Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=104669
Pagina 1 di 1

Autore:  corazzata_littorio [ giovedì 24 settembre 2020, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

mentre aspetto le fusioni per completare il Super Orione, ho completato un piccolo gioiellino, la Topolino Ferroviaria, il nome corretto sarebbe 500B, ma affettuosamente venne soprannominata Topolino e quindi...chiamiamola così !
Carrozzeria e telaio in resina, ruote in ottone tornito con boccola di isolamento elettrico, quindi idone alla circolazione su rotaia.
Il faro, la tromba ed il fanale posteriore, così come l'asta della bandierina sono anch'essi in ottone. La tromba è in due parti tornite e fresate e poi saldate assieme.
Tutte le parti in metallo sono state realizzate magistralmente dal Mastro Salvatore. Il resto, opera mia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  aln668.1700 [ sabato 26 settembre 2020, 6:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

ti hanno scritto direttamente in MP per il prezzo ecc ?

Autore:  corazzata_littorio [ sabato 26 settembre 2020, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

non mi ha scritto nessuno, ne per info ne per prezzi.

Autore:  capolinea [ sabato 26 settembre 2020, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

Ti scrivo io, in chiaro per due domande, ma prima ti faccio i doverosi complimenti per la realizzazione.

Prima domanda: perché scrivi che si tratta di una 500 B? la Fiat 500 B andava a sostituire la 500 A per un sostanziale aggiornamento della meccanica, conservandone il telaio e la carrozzeria, ma é rimasta in produzione per circa un anno e mezzo, sostituita a sua volta dalla 500 C, con carrozzeria differente.
Perché non poteva invece essere una ''A'', rimasta in produzione per un periodo più lungo in oltre 110.000 esemplari? Plausibile che per realizzare una draisina non si fosse partiti da un esemplare nuovo di fabbrica, ma la mia é soltanto una curiosità.

Seconda domanda: ne hai prevista una motorizzazione?

Autore:  TENDA PASS [ sabato 26 settembre 2020, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

Esistono foto al vero di questa draisina? Si possono vedere?

Autore:  corazzata_littorio [ sabato 26 settembre 2020, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

capolinea ha scritto:
Ti scrivo io, in chiaro per due domande, ma prima ti faccio i doverosi complimenti per la realizzazione.

Prima domanda: perché scrivi che si tratta di una 500 B? la Fiat 500 B andava a sostituire la 500 A per un sostanziale aggiornamento della meccanica, conservandone il telaio e la carrozzeria, ma é rimasta in produzione per circa un anno e mezzo, sostituita a sua volta dalla 500 C, con carrozzeria differente.
Perché non poteva invece essere una ''A'', rimasta in produzione per un periodo più lungo in oltre 110.000 esemplari? Plausibile che per realizzare una draisina non si fosse partiti da un esemplare nuovo di fabbrica, ma la mia é soltanto una curiosità.

Seconda domanda: ne hai prevista una motorizzazione?



Ciao e grazie per gli apprezzamenti, ho scritto B perchè la foto riporta B, inoltre, il periodo della foto è della B. Certo, otrebbe anche essere perchè no una A.

Si potrebbe motorizzare, ma non avendo un plastico, non ha senso per me motorizzarla visto che finisce in vetrina.

Autore:  corazzata_littorio [ sabato 26 settembre 2020, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat 500B "Topolino" Ferroviaria

TENDA PASS ha scritto:
Esistono foto al vero di questa draisina? Si possono vedere?



certo, esistono e sono visibili, basta cercare su google.

Se aspetti, questa sera le carico.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice