Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Binari complementari per scambi Peco
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111357
Pagina 1 di 1

Autore:  Ettorecat [ sabato 14 gennaio 2023, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Binari complementari per scambi Peco

Buonasera.
Sto modificando il tracciato di una stazione e sostituendo diversi scambi.
Vorrei adottare i Peco electrofrog ma non trovo i binari 'complementari', tipo il binario R9 Piko che è complementare dello scambio.
Forse l'unica soluzione è costruirseli con i flessibili?
Grazie per i vostri consigli!

Autore:  Etsero17 [ sabato 14 gennaio 2023, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Binari complementari per scambi Peco

Il tuo plastico è fatto con i binari PIKO?

Autore:  Ettorecat [ sabato 14 gennaio 2023, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Binari complementari per scambi Peco

Piko per la linea principale, peco cod.75 la secondaria e 'quello che c'era nell'armadio' per i binari nascosti

Autore:  marco_58 [ sabato 14 gennaio 2023, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Binari complementari per scambi Peco

Peco, per i binatri serie Streamline prevede solo scambi e binari flessibili, codici 100, 75, 83 specifici a norme NMRA per riproduzioni USA.
Mentre nella serie Seatrak (di fatto uguali agli Hornby) prevede anche binari preformati in solo codice 100.

Autore:  Etsero17 [ sabato 14 gennaio 2023, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Binari complementari per scambi Peco

Adesso Peco fa ha sviluppato gli “Unifrog” con lo scopo, negli anni a venire, di rimpiazzare sia gli Insulfrog sia gli Electrofrog gestendo una sola tipologia. Il cablaggio viene semplificato con la sola alimentazione del cuore, che è in metallo come gli Electroftog. Gli aghi sono alimentati in modo diretto sotto le traversine e non cambiano alternativamente la polarità con la loro posizione. Finalmente su questi deviatoi gli aghi sono interi e non realizzati in due parti.
Poi con i binari flessibili si può raccordare tutto (nei limiti della circolabilità).

Io però preferisco non mischiare diverse tipologie di binari.
Ad esempio io ho realizzato il mio plastico tutto con flessibili PIKO, costruendo i deviatoi, tutti in metallo, con le medesime rotaie. L'uso dei flessibili (lunghi 94 cm nel caso di PIKO) riduce inoltre le giunzioni tra i binari, che, col tempo, sono fonte di cadute di tensione.
Non è complicato costruire un deviatoio, con il vantaggio di realizzarlo della lunghezza che ti serve.

Allegati:
2023-01-14_190713.jpg
2023-01-14_190713.jpg [ 132.91 KiB | Osservato 2854 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice