Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 10:27 
Non connesso

Nome: vittorino cosenza
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Messaggi: 230
Ciao chiedo una cortesia, se qualcuno saprà indicarmi indicarmi come procedere, vorrei autocostruirmi la locomotiva 245 alta, molti di voi sanno di cosa sto parlando e avevo pensato di adottare la meccanica di un 245 RR della vecchia produzione acquistato a buon prezzo, potrebbe andare bene?
qualcuno mi può indicare dove reperire i disegni di massima? sul web ho trovato solo un laterale e poche foto, dovrei potrei prendere ulteoriori informazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Del Jenbach su un numero di TTm c'era un bellisdimo disegno in scala 0...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Se mi ricordo bene la meccanica del 245 RR forse non va bene come passo ...controlla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera,
Per il mio modello (realizzato più di 25 anni fa) ho utilizzato i disegni pubblicati su iTreni oggi numero 9 oltre che molte foto...
Anche io ho utilizzato la meccanica RR del 245: il passo totale è corretto ma l'asse intermedio deve essere avvicinato a quello anteriore di circa 1,5 mm.
Come forse si vede dalla brutta foto, per spostarlo ho limato un po' la sua sede da un lato e ho messo delle zeppe dall'altro. Le fiancate del telaio esterno e le finte boccole poi nascondono eventuali piccoli disallineamenti.
Saluti e buon lavoro
Michele


Allegati:
IMG_20230102_232032_2.jpeg
IMG_20230102_232032_2.jpeg [ 204.07 KiB | Osservato 2767 volte ]
IMG_20230102_231759_2.jpeg
IMG_20230102_231759_2.jpeg [ 115.97 KiB | Osservato 2767 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 21:19 
Non connesso

Nome: vittorino cosenza
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Messaggi: 230
ciao complimenti per la bellissima realizzazione, anche in virtù del fatto che se come ho capito bene risale a molti anni fa, dico questo perche magari 1/4 di secolo fa le tecniche e la visione di riproduzione che abbiamo oggi sono differenti. e tu gia allora ti eri dedicato ad esempio a particolari quali i respingenti e fanali, oltre che in generale molta cura al modello realizzato, ottimo il consiglio del telaio di 245 RR, ti ringrazio spero di fare bene anche io, è un locomotore a suo modo molto simpatico, o comunque a me ispira simpatia, anzi immagino per chi lo ha visto dal vivo che avrebbe dovuto fare anche un certo effetto di potenza e cattiveria. ciao di nuovo complimenti e grazie, un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
ciao , ti segnalo questo topic:

viewtopic.php?f=15&t=97145


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 6:14 
Non connesso

Nome: vittorino cosenza
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Messaggi: 230
Grazie molto bello e interessante il link postato ne farò tesoro ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Come concordato, ti allego alcune foto del mio modello in costruzione, scansioni di stampe dell'epoca.
Il problema principale è stato ricavare dai disegni laterali lo sviluppo delle superfici, dato che le fiancate sono tutte variamente inclinate e i raccordi fra loro sono arrotondati!
Ho usato lamiera di ottone da 0,3-0,2 per la cassa e 0,5-1 per telaio, il tutto tagliato a mano o con incisione chimica casalinga... Boccole clonate in resina dal 245 RR. Solo respingenti e ganci, oltre alla motorizzazione RR, sono commerciali.
Per gli spigoli ho saldato internamente un tondino di ottone e poi smussato con la lima.
Buon lavoro, se servono altri dettagli scrivi pure
Buona Befana
Michele


Allegati:
245-4R.jpg
245-4R.jpg [ 128.65 KiB | Osservato 2435 volte ]
245-3R.jpg
245-3R.jpg [ 184.88 KiB | Osservato 2435 volte ]
245-2R.jpg
245-2R.jpg [ 183.67 KiB | Osservato 2435 volte ]
245-1R.jpg
245-1R.jpg [ 159.87 KiB | Osservato 2435 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
trenotto ha scritto:
Ciao chiedo una cortesia, se qualcuno saprà indicarmi indicarmi come procedere, vorrei autocostruirmi la locomotiva 245 alta, molti di voi sanno di cosa sto parlando e avevo pensato di adottare la meccanica di un 245 RR della vecchia produzione acquistato a buon prezzo, potrebbe andare bene?
qualcuno mi può indicare dove reperire i disegni di massima? sul web ho trovato solo un laterale e poche foto, dovrei potrei prendere ulteoriori informazioni?


Potrebbe essere usata ma con una leggera approssimazione in quanto il passo complessivo è di 4000mm per entrambe le versioni
solo che le prototipo 6001-6009 avevano il passo dei primi due assi di soli 1398mm contro i 1500mm di quelle di serie, 102mm
di differenza che in scala corrispondono a poco più di 1mm!

saluti, Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 13:01 
Non connesso

Nome: vittorino cosenza
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Messaggi: 230
grazie di nuova a tutti e di nuovo complimenti a DEP.SV, soprattutto per la completa realizzazione casalinga, ciao di nuovo grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Michele, bel modello, realizzazione molto pulita!
Complimenti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: D 245.6009 disegni tecnici
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 291
Località: Milano
Michele ,

Concordo con Antonio, gran bella realizzazione.

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maniglione e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl