Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampadine
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111269
Pagina 1 di 3

Autore:  Ettorecat [ martedì 3 gennaio 2023, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampadine

Buonasera.
Ho un quesito molto elementare ma sono quasi totalmente ignorante di circuiti elettrici.
Devo far si che un lampadina o un led si accendano e spengano con effetto 'fading' (breve, 0.5s max 1s).
Si può ottenere questo effetto semplicemente inserendo un condensatore? Ho provato ma non ho ottenuto l'effetto desiderato: il led si accende e si spegne e non 'sente' il condensatore.
Grazie per l'attenzione ... e buon anno nuovo!

Autore:  marco_58 [ martedì 3 gennaio 2023, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

La capacità del condensatore, e la sua resistenza di carica, vanno calcolate partento dall'impedenza della lampadina e della tensione di lavoro del circuito.
Diversamente si va a tentativi, ma ibsogna sapere come si fa e avere tante reisitenze e condensatori a disposizione, e magari pure un paio di diodi.

Autore:  EJ [ mercoledì 4 gennaio 2023, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Io inserirei un decoder e poi agirei sulle CV opportune....
Serve ovviamente un decoder di fascia medio alta....

Autore:  marco_58 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Oddio, bisogna vedere cosa illumina quella lampadina: se fosse un fabbricato il decoder è fuori posto.

Autore:  Ettorecat [ mercoledì 4 gennaio 2023, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Ringrazio per le risposte ed aggiungo qualche dettaglio.
Quello che desidero ottenere è un passaggio progressivo dal giallo al rosso in un segnale luminoso. So che esistono dei decoder ( p.es. signal pilot Esu) ma sto cercando di semplificare il più possibile dato che il suddetto segnale sarà posto in un piccolo diorama fotografico non digitalizzato ed un decoder sarebbe sprecato.
Ho notato che l'effetto fading è presente nelle barre led per illuminazione carrozze sulle quali è posto il condensatore. Quando si accendono e spengono il passaggio spento- acceso e viceversa è molto progressivo

Autore:  marco_58 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Scusa la domanda, ma per quale ragione vuoi un effetto fading per cambiare colore ad un segnale, al vero non esiste.
Che poi devi farlo nei due sensi e hai voglia a sincronizzarlo.

Ovvero potrebbe sembrare che esista nei segnali elettromeccanici con vela portavetri interna: la lampada è sempre bianca.
In realtà il fenomeno non è voluto e tanto meno necessario, è solo il meccanismo di comando della vela che simula questo effetto +/- rapidamente, in realta tra i due colori si deve vedere il buio (spazion nero), che è poi la parte di vela che fa da supporto.
Qui un esempio di come è costruito il meccanismo https://www.segnalifs.it/sfi/it/in/N_Zenato_2.htm

Quindi in verità il cambio colore al vero è questo: colore 1, nero, colore 2.
A memoria il rosso è al centro della vela, e giallo e verde ai lati, pertanto passando dal verde al giallo si ha: verde, nero, rosso, nero, giallo e vv.

Con i moderni segnali a led è come sul plastico, ma non ho ancora osservato se al cambio colore c'è un attimo di buio.

Nei decoder di fatto c'è la banale commutazione di un contatto; oppure ON-OFF di due uscite in seguenza, non ho ancora verificato (dato che ora non mi serve) se il cambio stato delle uscite può essere ritardato.

Autore:  Ettorecat [ mercoledì 4 gennaio 2023, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

In effetti nei cambi di colore c'è un brevissimo tempo di nero.
L'effetto di accensione e spegnimento non on-off ma con 'fading' l'ho notato nel giallo lampeggiante

Autore:  Tz [ mercoledì 4 gennaio 2023, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Nei segnali attuali a led anche il Gx è on/off ma nel sistema più vacchio in serie alla lampadina nel Gx c'era una resistenza (perchè la lampadina non doveva mai spegnersi altrimenti il segnale andava in allarme !) e il relè del lampeggiamento inseriva/disinseriva quella resistenza e ciò dava quell'effetto fadding... :wink:

Autore:  marco_58 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Immaginavo che cadessi sul giallo o verde lampeggiante.
Ti ha già risposto Tz.
Di fatto è il filo di tungsteno che crea quell'effetto, mentre si abbassa la sua temperatura.

Autore:  drago94 [ mercoledì 4 gennaio 2023, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Ciao,
I LED sono controllati in corrente, e non in tensione, per cui un condensatore in parallelo non avrà praticamente effetto e vedrai comunque il led che si accende/spegne quasi istantaneamente.
Per regolare la luminosità di un Led hai due possibilità:
- regolazione PWM, ovvero quella che ti permette di fare un decoder, o anche un semplice circuito basato ad esempio sull'NE555, che costerebbe pochi centesimi/qualche euro.
- regolazione della corrente: quando piloti un LED metti sempre una resistenza in serie, variando il valore di quella resistenza agisci sulla corrente di controllo del LED, o, in alternativa, variando la tensione sulla resistenza controlli comunque la corrente.

Ale

Autore:  GiovanniFiorillo [ giovedì 5 gennaio 2023, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Non è più semplice prendere uno di questi?
Mi chiedo.

http://www.oscilloscopio.it/home-page/digitale/segnali/dac-a331

Autore:  marco_58 [ giovedì 5 gennaio 2023, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Scusate, ma è inutile continuare a suggerire al nostro collega come comandare un segnale tramite decoder pinco o pallino: che tra l'altro lavorano tutti ON-OFF e non a dissolvenza.
Il nostro collega vuole ottenere un effetto ottico che ha notato non sapendo come funzionano realmente i segnali FS.
L'effetto fading dei segnali non è volouto, e tanto meno uguale per tutti i segnali, dipende solo dalla caratteristiche fisico-meccaniche di ogni singolo componente e dalla sua taratura, nonchè dal fatto se il segnalle è un due o tre colori. **
Il lampeggio poi accentua questo effetto dato che non viene cambiato il vetro davanti alla lampada, ma solo abbassata o alzata la tensione alla lampada per ottenere il lampeggio: è un effetto che ormai nessuno si ricorda più delle lampade a filamento di ogni tipo.


**
In ferrovia, e ambienti simili, ogni singola apparecchiatura in campo o campagna (termine FS), una volta installato va tarato sul posto al fine di funzionare a dovere, e le apparecchiature sono progettate e costruite per soddisfare tali esigenze..

Autore:  Tz [ giovedì 5 gennaio 2023, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Infatti oggi il lampeggio dei segnali a led mi prende la vista mentre quando facevo il macchinista io (nel jurassico... :wink: ) certi gialli lampeggianti facevi fin fatica ad accorgerti che stavano lampeggiando tanto la taratura della resistenza era fatta da pirla... quindi personalmente è un effetto che non andarei certo a ricercare minuziosamente.

Autore:  Etsero17 [ giovedì 5 gennaio 2023, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Questo è l'effetto di "smoothing" tra due aspetti ottenuto con un semplice decoder DCC.

https://drive.google.com/file/d/1lF1aOR ... sp=sharing

Autore:  AXEL [ giovedì 5 gennaio 2023, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Effetto fading all'accensione/spegnimento di led e lampa

Etsero17 ha scritto:
Questo è l'effetto di "smoothing" tra due aspetti ottenuto con un semplice decoder DCC.

https://drive.google.com/file/d/1lF1aOR ... sp=sharing

Molto realistico, forse il "nero" leggermente più breve.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice