Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Assistenza Oskar https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=107618 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | 270** [ venerdì 13 agosto 2021, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Assistenza Oskar |
Avrei bisogno di contattare l'assistenza tecnica Oskar ma sul loro sito non trovo alcun contatto. Qualcuno sa l'indirizzo e-mail? |
Autore: | marco_58 [ venerdì 13 agosto 2021, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Ti devi rivolgere al negozio dove hai preso il modello, hanno detto più volte che bisogna passare da lì. Questo è il loro sito https://www.oskartrains.eu e non c'è nessun recapito, ma in rete lo si trova. Giusto per informazione e senza nessuna polemica, e la cosa vale per tutte le ditte, ma questo è quanto dice la norma: dal primo sito che ho trovato. https://www.professionegiustizia.it/doc ... al_si_o_no Norma che da imprenditore ho sempre saputo e sempre applicato. E visto che deve essere pubblico lo pubblico https://www.kompass.com/z/it/c/os-kar-s-r-l/it1718263/ Va da se che in tanti "sorvolano" su questi obblighi, certi del fatto che nessuno spende soldi in carta bollata, ma se trovi quello che ha vinto al superenalotto e ha tenmpo da dedicarci, ti rovina. |
Autore: | renato626 [ venerdì 13 agosto 2021, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Lo avranno scritto centinaia di volte. Invece di aprire post, cercare su google pare brutto? Va bene il caldo però... |
Autore: | 270** [ sabato 14 agosto 2021, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Cita: Ti devi rivolgere al negozio dove hai preso il modello, hanno detto più volte che bisogna passare da lì. Ho fatto così, peccato che il negoziante disconosce la problematica, fa finta di non capire e sostanzialmente ti dice che ti devi arrangiare. |
Autore: | costa [ sabato 14 agosto 2021, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Ciao, anche io mi sono rivolto al negoziante diverse volte e ha girato alla Oskar la mail ma senza esito. Ho scritto alla Oskar direttamente senza esito e risposta se vi pare serietà fate voi. Mario |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 14 agosto 2021, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Oskar ha una figura ufficiale per la rete commerciale che è il sig Fabrizio Battino con cui i negozi hanno rapporti quotidiani per cui piu che girare l email sanno benissimo chi interpellare...viene il dubbio che lo facciano per cui iniziate a pensare di cambiare fornitore. |
Autore: | 270** [ sabato 14 agosto 2021, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Cita: viene il dubbio che lo facciano Nel mio caso hanno fatto finta di non capire il problema, o mi hanno preso per uno sprovveduto totale, nemmeno capace ad avvitare una vite, cosa che non sono. Non hanno nemmeno provato a girare il quesito (peraltro banale) alla Oskar. Per questo ho provato a contattare direttamente la ditta. Cita: iniziate a pensare di cambiare fornitore. e sì... |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 14 agosto 2021, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
270... quale è il problema? Forse ti possiamo aiutare ! |
Autore: | 270** [ sabato 14 agosto 2021, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Grazie Andrea Cavalli per la disponibilità . Il problema è banale come importanza ma non semplice da risolvere tecnicamente. Ho acquistato dei pantografi Oskar R2071024; mi sembravano molto belli dalle foto in rete (ho diversi modelli con pantografo brutto che volevo sostituire con questo visto che la distanza fra gli isolatori è la stessa dei modelli Lima/RR/ACME/Vitrains). Purtroppo su uno dei due pantografi acquistati è presente un problema: la filettatura alla base del pantografo è assente o difettosa e la vite di fissaggio (intendo esattamente la vite fornita a corredo col pantografo) non vuole saperne di avvitarsi rendendo impossibile il fissaggio. Inoltre forzando un pochino la vite il supporto della stessa si è dissaldato sfondando la base del pantografo stesso e facendo saltare la pompa di sollevamento (ma questo sarebbe risolvibile risaldando il tutto). L'unica soluzione possibile è la sostituzione del nottolino con filettatura assente, ma non è facile trovare un sostituto adeguato. Ho semplicemente richiesto al negoziante la sostituzione del pantografo difettoso, ma mi è stato risposto che il pantografo in questione è pensato unicamente per modelli OS.KAR FS Ale 642 sui quali non si presenta tale problema (...no comment). Credo che il fornitore Oskar mi avrebbe sostituito il pantografo difettoso senza battere ciglio. Magari sono a conoscenza del fatto che hanno avuto partite difettose... |
Autore: | costa [ sabato 14 agosto 2021, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Ciao, a me manca una scaletta della 691. Loco nuova e in garanzia. Ma ormai la garanzia penso sia andata a farsi benedire. Ciao Mario |
Autore: | pippo48 [ sabato 14 agosto 2021, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Date retta , se non siete collezionista ma un modellista che fa circolare i rotabili su di un plastico, non solo in questo caso cambiate il fornitore (rivenditore) ma dovete cambiare, ,che ci sia o non ci sia il Sig.Battino ,anche il produttore (a mio parere fintanto che non dimostrino che i progettisti siano migliori di quanto dimostrato sino ad oggi) Saluiti |
Autore: | costa [ sabato 14 agosto 2021, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Ciao, però mi fa rabbia perché ho anche scritto che avrei pagato per la scaletta. Tutto tace e allora sai cosa c'è se la tengono e veramente cambio. Ciao Mario |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 14 agosto 2021, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
270** ha scritto: Grazie Andrea Cavalli per la disponibilità . Il problema è banale come importanza ma non semplice da risolvere tecnicamente. Ho acquistato dei pantografi Oskar R2071024; mi sembravano molto belli dalle foto in rete (ho diversi modelli con pantografo brutto che volevo sostituire con questo visto che la distanza fra gli isolatori è la stessa dei modelli Lima/RR/ACME/Vitrains). Purtroppo su uno dei due pantografi acquistati è presente un problema: la filettatura alla base del pantografo è assente o difettosa e la vite di fissaggio (intendo esattamente la vite fornita a corredo col pantografo) non vuole saperne di avvitarsi rendendo impossibile il fissaggio. Inoltre forzando un pochino la vite il supporto della stessa si è dissaldato sfondando la base del pantografo stesso e facendo saltare la pompa di sollevamento (ma questo sarebbe risolvibile risaldando il tutto). L'unica soluzione possibile è la sostituzione del nottolino con filettatura assente, ma non è facile trovare un sostituto adeguato. Ho semplicemente richiesto al negoziante la sostituzione del pantografo difettoso, ma mi è stato risposto che il pantografo in questione è pensato unicamente per modelli OS.KAR FS Ale 642 sui quali non si presenta tale problema (...no comment). Credo che il fornitore Oskar mi avrebbe sostituito il pantografo difettoso senza battere ciglio. Magari sono a conoscenza del fatto che hanno avuto partite difettose... Non ho il pantografo in oggetto ma se non hai il maschiatore adeguato per filettare il nottolino potresti incollare o saldare sotto la base del pantografo un piccolo dado che poi riduci di spessore Q.B. Potresti utilizzare eventualmente vite e dado di diametro minore per migliorare l’estetica. Potresti invertire il meccanismo di fissaggio ovvero incolli o saldi sol la filettatura della vite alla base del pantografo e il dado la impegna da sotto . Infine con pazienza se non hai tornio e maschiatori adeguati avviti fino fine corsa un dado ad Hoc sulla vite, stringi questa al mandrino del trapano dalla parte della filettatura e con pazienza trasformi il dado nel nottolino. Insomma ci sono infiniti metodi per risolvere la questione... questi son solo alcuni esempi.. |
Autore: | lucaregoli [ sabato 14 agosto 2021, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Potresti anche fermare il pantografo con una goccina di colla sui 4 isolatori. Se non hai la catenaria funzionante, non avrai problemi. |
Autore: | 270** [ sabato 14 agosto 2021, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assistenza Oskar |
Cita: saldare sotto la base del pantografo un piccolo dado che poi riduci di spessore Questa e le altre che proponi sono buone soluzioni, anche se un pò laboriose. Cita: Potresti anche fermare il pantografo con una goccina di colla sui 4 isolatori. Anche questa soluzione è impiegabile. Ad ogni modo in un caso evidente di pezzo difettato ho diritto alla sostituzione senza tanti smadonnamenti. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |