Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E620 e E491
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=111647
Pagina 1 di 1

Autore:  Tuttodiesel [ giovedì 23 febbraio 2023, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  E620 e E491

Buonasera,

Volevo chiedere se le due macchine E620 e E491, a parte gli aspetti di tensione, erano di fatto la stessa macchina!!!

In tal caso Vitrains potrà proporre una variante del suo tigrotto FNM….

Grazie

Autore:  marco_58 [ giovedì 23 febbraio 2023, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

No due macchine completamente diverse:
- E 620 una tigre a 4 assi
- E 491-E492 derivate dalle E453-454.

Autore:  stefano60 [ giovedì 2 marzo 2023, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

Mmh no, mi permetto di precisare, la E491 e la E492 non sono derivate dalle E454 ed E453 semplicemente perché le prime erano state realizzate per la rete ferroviaria sarda che, una volta realizzata la sua elettrificazione, avrebbe adottato una tensione di 25 KV in alternata monofase, a differenza delle E454 ed E453 che hanno prestato servizio sotto la rete a 3 KV in corrente continua. Esteticamente assomigliano alla E652 prototipo perché hanno la fanaleria sporgente e non incassata come quelle di serie.
L'unica particolarità che potrebbe essere in comune è che la stessa locomotiva aveva due rapporti di trasmissione differenti , uno per il servizio merci e l'altra per quello passeggeri, da qui E453 ed E454 analogamente alle E491 ed E492
Ciao a tutti Stefano

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ giovedì 2 marzo 2023, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

Le 491/492 sono sostanzialmente derivate dalle 453/454. Il costruttore ha preso i progetti di quest’ultime, le ha fatte a due carrelli, ha aggiunto un trasformatore per portare i 25kv 50Hz tramite un gruppo raddrizzatori a 3kv c.c. Il resto è rimasto tutto uguale. Avrebbero potuto salvarle modificandole inserendo un deviatore che, escludendo il trasformatore, commutasse l’alternata con la continua, trasformandole in macchine politenzione.

Autore:  marco_58 [ giovedì 2 marzo 2023, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

Appunto, è stato scritto su tutte le riviste di argomento ferroviario e di elettrionica di potenza del tempo.
E sono stati pure pubblicati disegni e schemi di principio.

Autore:  marco_58 [ giovedì 2 marzo 2023, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

Dimenticavo.
Non sono state "riciclate" dato che sono nate già vecchie, sia le 453/454 sia le 491/492.
Ormai il motore CC era alla fine del suo utlizzo, almeno avessero creato un progetto simile a quello delle 652, ma a 2 carrelli.
Macchine leggere e di poca potenza.
Componenistica elettronica quasi a fine ciclo di vita.
Hanno tentato di vendere le 491/492, mi pare in Francia e Ungheria, inviandone qualcuna in prova, ma per i motivi di cui sopra e per le ben differenti carrateristiche dei motori trifasi nessuno le ha volute, e vorrei ben vedere.

Nonostante tutto le 464 sono 10 volte superiori in prestazioni e costi di gestione. Che visto lo spazio a disposizione un trasformatore e un raddrizzatore ci starebbero pure.

Autore:  e431.037 [ giovedì 2 marzo 2023, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

marco_58 ha scritto:
...
Macchine leggere...


D'accordissimo su tutto il resto, ma definire le E491/492 "leggere" con un peso di 84 tonnellate mi sembra eccessivo... :D

Autore:  eds68 [ giovedì 2 marzo 2023, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E620 e E491

Buonasera,

se può interessare, su questo forum francese si parla di queste locomotive e del loro interesse anche oltralpe:

https://forum.e-train.fr/viewtopic.php? ... &start=420

Saluti

Enrico

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice