Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modificare luci fanali loco da manovra
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=109601
Pagina 1 di 1

Autore:  amy [ sabato 9 aprile 2022, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Modificare luci fanali loco da manovra

Buongiorno.
Come dalle foto allegate (il modello è uno a caso...) vorrei avere la possibiltà di ottenere
le luci accese davanti e spente dietro, viaggiando a marcia avanti e invece avere
tutte 4 le luci accese viaggiando a marcia indietro.
Basta fare un cavallotto ?
Grazie.
Amy

Allegati:
Schema decoder 8 pin.jpg
Schema decoder 8 pin.jpg [ 68.58 KiB | Osservato 4543 volte ]
Schema luci da manovra.jpg
Schema luci da manovra.jpg [ 108.35 KiB | Osservato 4543 volte ]

Autore:  marco_58 [ sabato 9 aprile 2022, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

In digitale o analogico?
Sempre e comunque dipende dai cablaggi interni e/o dal PCB se presente.
Quindi quale locomotiva esattamente?

Fare un semplice ponte senza avere chiarito quanto sopra può fare danni, anzi.

Autore:  amy [ lunedì 11 aprile 2022, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

loco digitali con o senza sound

Autore:  marco_58 [ lunedì 11 aprile 2022, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

Amy, alla tua domanda non si può rispondere in modo generico e semplice.
Ripeto, a prescindere dalle norme NMRA o/e NEM purtroppo ogni produttore di modello fa cablaggi diversi su ogni modello (che poi i cablaggi possano essere 5 o 20 tipi diversi in totale non importa) quindi è necessario precisare il modello.
Oggi poi, per i produttori fare cablaggi di fantasia (cioè senza rispondenza con il veicolo reale) è pure una moda.

Sorvolando sui cablaggi senza PCB.
I PCB si dividono in più tipi:
- solo con piste
- con piste e resistenze
- con piste resistenze e diodi
- con piste, resistenze, diodi, transistor
quindi
- lampade o led tutti separati
- lampade o led bianchi e rossi accoppiati con diodi
- lampade o led bianchi e rossi accoppiati con diodi e transistor
ulteriormente
- tipo di decoder 6, 8, 9, 12, 16, 18, 21 (con almeno tre tipi diversi), 22 poli, suddivisi per DCC, Maerklin, e altri ancora.

E volendo completare:
- modelli con telaio isolato
- modelli con telaio polarizzato.

Pertanto le conbinazioni sono troppe.

Il sound non centra nulla.

Amy capisco che ora sei pensionato come me, ma scordati i modelli stile Rivarossi e Lima del secolo passato, e lasciamo stare Fleishmann e Roco che ci complichiamo la vita. Maerklin è una storia a se.
Da quando sono tutti almeno predisposti per il digitale i tipi di cablaggi sono comparsi come i funghi il primo giorno di sole dopo la pioggia.

Autore:  Alessandro FAV [ martedì 12 aprile 2022, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

La cosa può essere facile da ottenere solo programmando il decoder in maniera che faccia quello che chiedi. Non farei interventi sul PCB per modificare la circuitazione, rischio di fare danni irreversibili su stampati sempre più complessi, anche se di per sè, basterebbe un diodo che porti il negativo delle luci posteriori al piedino delle luci anteriori.

Autore:  marco_58 [ martedì 12 aprile 2022, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

Alessandro FAV ha scritto:
La cosa può essere facile da ottenere solo programmando il decoder in maniera che faccia quello che chiedi. Non farei interventi sul PCB per modificare la circuitazione, rischio di fare danni irreversibili su stampati sempre più complessi, anche se di per sè, basterebbe un diodo che porti il negativo delle luci posteriori al piedino delle luci anteriori.


Si in digitale conviene, per non dire bisogna**, configurare opportunamente il decoder e attivare la combinazione di luci e manovre con un tasto funzione dedicato (come faccio io).
In analogico se metti i diodi però poi non la fai circolare la loco sui cappi o/e la giri sulle piattaforme. :wink:

Ripeto ogni singolo modello è un caso a se, ad esempio solo della D 343 Roco a me risultano di sicuro due PCB diversi, ma ne ho visto anche un terzo e non so che schema abbia.
Sempre a livello di D 343 e 345 Roco, che sotto la carrozzeria possono essere uguali, dal secolo scorso esistono in totale almeno 5 versioni diverse a me note.



**
Mettere diodi o altro a valle dei decoder senza precisa cognizione di causa fa danni al decoder.
E il decoder più rognoso è il MTC21 in quanto esistono almeno tre versioni diverse.

Autore:  amy [ martedì 12 aprile 2022, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

...mah, quindi per dirla come il nonno buonanima.." sem amò nel camp di cent pertech..!"
Chiaro, no ?

Autore:  maniglione [ sabato 23 aprile 2022, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

Ciao amy.
Scusa la domanda: ma come mai?
La logica sarebbe tutte accese bianche sempre, come nel reale...
Riccardo

Autore:  Etsero17 [ sabato 23 aprile 2022, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

amy ha scritto:
Buongiorno.
Come dalle foto allegate (il modello è uno a caso...) vorrei avere la possibiltà di ottenere
le luci accese davanti e spente dietro, viaggiando a marcia avanti e invece avere
tutte 4 le luci accese viaggiando a marcia indietro.
Basta fare un cavallotto ?
Grazie.
Amy


Giustamente come dice marco_58 ogni locomotiva va valutata singolarmente.
Per darti la logica dell'operazione, con il presupposto che si parla di DCC, serve:
1. avere le luci bianche collegate ad un'uscita (es. filo bianco)
2. avere le luci bianche posteriori collegate ad un'altra uscita ( filo giallo)
3. avere le luci rosse posteriori collegate (solo) ad una terza uscita (es. Aux1 cioè al filo verde)
4. avere le luci rosse anteriori collegate (solo) ad una quarta uscita (es. Aux2 cioè al filo marrone) o non averle collegate (senza la possibilità di attivarle)
Dopo di che si associano ad esempio:
a. le luci bianche anteriori - Front Light - a F0F
b. le luci bianche posteriori e quelle anteriori (cioè Rear Light e Front Light) a F0R
c. le luci rosse posteriori a F1 (le accendi/spegni quando vuoi).

Autore:  amy [ domenica 24 aprile 2022, 3:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

OK, grazie.

Autore:  peppardo [ lunedì 23 maggio 2022, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modificare luci fanali loco da manovra

fai prima a dire che decoder ha la loco e si vede come configurare le uscite F0...
questo se le luci della loco sono tutte bianche.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice