carri auto chiusi) ed anche le carrozze aumentano (minimo 12 - massimo 16) ma la T2S resta unica, mentre le P possono arrivare a 3, tutte le altre M o Yc, |
Autore: | gtaga [ sabato 13 giugno 2020, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
Ah molto bene, la composizione di fine 1983 è perfetta! Grazie! Alla trazione è possibile avere, come rara eccezione, una E636 o E646 oppure per un treno del genere a quel tempo non si poteva prescindere da E656 o E444? |
Autore: | TENDA PASS [ sabato 13 giugno 2020, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
Come "rara eccezione" potrebbe anche essere stato trainato da altre loco, non esiste però documentazione in merito. Le loco giuste erano sicuramente E 656 od E 444. |
Autore: | camillo [ mercoledì 11 dicembre 2024, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Composizione Tuttoletti anni '80 |
Ritorno sull'argomento per una domanda: ho scoperto che il tuttoletti , almeno nel 1994-95 aveva in composizione una T2S Milano Terni che veniva sganciata a Terontola e proseguiva con il REG 12105. Domanda, la T2S in questione potrebbe essere l' "Acme 50924 FS carrozza letti Tipo T2s immatricolata presso le FS. Livrea blu TEN, ep V" ? A me stona il logo ancora TV, Grazie per l'aiuto Saverio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |