Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2017, 16:06
Messaggi: 73
Salve a tutti, ho acquistato il Transalpin OBB Roco art. 73056. Vorrei digitalizzarlo ma le istruzioni mi sembrano un po' confuse. Sulla motrice c’è una presa 22 pin ma sembra che si possa usare anche un decoder da 16, mentre sulla pilota ce n’è una da 18 ma viene consigliato un decoder da 16 per non danneggiare gli assali… Per chi non conoscesse il modello, anche la pilota è dotata di presa di corrente su tutte le ruote, quindi le luci bianche e rosse funzionano anche se la carrozza è isolata dal resto del convoglio, che è comunque tutto collegato da contatti sui ganci a due sole polarità. Allego il link delle istruzioni riportate sul sito Roco Sperando che qualcuno riesca a schiarirmi le idee. Un grazie anticipato.

https://www.roco.cc/static/version16620 ... 056920.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 5:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Hanno fatto un po' di confusione: sulla locomotiva ci va un PLUX22 o un PLUX16 (ma anche un PLUX12 o PLUX8); sulla carrozza pilota, le istruzioni dicono un PLUX16, ma sulle immagini è indicato un NEXT18. Comunque dalla presa nel circuito stampato della carrozza si dovrebbe capire chiaramente qual è quello giusto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 7:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
guardando velocemente le figure, fanno vedere che va bene un Plux22 oppure Plux16 e mostrano come inserire i decoder per non sbagliare, più che altro con il Plux16
per lo Steurewagen è indicato un Next18

comunque, come dice l'amico Carmelo, basta guardare le prese per capire che decoder ci vuole :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Non mi sembra ci sia confusione.
Sulla vettura di controllo (motrice) l'indicazione è per un PluX16 mentre per la rimorchiata serve un decoder funzioni con interfaccia Next18.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2017, 16:06
Messaggi: 73
Buongiorno, grazie per la tempestività, anche se molti dubbi rimangono, tipo l'avvertenza accanto alla figura 9a "Quando si opera su sistemi digitali, la carrozza pilota deve essere dotata di un decoder PLUX 16 per evitare danni agli assi delle ruote e ai carrelli". Evidentemente intendono dire che in digitale anche la carrozza pilota deve avere il suo decoder ma tuttalpiù si potrebbero avere danni all'impianto luci, non certo alle ruote. Comunque proverò a mettere un plux 22 e un next 18, che in effetti mi sembra la cosa più ovvia. Grazie ancora per i consigli mattinieri..
Buon anno a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Nessun danno all'impianto luci. in caso contrario il responsabile sarebbe il costruttore (che ha installato la pcb con i leds).
Senza decoder funzioni, la carrozza pilota sarà buia e senza luci di marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ricordati che le luci bianche e rosse della pilotina funzionano a prescindere visto che è la lamella calettata sull asse che le gestisce.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
BRENNERLOK ha scritto:
Ricordati che le luci bianche e rosse della pilotina funzionano a prescindere visto che è la lamella calettata sull asse che le gestisce.

Brenner


In analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Etsero17 ha scritto:
Non mi sembra ci sia confusione.
Sulla vettura di controllo (motrice) l'indicazione è per un PluX16 mentre per la rimorchiata serve un decoder funzioni con interfaccia Next18.
Sí, c'è! basta leggere: per la carrozza pilota, sul testo è indicato un PLUX16 ("Bei Betrieb auf Digitalanlagen muß der Steuerwagen zwingend mit einem PLUX 16 Decoder ausgerüstet sein..."), sulle illustrazioni un NEXT18 ("Funktionsdecoder NEXT18").
Comunque, se si ha la possibilità di vedere l'interfaccia prima di acquistare il decoder funzioni, il problema è di facile risoluzione.
Etsero17 ha scritto:
Senza decoder funzioni, la carrozza pilota sarà buia e senza luci di marcia.
Au contraire: si accenderanno sia le luci bianche che le rosse, visto che sono comandate da diodi che non hanno effetto con un'alimentazione alternata qual è quella digitale. A meno di altri problemi, come indicato dalle istruzioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Scusate. Ho visto male.
Indubbiamente le indicazioni contraddittorie obbligano ad aprire i rotabili prima di acquistare i decoders.

Si accenderanno entrambe le luci lasciando inserito il ponte. Senza ponte (e senza decoder) credo non si accenda nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2022, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
...Au contraire: si accenderanno sia le luci bianche che le rosse, visto che sono comandate da diodi che non hanno effetto con un'alimentazione alternata qual è quella digitale. A meno di altri problemi, come indicato dalle istruzioni...


...ovviamente se c'è il "tappo" ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2022, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Zampa di Lepre ha scritto:
...ovviamente se c'è il "tappo" ...
Genau... selbstverständlich!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2017, 16:06
Messaggi: 73
Finalmente ho controllato e, come in fondo tutti avevamo previsto, plux 22 sulla motrice e next 18 sulla rimorchiata. Evidentemente parte del testo delle istruzioni si riferiva alle produzioni precedenti insieme ad assurdi svarioni tipo quello che pronosticava danni alle ruote e ai carrelli se la rimorchiata veniva alimentata in digitale senza decoder...
Grazie ancora e Buon Anno a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Etsero17 ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
Ricordati che le luci bianche e rosse della pilotina funzionano a prescindere visto che è la lamella calettata sull asse che le gestisce.

Brenner


In analogico.


Anche in digitale....è stata messa apposta.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzazione Transalpin Roco
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
BRENNERLOK ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
Ricordati che le luci bianche e rosse della pilotina funzionano a prescindere visto che è la lamella calettata sull asse che le gestisce.

Brenner


In analogico.


Anche in digitale....è stata messa apposta.

Brenner


Non ho il rotabile, ma in DCC (cioè con un decoder funzioni) mi aspetto che si possano accendere/spegnere a piacimento (non funzioneranno a prescindere).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl