Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Brawa V320 art.n. 0330 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111013 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | torma02 [ domenica 27 novembre 2022, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Brawa V320 art.n. 0330 |
Ciao a tutti, vorrei cortesemente un parere sulla Brawa V320 articolo n. 0330, diesel a 6 assi in metallo, che ho visto usata in una borsa scambio ad un prezzo contenuto. Ero tentato di acquistarla ma poi ho desistito perchè colto da alcuni dubbi e cioè: 1- La trazione è su tutti i 6 assi? Il modello è un po' vecchiotto e non ci sono schede tecniche sul sito Brawa. 2- La locomotiva è molto pesante, il mio plastico ha alcune salite impegnative al 3%, riuscirebbe a fare le salite con 4/5 carrozze al traino o slitterebbe? 3- Ho letto di problemi di deformazione dei carrelli in metallo, tipo peste dello zama. Se qualcuno la possiede, sicuramente saprà rispondere alle mie domande. Grazie a tutti voi. Massimo. |
Autore: | Riccardo Giangualano [ domenica 27 novembre 2022, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brawa V320 art.n. 0330 |
Non possiedo la V320, mi risulta comunque che abbia i 6 assi tutti motori (il pdf delle istruzioni si trova in giro e nell'esploso tutti gli assi sono dotati di ingranaggi). Il problema della peste del metallo è stato rilevato svariati anni fa sui primi modelli della V320, ho letto che da Brawa fu comunicato che riguardasse le prime versioni uscite, articoli 0330/31/32/33. Dovrebbero non soffrire del problema quelle uscite dopo con il numero di catalogo a 5 cifre "4xxxx". Visto che parliamo della 0330, anche io avrei avuto parecchie remore riguardo l'acquisto. Non ho informazioni di prima mano sulla forza di trazione, ma su alcuni forum tedeschi i pareri all'epoca erano più che positivi, se non eccellenti. |
Autore: | Tz [ lunedì 28 novembre 2022, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brawa V320 art.n. 0330 |
1 - In una borsa scambio sarebbe semplice accertarlo, basta prendere in mano la loco e con un dito (senza forzare) cercare di far girare gli assi, quelli che non girano sono motori. ![]() ![]() 2 - Dipende molto dall'esistenza o meno di anelli di aderenza e anche qui basta guardarla sotto... ![]() |
Autore: | torma02 [ lunedì 28 novembre 2022, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brawa V320 art.n. 0330 |
Grazie per le risposte. Probabilmente ho fatto bene a non prenderla. Per quanto riguarda la pesantezza, cosa che potrebbe riguardare anche altre locomotive con struttura tutta in metallo, ho visto che questa Brawa v320 aveva un asse con entrambe le ruote gommate, su entrambi i carrelli, quindi 4 ruote gommate in totale. Ma tenendola in mano, mi è sembrata pesantissima, forse quasi un kg, cosa a cui non sono abituato, non avendo altre loco così. Allora mi sono chiesto : avrà pure 6 assi di trazione e 4 gommini, ma sulle salite che fa? Riesce a trascinare il convoglio oppure slitta ? Bisognerebbe provarla oppure avere un riscontro da chi la possiede oppure l'ha vista in funzione. Se c'è qualcuno.... grazie in anticipo. Massimo |
Autore: | Tz [ lunedì 19 dicembre 2022, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brawa V320 art.n. 0330 |
torma02 ha scritto: Grazie per le risposte. Probabilmente ho fatto bene a non prenderla. Massimo Esatto, sono dell'idea che tu abbia fatto bene a non prenderla... così l'ho presa io. ![]() Se l'avevi vista in qualche borsa scambio dalle parti di Milano probabilmente è proprio la stessa... ![]() Aperta a casa e verificata è in ottime condizioni, ha tutti i 6 assi motori di cui 2 gommati, pesa 750 gr e quanto alle tue paure sulla capacità di traino eccola al lavoro sugli elicoidi del 3% del mio plastico al traino di 20 vetture ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | torma02 [ domenica 15 gennaio 2023, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brawa V320 art.n. 0330 |
Non mi ero accorto della risposta..... In effetti era proprio ad una borsa scambio dalle parti di Milano, come dici tu. Era in vendita sui 100 euro, con un po' di trattativa forse anche meno. Mannaggia, è veramente un mulo, complimenti, non mi sarei mai aspettato una cosa così. Ora ho acquistato una Roco BR 232 che non è in metallo ma come meccanica è simile alla Brawa V320. Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, la proverò subito in salita. Grazie per le informazioni. Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |