Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=109136 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 14 febbraio 2022, 22:47 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... | ||||
Ecco tre tipi di respingenti a bovolo , ottenuti mediante disegno in 3d , con conseguente fusione in bronzo a cera persa... Sono in bronzo , per cui la robustezza del piatto sullo stelo sottile è garantita al contrario dell'ottone e men che meno della resina. Qui ci sono anche da fare i complimenti al disegnatore, Paolo Di Pasquale e al fonditore , veri artisti... Chiaramente un piatto è piano e l'altro è convesso ... Notate che si vedono i dadi esagonali di fissaggio sulla traversa...penso che più di così non si possa ottenere. saluti
|
Autore: | GiovanniFiorillo [ martedì 15 febbraio 2022, 7:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
claudio.mussinatto ha scritto: Ecco tre tipi di respingenti a bovolo , ottenuti mediante disegno in 3d , con conseguente fusione in bronzo a cera persa... Sono in bronzo , per cui la robustezza del piatto sullo stelo sottile è garantita al contrario dell'ottone e men che meno della resina. Qui ci sono anche da fare i complimenti ai disegnatori e al fonditore , veri artisti... Chiaramente un piatto è piano e l'altro è convesso ... Notate che si vedono i dadi esagonali di fissaggio sulla traversa...penso che più di così non si possa ottenere. saluti Ma le scalette dei 428 le hai rifatte poi? Belli comunque i respingenti. G. |
Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 15 febbraio 2022, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Per la cronaca, respingenti con custodie 65, 56 e 55 dall’alto in basso. |
Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 15 febbraio 2022, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Bellissimi, comunque, eh… |
Autore: | capolinea [ martedì 15 febbraio 2022, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Molto molto belli, probabilmente i migliori apparsi sul mercato. Bene, ricominciamo ad allestire qualche carro e carrozza di Epoca II. Complimenti Claudio! |
Autore: | maniglione [ mercoledì 16 febbraio 2022, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Cazzarola Claudione: che lavoro!!! |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 16 febbraio 2022, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
io qui ho fatto proprio poco...solo organizzazione e logistica...i respingenti che vedete li ha disegnati Paolo Di Pasquale , io ho solo organizzato il tutto per le cere e il fonditore...quindi i due artisti sono questi signori. saluti |
Autore: | trenotto [ mercoledì 16 febbraio 2022, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Bari S. Spirito ha scritto: Per la cronaca, respingenti con custodie 65, 56 e 55 dall’alto in basso. ottima cronaca, ma per chi come me non è addentrato nel settore, servirebbe ben volentieri una maggiore descrizione ad esempio quali quelli per locomotive, quali quelli per carri e per carrozze, oppure bisogna andare per anno nel senso dal 1980 al 1900 per esempio e per puro esempio? per la realizzazione un "ottimo lavoro" da parte della terna disegnatore-realizzatore-logistica - ciao |
Autore: | bombardier treni [ mercoledì 16 febbraio 2022, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Gran bel lavoro Claudio. Complimenti a tutti quelli che hanno partecipato alla loro realizzazione. Un saluto Giorgio |
Autore: | paolodip [ giovedì 17 febbraio 2022, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
trenotto ha scritto: Bari S. Spirito ha scritto: Per la cronaca, respingenti con custodie 65, 56 e 55 dall’alto in basso. ottima cronaca, ma per chi come me non è addentrato nel settore, servirebbe ben volentieri una maggiore descrizione ad esempio quali quelli per locomotive, quali quelli per carri e per carrozze, oppure bisogna andare per anno nel senso dal 1980 al 1900 per esempio e per puro esempio? per la realizzazione un "ottimo lavoro" da parte della terna disegnatore-realizzatore-logistica - ciao Buongiorno a tutti... e grazie per l'apprezzamento. Rispondo alla domanda di chi chiedeva quali respingenti, su quali mezzi, in quale epoca. I respingenti a bovolo furono i primi respingenti ad essere prodotti, e vengono ereditati dalle FS direttamente dai mezzi prodotti dalle società pre-FS, ovvero la Rete Adriatica, la Rete Alta Italia, la Società Veneta Ferrovie, la Rete Mediterranea e le Reti Meridionali. Le Ferrovie dello Stato continuarono a produrre e usare questi respingenti indifferentemente su tutti i mezzi fino agli anni intorno al 1930, epoca in cui appaiono i primi respingenti a fodero cilindrico e piatto chiodato su di un piatto più piccolo di irrobustimento. I respingenti venivano sostituiti man mano che i carri passavano per le revisioni di rito (di regola ogni 3 anni, salvo annotazioni specifiche), ma non era raro trovare carri con ancora montati i respingenti a bovolo fino agli anni 50 e 60. |
Autore: | CARLO PEZZINI [ giovedì 17 febbraio 2022, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Claudio qualche carro è arrivato addirittura ai primi anni 80 con i respingenti ad asta piena prima di essere demolito e qualcuno è entrato in officina alla Fervet di Viareggio per uscirne con i respingeti di tipo unificato. |
Autore: | il Masselli [ giovedì 17 febbraio 2022, 20:29 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... | |||
Una cisterna con i respingenti a bovolo in servizio primi '80. Mi merito le decals: chi me le fa? ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Roberto Pernarella [ venerdì 18 febbraio 2022, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Sulla testata lato garitta sono cilindrici, mentre dal alto opposto sono ad asta piena... ![]() |
Autore: | il Masselli [ venerdì 18 febbraio 2022, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: respingenti a bovolo...robustissimo bronzo... |
Giusto, anche se credo che l'altra li avesse tutti e 4 a bovolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |