Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

OSKAR ALe642 richiesta aiuto
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111483
Pagina 1 di 1

Autore:  fabrizio.cioppettini [ lunedì 30 gennaio 2023, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Buon giorno a tutti. Chiedo se c'è qualcuno che mi può aiutare a risolvere un problema su ALe642 della Os.Kar.
Problema: il modello funzionava perfettamente ma, dopo alcuni mesi di inattività, l'ho rimesso sui binari e ho constatato che il motore gira a vuoto. Inoltre le ruote motrici scorrono liberamente, dal che si deduce che è andato a monte il relativo collegamento. Dopo aver aperto il modello non ho trovato viti o similari tramite i quali si possa smontare il motore. Ho provato a rimuovere l'interno carrozza (il componente con i sedili, al quale il motore sembra in qualche modo collegato) estraendo le cinque viti che lo collegano al telaio sottostante, ma quando sono andato a sollevarlo ho riscontrato che resta fissato in un punto, più o meno al centro, di cui non comprendo la natura e consistenza. Altre viti non ne trovo; fatto sta che il componente si piega ma non viene su. Va da sé che non voglio forzare perché ho paura di fare danni irreparabili. Aggiungo che le mie competenze sono abbastanza limitate.
Quello che vorrei sapere, da chi avesse già percorso questa via, è:
1) come rimuovere l'interno carrozza;
2) come rimuovere il motore.
Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio fin da ora.

Autore:  poemme58 [ lunedì 30 gennaio 2023, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Ciao, problema già discusso in un post precedente!!. Gli ingranaggi si sono rotti e quindi sono da sostituire sul solo carrello che è motorizzato. Non serve aprire il modello. Basta sfilare il carrello motorizzato dall'albero motore e dagli incastri che lo tengono al carter. Io l'ho riportato dal negoziante dove l'avevo comperato e abilmente il negoziante ha provveduto alla sostituzione degli ingranaggi (lavoro un pò difficoltoso per chi non ha molta praticità). Ora è tutto a posto! :wink:. In alternativa attendi l'uscita del nuovo modello e chiedi le due ruote con ingranaggi come ricambio!. Saluti. Marco

Autore:  petermax53 [ lunedì 30 gennaio 2023, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Gli ingranaggi di ricambio li puoi trovare da Linea Model. Ti invio il link
https://www.lineamodel.com/cartsearch/i ... s=hf1801el

Autore:  poemme58 [ lunedì 30 gennaio 2023, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Infatti come scritto da "petermax53" puoi sostituirli con quelli di Linea Model, ma non essendo originali, comportano delle modifiche al carter carrello. Oppure attendi le nuove uscite!!... A te la scelta! Anche perché al momento di originali non se ne trovano!. :wink:

Autore:  claudio.mussinatto [ lunedì 30 gennaio 2023, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Ma sul sito ricambi di oskar non ci sono?

Autore:  Giovanni Leone [ lunedì 30 gennaio 2023, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

vedi news sulla sostituzione degli ingranaggi.


https://www.duegieditrice.it/2023/01/ul ... da-os-kar/

Autore:  fabrizio.cioppettini [ martedì 31 gennaio 2023, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: OSKAR ALe642 richiesta aiuto

Grazie dei contributi. Ne deduco che il problema si risolve con la sostituzione degli assali, auspicando che sia effettivamente possibile reperire quelli sostitutivi e che questi non siano a loro volta difettosi. Certo lascia perplessi il fatto che non si riesca a risolvere una volta per tutte questo problema così ricorrente; aggiungo che mi si sono danneggiati anche alcuni ingranaggi Linea Model che avevo montato su rotabili HR dopo la rottura degli originali. Adesso li ho sostituiti con quelli di Claudio Mussinatto, che costano un po' di più ma auspicabilmente dovrebbero chiudere la questione in modo definitivo.
Mi metto subito in contatto con il mio fornitore livornese per vedere quello che si riesce a fare con i ricambi.
Al momento mi resta un ultimo dubbio, ovvero: non capisco come si apra il carter dei carrelli, perché osservandolo non scorgo punti sui quali si può fare leva e tantomeno dentini da premere per estrarre il coperchio. Di viti non se ne parla proprio. Qualcuno può dirmi come si fa in modo da evitare danneggiamenti?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice