Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=109091 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | d.pecchioni [ giovedì 10 febbraio 2022, 7:13 ] |
Oggetto del messaggio: | incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
possibile che un convoglio di due pezzi, motrice e rimorchio, seppur con le loro differenze di dettagli, non stimoli nessuno alla sua realizzazione? solo ribolliture di 626 e 656? apprezzatissime e gradire, brodo, sempre brodo, la pastasciutta non la fai mai. mi ripropongo con questa idea, ma una riedizione di ALn 990, ALe 880 e ALe 790 ? RIVEDUTE, migliorate, completate e onore di catalogo piccoli convogli grandi, smanettamenti in spazi minimali o 75 centimetri di vetrina le testate piatte dell' ALe 880.... pericolo di doppioni? ditte care, telefonatevi, noi desideriamo il miglior impiego delle vostre energie, senza sperperi che frustrano chi vende e chi compra. Vitrains, potrebbe essere l'editore più dinamico per questa tipologia ALn 880... e magari una riflessione su un miglioramento del pregresso ALn 990, ....con il solo unico motore forza che aspettiamo...in fondo sono due carrozze, benedette ocarine. risparmio anche dei pantografi e gli orpelli sul tetto. grazie per il fumaiolo, i macchinisti lasciateli in deposito, a disposizione. |
Autore: | tigrotto [ giovedì 10 febbraio 2022, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
d.pecchioni ha scritto: possibile che un convoglio di due pezzi, motrice e rimorchio, seppur con le loro differenze di dettagli, non stimoli nessuno alla sua realizzazione? solo ribolliture di 626 e 656? apprezzatissime e gradire, brodo, sempre brodo, la pastasciutta non la fai mai. mi ripropongo con questa idea, ma una riedizione di ALn 990, ALe 880 e ALe 790 ? RIVEDUTE, migliorate, completate e onore di catalogo piccoli convogli grandi, smanettamenti in spazi minimali o 75 centimetri di vetrina le testate piatte dell' ALe 880.... pericolo di doppioni? ditte care, telefonatevi, noi desideriamo il miglior impiego delle vostre energie, senza sperperi che frustrano chi vende e chi compra. Vitrains, potrebbe essere l'editore più dinamico per questa tipologia ALn 880... e magari una riflessione su un miglioramento del pregresso ALn 990, ....con il solo unico motore forza che aspettiamo...in fondo sono due carrozze, benedette ocarine. risparmio anche dei pantografi e gli orpelli sul tetto. grazie per il fumaiolo, i macchinisti lasciateli in deposito, a disposizione. ..Parole sante. Soprattutto per le Ocarine.. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 10 febbraio 2022, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Lo ripeto ancora nel 2022 per chi ancora non c'era gli anni scorsi. Commercialmente quei modelli hanno questi "svantaggi": 1- con due/tre pezzi ti diverti una vita 2- non sono a colori sgargianti e vistosi, quindi accattivanti 3- hanno girato da poche parti 4- le declini in una sola versione 5- le carrozzerie sono complesse da fare (frontali e carenature), abbiamo visto come andata con chi ci ha provato 6- per via del punto 5 risultano costose al pubblico 7- sono lunghe, e ci sono sempre il raggio 360 mm e i plastici ottovolante 8- alla fine interessano a pochi "matusa nostalgici" e rari giovani storici. Solo le 772 hanno girato in lungo e in largo per penisola e isole, ma anche qui ormai siamo al punto 8. |
Autore: | 300zxbiturbo [ giovedì 10 febbraio 2022, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Sono assolutamente d'accordo. Tutti modelli molto interessanti e, dal mio punto di vista, appetibili. Onestamente questa costante invasione di E656 etc. comincia un po' a stufare. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 10 febbraio 2022, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
300zxbiturbo ha scritto: Sono assolutamente d'accordo. Tutti modelli molto interessanti e, dal mio punto di vista, appetibili. Onestamente questa costante invasione di E656 etc. comincia un po' a stufare. Ad alcuni "matusa" in verità ha già stufato 15 anni fa, ma ai giovani piace ... e meno male. La fortuna dei produttori di modelli sono le carrozze X e Z, quasi tutte uguali e declinabili in centinaia di cromie e imprese ferroviarie. E la locomotiva articolata FS tira sempre più del cioccolatino con la cieliegia ... già E 424 ed E 444 vengono dopo. |
Autore: | d.pecchioni [ giovedì 10 febbraio 2022, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Marco, non sarebbero delle apripista per lunghezza e difficoltà di carrozzeria...specie per quella fronte spaziosa. le mie citate sono accorpabili al già ...prodotto di tali dimensioni. forse devo anche aggiungere ALn 442+448 tee e poi anche 460 che gia si aggettano nelle curve strette con i loro respingenti. ...ma c'è chi dice che la prevalenza di noi sono scatolari e vetrinisti, allora c'è spazio commerciale. scodinzolano in molti in attesa di attualissime concettualmente ALe 601..... lunghe, lunghe e complicate e voglio vedere quanti si possono permette una rappresentanza ristretta del Marco Polo, con una casalinga sintesi di almeno 5 pezzi: 2 motrici, 2 rimorchi 1 ristorante. potrebbe provarci ance il gruppo Piko/Faustini faustini ci ha arricchito modellisticamente con la trazione elettrica: roco, tanta roba vapore: roco manovra roco, comofer, piko automotrici tee, roco zama, roco dai credici, si può fare, il prezzo sarà quel che sarà e il prodotto se lo cuccherà chi se lo potrà permettere, e poi dai: si fanno 2 3 numerazioni e si riempie un deposito e ci si può dedicare ad una sola lina accuratamente servita in accazero. forza Piko/Faustini ....io credo che ci possa essere più entusiasmo di quanto per il D245 e il D141, certo in quel caso hai potuto prendere 2 piccioni con una fava, con le ALn 880 prendi UNA TRAZIONE e UNA RIMORCHIATA, il prezzo sarà secondo le vostre ESPERIENZE che noi sappiamo adeguate . Marco, il 2022 e questo , nel 2023 ce lo ripeterai, nel 2024 ....m'importa un piffero delleALn 880 chissà se sono vivo o in miretia." comunque io scrivo per stare insieme e IL PIACERE DI PARLARNE nessuno è "SAPONE" dANIELE |
Autore: | Miura [ giovedì 10 febbraio 2022, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Da matusa, collezionista e arcistufo delle solite articolate e locomotive in continua, riprodotte in centinaia di salse e innumerevoli doppioni, appoggio totalmente la tua proposta, anche se probabilmente di difficile realizzazione per i motivi suddetti. Le Aln 880 sono veramente particolari con quel profilo del muso e sarebbe bello che qualcuno si dedicasse a produrla. Io la prenderei al volo. |
Autore: | Roberto Fainelli [ giovedì 10 febbraio 2022, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Beh,anche io ho la mia età ,ma un trenino di 12 carrozze con 656 ,una WL ,3 cuccette , una 1/a classe e sette 2/a classe tutte X rosso fegato con il tetto cannellato ha il ancora tutto il suo fascino. non c'é 880 che regga. ![]() RF P.S. : in alternativa anche in XMPR. ![]() |
Autore: | Pierluigi [ giovedì 10 febbraio 2022, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Personalmente mi piacerebbe avere queste due categorie di automotrici. Commercialmente, per i candidati produttori, ritengo però le Aln 880 un modello molto più di nicchia per diffusione al vero, e quindi per loro meno appetibili dato che le particolarità della carrozzeria sarebbero oltretutto declinabili sostanzialmente su un'unica versione. Le citate automotrici elettriche di prima generazione erano invece molto più diffuse e presenti in una pluralità di versioni (con una testata piatta e una aerodinamica oppure con entrambe le testate piatte), ambientabili in un arco di tempo più ampio. Per questo credo che le Ale abbiano più probabilità di essere prodotte industrialmente. Con modifiche di stampo (e, se non ricordo male, di passo dei carrelli) si potrebbero produrre anche le Ale con entrambe le testate aerodinamiche (Ale 792 e Ale 882). Infine, chi produce le Ale 840 potrebbe da esse ricavare, modificando le estremità , le Ale 883. In quest'ultimo caso i carrelli erano analoghi a quelli di origine degli ETR 200. |
Autore: | d.pecchioni [ giovedì 10 febbraio 2022, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
comunque nell'attesa, chi se le volesse "gustare" in stampa: "Marklinfan Club Italia - ALn880 ti ci affezioni un pò e rinfresca la cultura fs |
Autore: | Von Ryan's Exp [ giovedì 10 febbraio 2022, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
ALn880: sarebbe uno splendido soggetto per i collezionisti che seguono l'evoluzione del raffinato design italiano dei rotabili FS del passato. Versioni? Mi viene in mente quella d'origine, con frontale castano, e le due varianti dello schema definitivo, con custodie dei respingenti prima castano e poi rosse. Però le vorrei da Os.kar, l'unica azienda che ha saputo riprodurre fedelmente in scala le forme inconfondibili delle automotrici ed elettromotrici FS (ALn772. 773, 990, ALe540). |
Autore: | ALn772 [ giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Non partecipo molto alle discussioni, anche se leggo molto i vari commenti, ma questa volta faccio una piacevole eccezione: le Aziende produttrici di modelli, non fanno quello che piace a noi, ma quello che più da' la possibilità a loro di avere ricavi con il minimo impegno. Anche Roco ristampa la 656 perché ha visto che, anche cambiando solo un mancorrente, è sicura di venderla, visto che il mercato italiano si sofferma molto sulle differenze di particolari, passandole come nuovo modello. Ogni volta che esce un'articolata, la massa che genera profitti esulta ed allora perché cambiare? Ora avremo una nuova ondata di 652 da Hornby e, statene certi, da ACME. Non riusciamo ad avere le carrozze X "revamping", perché le varianti sono troppo poche per compensare il costo degli stampi e della progettazione e pensiamo alle elettromotrici o automotrici? Io dico magari, qualcuno ci pensasse, ma rimarranno nel mondo dei sogni. Non dimentichiamo che i costi sono aumentati a dismisura ed il prezzo finale ha raggiunto cifre assurde ed ingiustificate (pensate alle nuove proposte della 424 o 428 o 744) e quindi si farà solo quello che si venderà senza incertezze. Sottoscrivo in toto quanto scritto da Marco_58. |
Autore: | d.pecchioni [ giovedì 10 febbraio 2022, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
....harakiri |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 10 febbraio 2022, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
Non vorrei infierire sull' incolpevole Daniele, e forse me ne attiro qualche improperio in vernacolo, ma.. Il problema della ALn 880 è il seguente, circa : Allegato: ConfrontoSuRaggiDiversiProtoENem_V2-00.jpg [ 83.39 KiB | Osservato 4605 volte ] Sono mostrati i carrelli in curva (calcolato l' angolo, salvo errori) su vari raggi e con le due ipotesi Proto87 e NEM. Ho ipotizzato uno spessore di 1 mm costante della cassa (linea rossa). La rotazione del carrello può far interferire le ruote con il risvolto inferiore della cassa. L' unica via di uscita è la capacità e l' esperienza del progettista meccanico, che potrebbe : - verificare esattamente l' interferenza con un accurato disegno 3D - utilizzare trucchetti del mestiere per ricavare un poco di spazio in più - per esempio assottigliare il bordo nel punto di potenziale interferenza con la ruota - verificare se gli incavi della vera aumentino lo spazio disponibile per l' iscrizione in curva Sono un fan della ALn880, ma capisco che sarebbe preclusa a raggi 360 mm e brusche variazioni di pendenza. E questo potrebbe ridurre la platea di possibili acquirenti. Già , ma la ridurrebbe veramente ? Molti modelli dichiarano, oggi, raggi minimi di 450 o 500 mm. Stefano Minghetti |
Autore: | Etsero17 [ venerdì 11 febbraio 2022, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: incredibile, ancora nessuno punta su ALn 880 FS |
ALn772 ha scritto: Non partecipo molto alle discussioni, anche se leggo molto i vari commenti, ma questa volta faccio una piacevole eccezione: le Aziende produttrici di modelli, non fanno quello che piace a noi, ma quello che più da' la possibilità a loro di avere ricavi con il minimo impegno. Anche Roco ristampa la 656 perché ha visto che, anche cambiando solo un mancorrente, è sicura di venderla, visto che il mercato italiano si sofferma molto sulle differenze di particolari, passandole come nuovo modello. Ogni volta che esce un'articolata, la massa che genera profitti esulta ed allora perché cambiare? ........................................ A dire il vero Roco ripresenta la E656 perché c'è una forte richiesta. Io stesso ho parlato con l'area manager per l'italia a Novegro di tre anni fa evidenziando la mancanza della locomotiva in versione d'origine (in XMPR non le vuole nessuno) e mi è stato detto che i piani per l'anno a venire erano già congelati e si sarebbe valutato negli anni a venire. Concordo invece sul fatto che in Italia si valutano essenzialmente i particolari esteriori e quasi nulla le componenti per il funzionamento. Sulle locomotive tedesche, adesempio, viene messo il PluX22, mentre sulla E656 viene purtroppo messo il PluX16 (derivando, credo, la pcb dalla E646 uscita di redente senza perpetrando l'errore fatto sulle E646). |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |