Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Colorazioni TAXI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=106818 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | TENDA PASS [ domenica 25 aprile 2021, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Colorazioni TAXI |
I taxi non possono realisticamente mancare sui nostri plastici, magari in attesa davanti alla stazione... Ho provato a ricostruire l'evoluzione della loro verniciatura, per una corretta ambientazione temporale: anni 20 - 30 neri (nessun modello che io sappia); fine anni 30 - metà anni 70': verdi e neri (in H0 FIAT 1800 e 600 multipla EKO); dal 1970 a metà anni 90': gialli (nessun modello che io conosca); da fine anni 80' ad oggi: bianchi (diversi modelli di auto straniere, comunque ambientabili in Italia). Le date di cambio della verniciatura NON coincidono con le epoche ferroviarie. Naturalmente per diversi anni ci fu una sovrapposizione nelle colorazioni. Non sono per nulla sicuro delle date che ho citato sopra (messe assieme da notizie raccolte su internet), se qualcuno che mi legge potrà essere più preciso o vorrà rettificare, lo ringrazio sin da ora... |
Autore: | Trenodelsole [ domenica 25 aprile 2021, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
dai un’occhiata qui per livree ed auto: http://www.autonoleggioconautista.taxi/ ... oriche.php |
Autore: | lucaregoli [ domenica 25 aprile 2021, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
A Genova, prima della livrea gialla, si usava la nera con tetto bianco. Ricordo ancora benissimo le file di 1500c e 1500L davanti alla stazione Brignole in attesa dei clienti! Entrambi i modelli esistono e si potrebbe facilmente ricavare un taxi anni’60 |
Autore: | g_demuru [ domenica 25 aprile 2021, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
All'inizio degli anni 80 credo ce ne fossero un bel po' ancora gialli. GD |
Autore: | lucaregoli [ domenica 25 aprile 2021, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Sino a inizio anni ‘90 molti taxi erano gialli |
Autore: | TENDA PASS [ domenica 25 aprile 2021, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Grazie a tutti, ho già rettificato il messaggio originale. |
Autore: | deny [ domenica 25 aprile 2021, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Buonasera i Taxi iniziarono a cambiare colore nei anni 92/93,sopra tutto tutti gli autoveicoli nuovi. E come accade sempre per un po d'anni i taxi gialli e bianchi hanno vissuto insieme. Questo e un link d'un articolo che parla del cambio di colore. https://ricerca.repubblica.it/repubblic ... icolazione. |
Autore: | bigboy60 [ domenica 25 aprile 2021, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Ciao, di automobiline nere ( Mercedes o Opel, etc. ) taxi ce ne è diverse, basta cercare un po'. Di gialle o giallo / bianche un po' meno... Ma qualcheduna è stata prodotta. Una ventina di anni addietro acquistai: Herpa ( serie Exclusive ) 20835 -> VW Passat sw gialla Rietze 30370 -> Fiat Tipo gialla con linea rossa sotto i finestrini Alcuni anni fa ho acquistato anche: Busch 50512 -> Lada 1500 ( Fiat 125 ) gialla con tetto e montanti finestrini bianchi Saluti Stefano. |
Autore: | Emilio T. [ domenica 25 aprile 2021, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
. |
Autore: | Guido Brenna [ lunedì 26 aprile 2021, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Nessuno ha citato le FIAT 600 MULTIPLA in livrea verde / nero prodotte da Brekina? Ed anche le FIAT 1800 Wiking, recentemente riproposte anche in livrea Taxi. |
Autore: | macaco [ lunedì 26 aprile 2021, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
le livree ministeriali erano da seguire , ma alcune citta' se ne infischiavano e continuavano con colori loro questo sia per i taxi che per i mezzi pubblici , quindi bisognarebbe seguire la livrea applicata in quegli anni in una realta' specifica. Quanto alla livre ministeriale vede/nera , la linea di separazione tra i due colori era rappresentata da un filetto bicolore con i colori dello stemma della citta' , bianco/rosso a Milano e giallo/rosso a Roma ad esempio, altre citta' non so' , molto difficile da fare in 1/87. |
Autore: | corazzata_littorio [ martedì 27 aprile 2021, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Fiat 1100B & Fiat 1100/103 ![]() Altra Fiat ma che al momento dello scatto non aveva il filetto bicolore. ![]() Avevo fatto anche la Alfa 1900 e la 1100 R Famigliare ma non ritrovo al momento le foto. |
Autore: | bigboy60 [ mercoledì 5 maggio 2021, 6:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Salve a tutti, mi sono accorto che nessuno ha citato il Taxi giallo-bianco di Busch, che riproduce una Lada 1600. Dato che la Lada 1600, al vero, era "figlia" della Fiat 125, il modello può essere " spacciato " per Fiat 125. Dipende da quanto si è schizzinosi... Comunque, in una qualche zona del plastico non in primo piano, può fare la sua porca figura. Busch, ovviamente, ha riprodotto anche versioni civili della Lada 1600. Mi risulta oscuro perchè Busch abbia preferito riprodurre la versione Lada, invece della versione originale Fiat... ![]() ![]() ![]() Per contro, come solito per Busch, il modello è di qualità molto alta, stampate nette e pulite, decorazione impeccabile. Saluti "tassinari" Stefano. |
Autore: | claudio50 [ mercoledì 5 maggio 2021, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Buongiorno amici. Scusa Stefano, ma la LADA che citi non era stata costruita sulla base di una 124 FIAT? Non mi pare una 125 quella riprodotta in USSR. Forse sbaglio. Boh? Saluti circolari. Claudio N. |
Autore: | Guido Brenna [ mercoledì 5 maggio 2021, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colorazioni TAXI |
Ciao a tutti. LADA produsse vetture sia derivate dlla FIAT 124 sia dalla FIAT 125. Ora, non ricordo esattamente quale dei due modelli abbia proposto BUSCH, ma la possibilità di italianizzarlo esiste in entrambi i casi. Occorrerebbe però sostituire almeno i fari, tondi sulle FIAT e rettangolari sulle LADA. Ciao. Guido |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |