Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111276
Pagina 1 di 2

Autore:  friulbahn [ mercoledì 4 gennaio 2023, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Qualcuno sa indicarmi se esistono in rete (oppure da qualsivoglia altra parte) i disegni delle 4 carrozze ricostruite nel 1939 e ora esposte a Pietrarsa facenti parte del treno inaugurale della Napoli-Portici? Ho provato anche a "vagare" nel sito della Fondazione ma senza risultato.
Grazie, Ennio

Autore:  Antonello [ domenica 8 gennaio 2023, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Le uniche immagini trovate finora sono quelle pubblicate sul Storia delle ferrovie in Italia -vol. II di I. Briano.

Continuo nella ricerca

Antonello

Allegati:
bayard - convoglio.jpg
bayard - convoglio.jpg [ 90.23 KiB | Osservato 4066 volte ]

Autore:  Antonello [ lunedì 9 gennaio 2023, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

La tavola comprendente le tre carrozze tratta da Scrapbook N°6 Museon di Rodo

Sono carrozze della Paris Saint Germain del 1837 molto somiglianti alle nostre che comunque non sono quelle rappresentate nel quadro del Fergola sulla inaugurazione della linea.

Allegati:
bayard convoglio 02.jpg
bayard convoglio 02.jpg [ 73.77 KiB | Osservato 3846 volte ]

Autore:  Antonello [ mercoledì 11 gennaio 2023, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Per la curiosità degli amici fermodellisti consiglio di leggere questo bell'articolo di Antonio Gamboni.
Antonello

Autore:  Antonello [ mercoledì 11 gennaio 2023, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Sempre per curiosita' qui si vedono il telaio e gli organi di repulsione

Allegati:
bayard - convoglio 02.jpg
bayard - convoglio 02.jpg [ 74.33 KiB | Osservato 3673 volte ]

Autore:  friulbahn [ mercoledì 11 gennaio 2023, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Grazie Antonello, sai darmi un riferimento o un link per recuperare l'articolo che citi?
Ho recuperato da un modellista tedesco tutti i pezzi per realizzare due Bayard in scala 0 (quelle di Rivarossi il Treno per intenderci) e mi è partita la folle idea di realizzare il convoglio esposto a Pietrarsa. Anche con le inesattezze dovute alla mancanza di materiale iconografico fatte salve le rappresentazioni pittoriche del Fergola.
Un caro saluto, Ennio

Autore:  Antonello [ mercoledì 11 gennaio 2023, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Basta che clicchi sulla parola articolo, comunque il link e':

http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/Treno ... ortici.htm

Autore:  friulbahn [ mercoledì 11 gennaio 2023, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Non mi ero accorto del link. Grazie!

Autore:  roberto735 [ venerdì 13 gennaio 2023, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Prova a vedere qui:
https://www.archiviofondazionefs.it/it/ ... wMode=List

Roberto

Autore:  friulbahn [ sabato 14 gennaio 2023, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Grazie. Ennio

Autore:  capolinea [ sabato 14 gennaio 2023, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

In effetti, anche in H0 potrebbero avere un certo interesse, dato il materiale d'archivio a disposizione.

Autore:  Antonello [ martedì 17 gennaio 2023, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

Per gli interessati al soggetto sul libro La prima strada ferrata d'Italia di A. Gamboni ci sono i disegni originali del Bayard relativi alle carrozze riportate nel quadro del Fergola.

Autore:  tigrotto [ martedì 17 gennaio 2023, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

capolinea ha scritto:
In effetti, anche in H0 potrebbero avere un certo interesse, dato il materiale d'archivio a disposizione.

.. i modelli in H0 esistono già.

Autore:  capolinea [ mercoledì 18 gennaio 2023, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

tigrotto ha scritto:
.. i modelli in H0 esistono già.


Pare di no. Se tu avessi letto con attenzione l'articolo di Antonio Gamboni, linkato da Antonello, non faresti queste affermazioni:

''Giunti alla fine delle nostre osservazioni, dobbiamo necessariamente concludere che la replica del treno storico esistente nel Museo di Pietrarsa non corrisponde al vero e, quindi, anche i modelli messi in commercio che tale convoglio hanno riprodotto.''

Autore:  tigrotto [ mercoledì 18 gennaio 2023, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze treno inaugurale della Napoli - Portici

capolinea ha scritto:
tigrotto ha scritto:
.. i modelli in H0 esistono già.


Pare di no. Se tu avessi letto con attenzione l'articolo di Antonio Gamboni, linkato da Antonello, non faresti queste affermazioni:

''Giunti alla fine delle nostre osservazioni, dobbiamo necessariamente concludere che la replica del treno storico esistente nel Museo di Pietrarsa non corrisponde al vero e, quindi, anche i modelli messi in commercio che tale convoglio hanno riprodotto.''

Forse mi sono espresso male, nel senso che volevo dire che esiste una riproduzione artigianale in H0 delle carrozze come esposte a Pietrarsa...
Un saluto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice