Oggi è domenica 7 settembre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Qualcuno di voi ha fatto l'amara esperienza di una spedizione di valore persa da Poste Italiane?
Come è andata a finire?
Devo considerare tutto perso?

Sono disperato....mi hanno perso una spedizione di alto valore (circa 2K€)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Troppo generico parlare di spedizione persa.
Partendo dal presupposto che la dicitura "persa" non esiste:
la tracciatura sul sito di Poste cosa dice?
La tracciatura fatta in un Ufficio Postale cosa dice?
La tracciatura fatta in un Centro di distribuzione (dove ci sono i portalettere, per essere più diretti) cosa dice?

Le domande più ovvie però sono altre:
l'indirizzo del destinatario era corretto e presente sul pacco?
Il pacco era confezionato correttamente?
E soprattutto: il pacco era assicurato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Dario Durandi ha scritto:
Troppo generico parlare di spedizione persa.
Partendo dal presupposto che la dicitura "persa" non esiste:
la tracciatura sul sito di Poste cosa dice?
La tracciatura fatta in un Ufficio Postale cosa dice?
La tracciatura fatta in un Centro di distribuzione (dove ci sono i portalettere, per essere più diretti) cosa dice?

Le domande più ovvie però sono altre:
l'indirizzo del destinatario era corretto e presente sul pacco?
Il pacco era confezionato correttamente?
E soprattutto: il pacco era assicurato?


la tracciatura si è bloccata - il pacco era assicurato (ma le poste non rimborsano la perdita) - l'indirizzo era corretto - il collo era un imballaggio perfetto - secondo me l'hanno rubato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 552
Località: Varese
Ho una discreta esperienza in fatto di pacchi spediti, sino ad ora con pochissimi problemi.
Ultimamente però sto riscontrando con Poste Italiane i seguenti problemi:

- pacchi smarriti.
- tempi di consegna più lunghi.
- tracciatura bloccata per più giorni.

Sarà il periodo di punta delle festività?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:36 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1070
Località: Osimo (An)
Dario Durandi ha scritto:
Troppo generico parlare di spedizione persa.
Partendo dal presupposto che la dicitura "persa" non esiste:
la tracciatura sul sito di Poste cosa dice?
La tracciatura fatta in un Ufficio Postale cosa dice?
La tracciatura fatta in un Centro di distribuzione (dove ci sono i portalettere, per essere più diretti) cosa dice?

Le domande più ovvie però sono altre:
l'indirizzo del destinatario era corretto e presente sul pacco?
Il pacco era confezionato correttamente?
E soprattutto: il pacco era assicurato?

La tracciatura puoi benissimo richiederla in un Cd, ma loro consegnano solo pacchi di piccole dimensioni. Invece per i pacchi le Poste si affidano di norma ad Sda oppure a Nexive! Quindi devi vedere anche da quanto tempo la traccia sul sito è ferma rispetto a quando l'hai spedita!. Poi fai un salto nell'ufficio dove hai spedito il pacco e compila la lettera di reclamo! Speriamo bene!! :wink: . Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
spedito il 29 dicembre....dopo....nessuna notizia.


Allegati:
pp.jpeg
pp.jpeg [ 36.33 KiB | Osservato 5602 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Se il pacco è assicurato, e il mittente ha dichiarato il valore al momento della spedizione e può dimostrarlo con documenti validi, si viene rimborsati.

Le tracciature sono diverse. Quella sul sito è molto basilare, quella in Ufficio Postale ha un codice che identifica ogni passaggio, quella presso un CDM (che non è pubblica) prevede, ogni passaggio, con quali altri pacchi ha viaggiato (e quindi chi ha lavorato quella spedizione ogni volta), tutti i dati del pacco come dimensioni e peso e anche i dati del mittente e del destinatario compresi i dati di chi ha, eventualmente, ritirato il pacco e la firma..

Il fatto che la tracciatura sia "ferma" non vuol dire assolutamente niente: tu non riuscirai mai a vedere per esempio i tentativi di consegna con le relative indicazioni (destinatario assente, indirizzo errato, ma neanche i passaggi tra i vari centri di smistamento) e, in questo caso, ti basta recarti in un Ufficio, non necessariamente lo stesso dove hai spedito.

È poi probabilmente vero che quel pacco lo consegna SDA ma, essendo lo stesso gruppo ed avendo tu spedito con Poste, i sistemi comunicano tra di loro e la tracciatura è la stessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Dario Durandi ha scritto:
Se il pacco è assicurato, e il mittente ha dichiarato il valore al momento della spedizione e può dimostrarlo con documenti validi, si viene rimborsati.

Le tracciature sono diverse. Quella sul sito è molto basilare, quella in Ufficio Postale ha un codice che identifica ogni passaggio, quella presso un CDM (che non è pubblica) prevede, ogni passaggio, con quali altri pacchi ha viaggiato (e quindi chi ha lavorato quella spedizione ogni volta), tutti i dati del pacco come dimensioni e peso e anche i dati del mittente e del destinatario compresi i dati di chi ha, eventualmente, ritirato il pacco e la firma..

Il fatto che la tracciatura sia "ferma" non vuol dire assolutamente niente: tu non riuscirai mai a vedere per esempio i tentativi di consegna con le relative indicazioni (destinatario assente, indirizzo errato, ma neanche i passaggi tra i vari centri di smistamento) e, in questo caso, ti basta recarti in un Ufficio, non necessariamente lo stesso dove hai spedito.

È poi probabilmente vero che quel pacco lo consegna SDA ma, essendo lo stesso gruppo ed avendo tu spedito con Poste, i sistemi comunicano tra di loro e la tracciatura è la stessa.


Ovviamente sono stato in ufficio postale e poi sono anche andato in SDA di competenza ma non risulta più nulla.
L'assicurazione (ho dichiarato il valore) non copre la perdita della spedizione.
E' assurdo tutto questo e specialmente considerando anche le dimensioni del collo (30x30x60 cm)
Non mi è mai capitata una cosa simile - sono demoralizzato.
In questo caso se l'acquirente mi ha pagato di chi è la responsabilità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:23 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 214
citation2008 ha scritto:
Qualcuno di voi ha fatto l'amara esperienza di una spedizione di valore persa da Poste Italiane?


su spedizioni di valore no, ma ho avuto abbastanza esperienze negative da decidere di evitare le (sup)Poste Italiane il più possibile, che sia da venditore che da acquirente (poi magari sono esagerato io, ma se vedo qualcosa sui 100€ o più ad esempio su Ebay e il venditore offre solo spedizione tramite Poste con prodotti standard tipo pacco ordinario, postedelivery standard, ecc, se posso lascio perdere e cerco altrove).
Ma per par condicio, va detto che lo stesso pensiero lo faccio anche per GLS. Che sia chiaro, tanto per Poste quanto per i corrieri dipende anche dalle zone, quindi non faccio di tutta l'erba un fascio.. ma per quella che è la mia esperienza personale, nella zona dove risiedo (che eppure non è in cima a un monte eh) con certe spedizioni si entra sempre in una valle di lacrime.

Fatta questa premessa, direi che nel caso in oggetto dipende da quanto tempo il tracking è bloccato.. e dipende anche di che tipo di spedizione (o prodotto postale che dir si voglia) si sta parlando.
Se parliamo di pacchi standard, un paio di giorni di vuoto nel tracking sono praticamente la norma. Se poi di mezzo c'è il fine settimana, che succeda così è praticamente certo. E i fine settimana trascorsi in un centro di smistamento sono spesso preludio a problemi.
Quindi se parliamo di un tracking che è rimasto fermo ad esempio da venerdì a lunedì/martedì, non darei ancora nulla per perso, è facile che per magia da qui a questa sera la situazione si sblocchi.
Tra parentesi visto che siamo in un momento in cui centri di smistamento sono messi malissimo tra le consegne del black friday e i primi ordini dei regali di natale, ci sta che le tempistiche siano ulteriormente dilatate rispetto alla norma.

Comunque tanto per fare un paio di esempi, ecco come sono andate le mie ultime due spedizioni tramite Poste (di cui io ero il destinatario)
1) Partito dalla provincia di Roma, per arrivare in provincia di Genova ha fatto: Roma-> Firenze-> Bologna -> Milano-> Catania :shock: a Catania è arrivato di venerdì e ci è rimasto per 3 o 4 giorni, con tracking che non veniva aggiornato, operatori che non riuscivano a fornire info utili se non che in effetti era quantomeno strano che per arrivare a Genova fosse finito a Catania.. poi di punto in bianco il tracking è ripartito parzialmente, nel senso che mi è arrivato il pacco sotto casa quando secondo il tracking il pacco era a Milano.

2) Partito da Bari, destinazione sempre provincia di Genova, ha fatto: Bari-> Bologna -> Torino -> Milano -> Genova -> Milano -> Torino -> Genova -> qualche ulteriore rimbalzo in un paio di uffici postali della zona e poi alla fine è arrivato.

EDIT: visto ora il post con il tracking.. in effetti dal 29 a oggi senza aggiornamenti è già più anomalo dei 2/4 giorni con cui ho avuto a che fare. Però rimane comunque valido quanto detto sopra: tra black friday e natale, le tempistiche si dilatano e i disservizi aumentano.
Comunque difficile che sia stato rubato, più facile che stia vagando nel centro di smistamento in attesa di ritrovare la giusta strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 8:55
Messaggi: 273
Località: Roma
Salve citation2008,

mi spiace per il disguido creatosi.

Cerco di darle indicazioni per punti sul comportamento da seguire.

- deve presentare reclamo scritto entro il termine stabilito per il tipo di spedizione.

- deve attenderne l'esito.

- nel caso il pacco risulti effettivamente perduto dovrà accedere alla procedura di rimborso da parte dell'assicurazione e successivamente al rimborso ottenuto adire la procedura di conciliazione per la
quota rimasta scoperta.

- ove il pacco non sia stato assicurato correttamente dovrà necessariamente rivolgersi al giudice di pace in quanto la procedura di conciliazione copre fino a € 600.

- basilare risulterà sempre il poter dimostrare il pagamento ed il contenuto (annuncio Ebay o di simili siti, pagamento Paypal o causale bonifico, scambio email con l'acquirente).

- dato che potrebbero trascorrere anche alcuni mesi i dati di cui sopra vanno riferiti e stampati ora o, al massimo, al momento della risposta al reclamo ricevuta ricevuta da PI.

Il ritardo non é ancora molto preoccupante ma...la somma è importante, se seguirà le corrette procedure riavrà i suoi soldi, o il destinatario il suo oggetto.

Ha provato ad effettuare la tracciatura su questo sito?

https://parcelsapp.com/it/tracking

a volte è avanti di un passo su quella di poste.

In bocca al lupo!


Ultima modifica di mark0gauge il lunedì 12 dicembre 2022, 21:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 8:55
Messaggi: 273
Località: Roma
Si sono aggiunti commenti, legga anche qui:

viewtopic.php?f=3&t=67797&p=1012661#p1012661


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 15:49 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
citation2008 ha scritto:
Ovviamente sono stato in ufficio postale e poi sono anche andato in SDA di competenza ma non risulta più nulla.
L'assicurazione (ho dichiarato il valore) non copre la perdita della spedizione.

Mi permetto di chiedere, perchè letta così, "da fuori", la cosa non è chiara.
E' andato all'ufficio postale e non sono stati in grado di dire che fine abbia fatto il pacco assicurato che non è nemmeno uscito da Bergamo?
Alla SDA di competenza, cioè devo dedurre quella che riceve, movimenta e spedisce, il pacco non risulta nulla?

Strano, perchè essendo tutto centralizzato e visionato da telecamere, il passaggio del pacco sui loro nastri è dimostrabile con tanto di foto del collo al passaggio e lettura del codice a barre. Non può dissolversi nel sistema.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
DEVO STARE MOLTO CALMO....

Anche se l'idea di denunciare le POSTE mi piacerebbe assai - vincerei sicuramente in tribunale!

Purtroppo per il momento io come venditore e il mio acquirente siamo coinvolti in questa brutta storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
E.656.420 ha scritto:
citation2008 ha scritto:
Ovviamente sono stato in ufficio postale e poi sono anche andato in SDA di competenza ma non risulta più nulla.
L'assicurazione (ho dichiarato il valore) non copre la perdita della spedizione.

Mi permetto di chiedere, perchè letta così, "da fuori", la cosa non è chiara.
E' andato all'ufficio postale e non sono stati in grado di dire che fine abbia fatto il pacco assicurato che non è nemmeno uscito da Bergamo?
Alla SDA di competenza, cioè devo dedurre quella che riceve, movimenta e spedisce, il pacco non risulta nulla?

Strano, perchè essendo tutto centralizzato e visionato da telecamere, il passaggio del pacco sui loro nastri è dimostrabile con tanto di foto del collo al passaggio e lettura del codice a barre. Non può dissolversi nel sistema.

Saluti.


Esatto!
Ho fatto tutto il possibile e percorso 40 km tra ufficio postale e SDA di competenza.
Le Poste hanno l'uscita e SDA non ha nessuna entrata - con tanto di stampata come prova!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ESPERIENZE SPEDIZIONI POSTE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2022, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Le 2 firme da apporre sul modulo servono ad accettare il contratto tra mittente e Poste.
Io consiglierei di leggere attentamente il contratto che regola le spedizioni prima di minacciare denunce con "sicura vittoria".
Soprattutto perchè, al momento, di questa spedizione, stranamente, si sa ancora poco.
Sarò ripetitivo ma dalla tracciatura del sito si può scoprire ben poco, serve almeno la stampa che qualsiasi Ufficio Postale rilascia: l'indicazione "in transito presso il centro operativo postale" non vuol dire niente. Quale centro? (Ogni "entità" di Poste è identificata da un codice a 5 cifre, l'ufficio di Brusaporto, per esempio, è 10235. Il successivo passaggio che numero ha? Il CDM di Bergamo dovrebbe essere 10200 ma senza queste indicazioni si parla del nulla).

Per la cronaca: sono un dipendente di Poste Italiane per cui ne parlo con una certa cognizione di causa e, pur ammettendo le storture e i disservizi che possono capitare, sono orgoglioso dell'Azienda per cui lavoro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mirko76 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl