Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
D145 Piko comportamento anomalo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=110908 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | scania [ domenica 13 novembre 2022, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | D145 Piko comportamento anomalo |
Buonasera, ho agganciato alla d145 di Piko il carro pulisci binari di Piko. La locomotiva dopo 20cm, si è impiantata, ripartendo a razzo per due metri, poi si è fermata con le luci bianche di entrambe le testate lampeggianti, ma non vuole saperne di ripartire. Se imposto le altre funzioni delle luci funzionano tutte, ma non va in marcia, e continuano a lampeggiare i fanali. Il decoder è un Lenz 10322-01 22 poli, ho resettato con Cv 8=8 ma niente , poi con CV8= 33 come da manuale ma ninte , locomotiva "morta". Chiedo aiuto al forum, ma comincio a pensare che il danno sia serio. Grazie Buona serata Scania |
Autore: | costa [ domenica 13 novembre 2022, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Ciao se hai resettato e non va forse è andato il decoder per eccessivo "sforzo". Solleva la loco dai binari aspetta qualche secondo e riprova a leggere la cv1 e vedi cosa leggi se riesci altrimenti se va in errore è morto il decoder. Se hai un altro decoder prova a sostituirlo e vedi se va. Ciao Mario |
Autore: | scania [ lunedì 14 novembre 2022, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Ciao Costa, grazie per la risposta. ho provato con Decoderpro a leggere le Cv e a cambiarle , tutto funziona , legge e scrive le Cv correttamente. Purtroppo il problema persiste. Non ho disponibile al momento, un altro decoder 22 pin, dovrei recuperarlo da altre macchine, quindi cercherò di acquistarne uno nuovo. Potrei rimontare il "tappo" e provarla in analogico, anche se sono sicuro che il motore funziona perchè leggendo le Cv, la loco si muove a scatti. Per ora mi fermo qui, appena mi arriva il decoder prosegue con le verifiche. Grazie Buona serata Scania |
Autore: | marco_58 [ lunedì 14 novembre 2022, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Pagina 21 del manuale in inglese SILVER decoders are protected against short circuits. When the decoder is activated (i.e. the track voltage is switched on), a check for short-circuits will be carried out. If the decoder detects a short-circuit, the affected output will not be activated. If the decoder detects a short-circuit at the motor output, the lighting will start flashing. In case of a fault, a corresponding bit is set in CV30 which will inform you about the type of fault which has occurred. This bit can be deleted via programming; it will be reset if another fault occurs. Tradotto in rete I decoder SILVER sono protetti contro i cortocircuiti. Quando il decoder è attivato (cioè la tensione del binario viene commutata acceso), verrà effettuato un controllo di cortocircuito. Se il decodificatore rileva un cortocircuito, l'uscita interessata non verrà attivata. Se il decoder rileva un cortocircuito all'uscita del motore, il l'illuminazione inizierà a lampeggiare. In caso di guasto, in CV30 viene impostato un bit corrispondente che lo farà informarti sul tipo di guasto che si è verificato. Questo po' cancellabile tramite programmazione; verrà ripristinato in caso di un altro guasto si verifica. |
Autore: | costa [ lunedì 14 novembre 2022, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Ciao, prova a mettere 3 nella cv 1 e riprova si è abilitata una protezione del decoder. Sembrerebbe così. Vedi la cv 30 come è impostata e fai delle prove riportandola al valore precedente (che non sappiamo) a meno che non ci sia scritto sul manuale. Ciao Mario |
Autore: | scania [ lunedì 14 novembre 2022, 21:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo | ||
Buona sera, eccomi, ho provato a ripristinare Cv1 =3 e a impostare la Cv30=0 , come credo di aver capito dal manuale che allego, ma tutto rima ne come prima , lampeggiano i fanali e loko non si muove. credo anch'io che sia solo intervenuta una protezione, ma non capisco come toglierla. Grazie Costa e Marco.
|
Autore: | scania [ lunedì 14 novembre 2022, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Impostando il valore 0 alla Cv 30, quando eseguo la rilettura della stessa Cv , mi da il valore Cv30=4..... Non capisco. Grazie Buona serata Scania |
Autore: | marco_58 [ lunedì 14 novembre 2022, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Prima di altre supposizioni due domande. 1- Il carro puliscibinari Piko, che non conosco, ha parti metalliche che possono fare cortocircuito parziale tra le rotaie? 2- Con altre locomotive e loro decoder ha mai creato problemi? Ma intanti rimetti il tappo e provala in analogico, potrebbe avere ragione il decoder. |
Autore: | scania [ martedì 15 novembre 2022, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Buongiorno a tutti, infatti Marco_58, questa mattina ho sostituito il decoder con il tappo e in analogico funziona, per fortuna sembra proprio solo un problema di decoder. Il carro puliscibinario, non ha parti metalliche e lo uso con diverse locomotive, di solito EU43 o E636 Roco. Provando a resettare il decoder con il Multimaus, appena comincia il reset sul display compare ERROR 1...... Ultima prova è quella di sostituire il decoder, ma ora da 22pin non ne ho. Nella mia citta c'erano 3 negozi di modellismo ferroviario, che hanno tutti chiuso. Vedrò di ordinarlo on line, sarei tentato anche di acquistare per prova un Laids.....vedrò. Per ora grazie a Costa e Marco per l'aiuto. Buona giornata Scania |
Autore: | Graziano [ domenica 22 gennaio 2023, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Buona sera, scrivo qui per aprire altri argomenti...magri brevi.. Una domanda per chi c'è l'ha... vorrei acquistare una D145 e metterci i ganci digitali Krois per ganci corti Roco; esistono piazzole sul pcb già predisposte per il collegamento dei ganci? Chiacchere dicono che l'elettronica delle 145 è delicata e l'installazione dei ganci Krois potrebbe darle fastidio... Grazie |
Autore: | Zampa di Lepre [ domenica 22 gennaio 2023, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Ci sono delle piazzole sul PCB in corrispondenza delle testate ... non mi risulta che il pcb sia delicato, mi risulta invece, per esperienza personale e condivisa, che i ganci krois sono alquanto inaffidabili nelle operazioni di manovra. |
Autore: | Etsero17 [ domenica 22 gennaio 2023, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Graziano, la pcb della D145 di PIKO è fatta molto bene e ogni uscita del decoder proveniente dal connettore PluX22 ha la piazzola corrispondente indicata sulla pcb. Il comando del gancio elettromagnetico è diretto dal decoder e non c'è elettronica di mezzo sulla pcb. Attenzione però che la parte di innesto del porta-gancio, sulla loco, è più corto di quelli classici ed il gancio elettromagnetico può rientrare leggermente durante la fase di spinta (cioè quando la loco arretra leggermente per togliere tensione meccanica ai ganci) vanificando lo sgancio. |
Autore: | Graziano [ domenica 22 gennaio 2023, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Grazie per le chiare risposte! ....ci sono solo i Krois che vanno con i corti Roco? Grazie ....poi non vi chiedo più nulla ![]() |
Autore: | Etsero17 [ domenica 22 gennaio 2023, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Si, solo i DKK di Krois vanno bene per i corti Roco. Però si può cambiare anche il gancio sul primo carro trainato. |
Autore: | Gianfranco [ domenica 3 novembre 2024, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D145 Piko comportamento anomalo |
Ripesco questo thread per chiedere a chi ha maneggiato questo 145 (sono in procinto di acquistarne uno, art. 52852) se c'è particolare difficoltà ad aprire la loco per inserire il decoder. Per caso qualcuno può postare il foglietto di istruzioni della loco in modo da capire le operazioni da fare? Grazie. Gianfranco |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |