Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
salve a tutti,
sto accingendomi a fare i marciapiedi di stazione. Ora, non volendo perdere molto tempo e calcolando che, in scala, le mattonelle autobloccanti dovrebbero presentare interstizi troppo piccoli per essere visibili tridimensionalmente, ho deciso di crearli direttamente stampandoli (ho anche provato la carta igienica ma non sono oddisfatto :P )
elaborando delle foto dal reale son riuscito a ricreare una serie di combinazioni con elementi base che, unite tra loro, creano il marciapiede e... son giunto a tre possibilità. chiedo dunque a voi un parere facendovi vedere la foto ravvicinata dei tre tipi e la foto dalla distanza "tavolo" ovvero da dove si guarderebbe il marciapiedi.
Attendo un vostro giudizio.

Immagine

Immagine

Per ultimo allego anche una foto di un sistema (sempre realizzato con un file elaborato per il concatenamento) con cui realizzero le strade in porfido ;)

Immagine

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao .??????

Mi Piace molto il terzo tipo,ovvero l´ultimo a destra.Lo trovo molto realistico.anche il primo non é male e mi sembra di averlo visto da qualche parte,peró smorzerei quel rosso,un po troppo forte.
Buon lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
indubbiamente il primo a destra.
buon divertimento.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Secondo me la scelta di riprodurre il marciapiedi stampandolo direttamente su carta o cartoncino è ottima.Infatti per quanto bello possa essere un marciapiedi tridimensionale in resina o altro materiale,non sarà mai in perfetta scala.Le fughe tra le mattonelle saranno sempre troppo evidenti.E' vero che verniciando i marciapiedi tridimensionali le fughe perdono profondità,però a quel punto tanto vale adottare le stampe con un notevole risparmio economico :wink:
Fra i 3 marciapiedi postati preferisco il secondo e il terzo.

Allego qualche foto dei miei esperimenti fatti in passato sia con lo scottex che con le stampe su carta.Allego anche una foto di un vero marciapiedi :)

PS:Il porfido è stupendo.Bravissimo :shock:


Allegati:
scottex4.jpg
scottex4.jpg [ 22.01 KiB | Osservato 5454 volte ]
scottex3.jpg
scottex3.jpg [ 46.84 KiB | Osservato 5454 volte ]
scottex2.jpg
scottex2.jpg [ 53.25 KiB | Osservato 5454 volte ]
scottex1.jpg
scottex1.jpg [ 58.57 KiB | Osservato 5454 volte ]
scottex.JPG
scottex.JPG [ 57.89 KiB | Osservato 5454 volte ]
MPFS - Copia (2).jpg
MPFS - Copia (2).jpg [ 75.35 KiB | Osservato 5454 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Io non sono troppo convinto sul fatto che il risultato tra carta stampata e mattonelle realmente incise sia uguale. certo in N sono molto piccole, ma se si fanno foto "di sbieco" si nota tanto la differenza tra un piano uniforme ed uno realmente inciso.

Davide

metto 2 solite foto fatte incidendo la superficie, calcolando che va ancora tutto verniciato ed invecchiato

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DavideBG ha scritto:
Io non sono troppo convinto sul fatto che il risultato tra carta stampata e mattonelle realmente incise sia uguale. certo in N sono molto piccole, ma se si fanno foto "di sbieco" si nota tanto la differenza tra un piano uniforme ed uno realmente inciso.

Davide


Davide,per quanto belli possano essere i tuoi marciapiedi,secondo me con questa tecnica non si può ottenere un realismo assoluto.Forse per altri tipi di marciapiedi si,ma per quello a lisca di pesce no.Osserva questa foto che ho fatto ai marciapiedi della stazione del mio paese.Le incisioni non si vedono quasi per niente,anzi ti dirò che anche le stampe andrebbero schiarite un bel pò.Quindi....


Allegati:
HPIM1853.JPG
HPIM1853.JPG [ 60.95 KiB | Osservato 5422 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
punti di vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beh, mi avete convinto, vada per il terzo o secondo...
ora gli faccio direttamente la striscia gialla e vado a stampare e incollare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Sono anch'io alla ricerca di un modo convincente per realizzare la pavimentazione del mio deposito locomotive di Varallo che al vero é in mattoni disposti a spina di pesce, ho provato a disegnarlo al cad in perfetta scala (H0) ma la piattezza dell'insieme non mi convince affatto. Le fughe, se incise, danno all'insieme il giusto tono. Ho anche pensato ad una fotoincisione, ma costa troppo, soprattutto per un unico esemplare.
Trovo assolutamente molto bello il marciapiede di DavideBG, ma quanto tempo ci vuole?
Il sistema scottex proposto da AXEL é molto ingegnoso, ma io non sono mai riuscito a trovare la famosa carta assorbente con quella texture per fare le mie prove.
E per tornare alla domanda di Scarto&Ridotto, dei tre campioni proposto preferisco quello più a destra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Quì state parlando di cose diverse: un conto sono le mattonelle autobloccanti, un altro le mattonelle in asfalto di tanti anni fa incollate e con le fughe riempite.
Mentre le prime presentano fughe relativamente profonde, le seconde offrono un piano pressochè liscio in quanto l'usura e le infiltrazioni di sporco annullano ogni dislivello.
Nel primo caso va benissimo il pavimento fatto da Scarto&Ridotto (fra i tre decisamente e senza alcun dubbio il terzo, cioè quello a destra, come tutti ti hanno consigliato).
Nel secondo caso ottimo il pavimento di AXEL che mi sembra, anche confrontandolo con le foto pubblicate, di un realismo senza pari.
Troppo profonde, in relazione alla scala, le fughe del pavimento di DavideBG.
Si tratta della mia modestissima opinione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
è vero che le fughe sono troppo evidenti nella foto messa prima, ma il marciapiedi deve ancora essere verniciato, ecco qui un esempio di uno già colorato. mancano le righe gialle...


Immagine

Immagine

Immagine

DavideBG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
DavideBG ha scritto:
è vero che le fughe sono troppo evidenti nella foto messa prima, ma il marciapiedi deve ancora essere verniciato, ecco qui un esempio di uno già colorato. mancano le righe gialle...
Beh, così sta molto meglio.
Sinceramente mi devo ricredere. Come mattoni autobloccanti ottimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gr471 ha scritto:
DavideBG ha scritto:
è vero che le fughe sono troppo evidenti nella foto messa prima, ma il marciapiedi deve ancora essere verniciato, ecco qui un esempio di uno già colorato. mancano le righe gialle...
Beh, così sta molto meglio.
Sinceramente mi devo ricredere. Come mattoni autobloccanti ottimo!

Infatti io sostenevo che questa tecnica non era adatta per marciapiedi con trama a lisca di pesce,invece per altre tipologie mi pare che vada benissimo.Qualcuno ti aveva chiesto i tempi di realizzazione.Quanto tempo impiega la macchina per incidere 30 cm di marciapiedi?Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Molto interessanti le soluzioni riportate da tutti voi. :wink:
I miei marciapiedi invece li ho realizzati con la seguente tecnica:
avendo la necessità di realizzare i marciapiedi della stazione di Tropea e le piastrelle posizionate a lisca di pesce mi sono recato sul posto e dopo aver preso le misure esatte di una piastrella(20cmX10Cm) e delle dimensioni totali del marciapiede compreso i cordoli(larghezza 4 metri),successivamente ho realizzato il disegno con Autocad rispettando la misura in scala 1/87.A questo punto ho preso un foglio di Forex (recuperato da vecchi pannelli pubblicitari)e con l'ausilio di un pantografo digitale ho riportato il mio disegno realizzato con Autocad.
Inoltre per favorire la giunzione tra i vari elementi ho ricreato il disegno ad incastro perfetto per l'eventuale sviluppo di lunghezze estremamente generose.
Altra cosa che dovrò fare per il futuro saranno i disegni dei tombini da riportare direttamente sul marciapiede,ma questa è un'altra storia. :D

Un saluto a tutti
Davide
(Gruppo Fermodellistico Tropeano)
http://gftropea.blogspot.com/


Immagine

Immagine

Immagine

Foto del marciapiede reale di Tropea:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marciapiedi stazione:un giudizio
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
DavideBG ha scritto:
è vero che le fughe sono troppo evidenti nella foto messa prima, ma il marciapiedi deve ancora essere verniciato, ecco qui un esempio di uno già colorato. mancano le righe gialle...

Immagine

DavideBG

Ma questo marciapiede è in H0, io credo che Gr471 si riferiva a quello postato prima, in N. Li, anche secondo me le fughe sono eccessivamente incise. Se solo si potessero ridurre un tantino sarebbero perfette.



DYLANDOG ha scritto:
Altra cosa che dovrò fare per il futuro saranno i disegni dei tombini da riportare direttamente sul marciapiede,ma questa è un'altra storia. :D

Un saluto a tutti
Davide
(Gruppo Fermodellistico Tropeano)
http://gftropea.blogspot.com/

Immagine



Altra cosa che dovresti fare è VENDERLI (mi prenoto). Sono semplicemente fantastici. Realismo assoluto.
Ciao, Enzo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 116 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl