Oggi è venerdì 21 giugno 2024, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Qualcuno ha le dimensioni del segnale FS a vela ovale (a luci riunite)? Non le ho trovate da nessuna parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1209
Località: Castell'Arquato (PC)
Secondo me (vado a naso , non sono un esperto) si può ricavare da un segnale a due fuochi.
L'interasse dei centri dei due fuochi dovrebbe essere quello di un segnale normale doppio , la larghezza pari al diametro della vela tonda , la lunghezza ricavabile dall'interasse più il diametro della vela.
Ma attendo voci autorevoli poiché la mia è solo una semplice e stupida supposizione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 578
EJ ha scritto:
Secondo me (vado a naso , non sono un esperto) si può ricavare da un segnale a due fuochi.
L'interasse dei centri dei due fuochi dovrebbe essere quello di un segnale normale doppio , la larghezza pari al diametro della vela tonda , la lunghezza ricavabile dall'interasse più il diametro della vela.
Ma attendo voci autorevoli poiché la mia è solo una semplice e stupida supposizione....


Non credo, basta guardare una foto qualsiasi (o rammentarsi qualche esempio reale) e si vede abbastanza in fretta che le dimensioni in altezza sono ben ridotte rispetto ad un segnale normale con due vele…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1209
Località: Castell'Arquato (PC)
Ammetto mia ignoranza, non avendone mai visti.
Probabilmente allora la vela ovale, se più piccola di due vele la metteranno per questioni di spazio estremamente ridotti??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1963
Località: ponte santa venere
l'interasse tra i due fuochi è di 410mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 15:25 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ecco uno schema.
In commercio si trovano in kit

Emilio


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
..visti dal vivo nei primi anni '90 transitando in treno, proprio sull'Adriatica a sud di Termoli.
In kit sono prodotti da fermodellismo.it Giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 399
Località: Venezia
Saluti
Michele


Allegati:
IMG_20220916_160342_5.jpeg
IMG_20220916_160342_5.jpeg [ 191.14 KiB | Osservato 2107 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 878
Località: Monza
C'era qualche motivo particolare per usarli?
Ne ricordo uno sulla linea di cintura a Milano, zona Rogoredo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Grazie delle info.
So che è prodotto in kit (e non costa follie), ma quello che io e un amico dovremmo fare è "personalizzato", è al vero a fuochi di colore e si trovava (credo) sulla Adria-Mestre. Aveva chiesto se fosse grande proprio come il "vela ovale" e gli hanno detto di sì, ma non aveva chiesto quanto fosse grande! E c''era anche quello squadrato, per il binario a destra. E quest'ultimo in ambito FS era normato o quello riprodotto è proprio quello della FAM o di altra simile concessa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 19:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Qui a Pescara Centrale nel 1988


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2638
Ne hanno avuta di fantasia da quelle parti... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2022, 6:25 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Tz ha scritto:
Ne hanno avuta di fantasia da quelle parti... :roll:


Molta fantasia...inoltre la linea era a binario unico.
Lo stesso, assieme alla batteria di segnali adiacenti, rapprensentava il segnale di "avviso" della "protezione" della successiva stazione di Porta Nuova.
A detta degli esperti pare l'unico segnale doppio a vela quadra sul territorio nazionale, almeno conosciuto finora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2022, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Attenzione: sulla mestre -adria i segnali a più vele non sono quelli di tipo fs che risalgono agli anni '60 ma sono gli ex parisini di forma e dimensioni totalmente diverse.
Le vele sono più strette e piccole di quelle fs e ciascun
fuoco proietta una sola luce rossa o verde


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale a vela ovale
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2022, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2638
Emilio T. ha scritto:

Molta fantasia...inoltre la linea era a binario unico.


A quel tempo che la linea fosse a binario unico era ormai indifferente perchè con l'OS 17/1981 quella boiata della vela quadra iniziò ad invadere anche tutti i pazzali delle stazioni giustificando posizioni assurde dei segnali anche quando avrebbero potuto essere messi al posto giusto... e arriviamo così alle demenziali situazioni di segnalamento ora esistenti in tantissime stazioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl