Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2025, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ciao, il raggio minimo per le rivarossi Hornby( non necessariamente le ultimissime es. 2331) quant'è ? il
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 10:51 
Non connesso

Nome: Beto Train
Iscritto il: martedì 17 giugno 2025, 14:23
Messaggi: 8
Ciao, ti parlo per esperienza personale. Ho avuto due E428 Rivarossi dell'ultima serie prodotta. La prima, la HR2901 con avancorpi ho dovuto rimandarla indietro perchè non riusciva a transitare su un semplice scambio con raggio 438. La seconda, la HR2902 semiaerodinamica, rimandata indietro perchè presentava un difetto al motore o al suo assemblaggio, con rumori assurdi durante la marcia. Sarò stato sfortunato.. Il produttore dichiara percorrenza minima anche su raggio R2 Roco da 360 e credo che effettivamente possano girare sul raggio piu stretto. Ho preso modelli E428 della Piko.. tutta un'altra cosa e basta tenerle in mano per capirlo. Spero di esserti stato d'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
grazie. si direi quello di cui avevo bisogno al di lá di quanto dichiarato sui foglietti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Io ne ho 4 e viaggiano tutte tranquillamente sul raggio R4 di Roco (raggi inferiori sono sconsigliabili per qualsiasi rotabile, secondo me).
Poi ho preso una AIMX e... vabbè, tutto un altro mondo rispetto a Rivarossi (e a Piko).
Saluti,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
grazie max.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 8:02 
Non connesso

Nome: Beto Train
Iscritto il: martedì 17 giugno 2025, 14:23
Messaggi: 8
Purtroppo non ho la possibilità di un tracciato con curve da 420 e oltre, quindi nel mio plastico ci sono anche curve da 360 e le E428 Piko vanno alla grande e sono anche molto belle e curate. Certo, con altre condizioni ci sono scelte differenti da poter fare, ma come sempre tutto dipinde da quello che si ha e cosa ci si puo permettere, anche in termini economici. Purtroppo l'unica costante è l'aumento stratosferico dei prezzi, quindi puntare a modelli usati o di produzioni piu datate a volte è l'unica alternativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
caro Beto è il ragionamento che sto facendo perché non ho intenzione di spendere un trecentino per una loco. per capirsi fell'orientamento delle prese d'aria sul laterale destro poco mi interessa. sono grossolano in questo senso essendo marklinista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
ferrante ha scritto:
caro Beto è il ragionamento che sto facendo perché non ho intenzione di spendere un trecentino per una loco. per capirsi fell'orientamento delle prese d'aria sul laterale destro poco mi interessa. sono grossolano in questo senso essendo marklinista


Sei fortunato! Io invece stò li a spaccare il capello in quattro e vado matto per i dettagli: ecco perchè sto acquistando le varie AIMX della serie dei 428.
Se per caso ti interessa una 428 Rivarossi, scrivimi pure in privato: magari una la vendo (anche se ci sono affezionato :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 11:38 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
ferrante ha scritto:
caro Beto è il ragionamento che sto facendo perché non ho intenzione di spendere un trecentino per una loco. per capirsi fell'orientamento delle prese d'aria sul laterale destro poco mi interessa. sono grossolano in questo senso essendo marklinista


Ma perché i marklinisti dovrebbero essere o sarebbero grossolani?
Boh!!
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 11:40 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
maxnalesso ha scritto:
ferrante ha scritto:
caro Beto è il ragionamento che sto facendo perché non ho intenzione di spendere un trecentino per una loco. per capirsi fell'orientamento delle prese d'aria sul laterale destro poco mi interessa. sono grossolano in questo senso essendo marklinista


Sei fortunato! Io invece stò li a spaccare il capello in quattro e vado matto per i dettagli: ecco perchè sto acquistando le varie AIMX della serie dei 428.
Se per caso ti interessa una 428 Rivarossi, scrivimi pure in privato: magari una la vendo (anche se ci sono affezionato :wink: )


Mai ‘na gioia!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ma perché i marklinisti dovrebbero essere o sarebbero grossolani?
Boh!!
G.


occhio che non è un'offesa ... i modelli Marklin hanno sempre privilegiato la robustezza e la maneggiabilità (particolari stampati anzichè riportati).

Se poi sei un Marklinista "d'epoca" sei anche abituato ad alcune semplificazioni e le accetti perchè il tuo obiettivo è usare il modello fino allo "sfinimento" (tuo ... il modello in genere resiste di più).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 12:40 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 224
BetoTrain ha scritto:
Purtroppo non ho la possibilità di un tracciato con curve da 420 e oltre, quindi nel mio plastico ci sono anche curve da 360 e le E428 Piko vanno alla grande e sono anche molto belle e curate.

Benvenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
Giovanni ha risposto zampa di lepre

grossolano per dire che se i chiodi su una fiancata sono sbagliati o il mancorrente ha una sezione esagerata ci sono abituato perchè mi interessa che funzioni sempre in ogni modo. :lol:
i marklinisti non sono grossolani in senso negativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raggio minimo e428 Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 15:37 
Non connesso

Nome: Beto Train
Iscritto il: martedì 17 giugno 2025, 14:23
Messaggi: 8
Grazie per il benvenuto Mario :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl