Buon giorno, cercando di barcamenarmi nel digitale, ci sono ancora una marea di cose che non riesco a capire, vado avanti con quello che so fare!
Arrivate ultimamente le nuove Aln 556 di Os.kar, secondo me un gran modello, che ho voluto equipaggiare, secondo me, di un ottimo Decoder Sound, volendole agganciare agli Ldn 24 prodotti da Os.Kar " qualche annetto fa ", mi sono trovato davanti al fatto che questi Ldn non sono predisposti al digitale.
Non mi sono comunque scoraggiato, e ho comprato 2 decoder funzioni, in questo caso Esu 59210 8 pin.
Ldn 24 articolo 5001 Aperto il modello, mi scuso, non ho fatto foto preso dalla foga di metterci le mani, l´impianto elettrico si presenta piuttosto semplice diviso in 3 basette. Le due alle estremitá ricevono nella faccia inferiore l´alimentazione dalle ruote che viene portata da 2 fili per parte alla basetta centrale. Nella faccia superiore delle 2 basette delle testate, c´é un led rosso con la sua resistenza e il suo diodo. Il negativo del led ha una pista che lo collega direttamente ad una delle prese di corrente delle ruote.
La basetta centrale oltre a ricevere i 2 fili di alimentazione dalle due basette delle testate, ha il microswitch per lo spegnimento analogico delle luci, 2 fili negativi, uno a destra e uno a sinistra e i due innesti per i fili delle luci interne all´Ldn.
Si dissaldano via tutti i fili, si mantengono le due basette delle testate, si dissaldano i 2 innesti per i fili delle luci interne dell´Ldn dopodiché, la basetta centrale si puó anche buttare via.
La prima cosa da fare é tagliare su entrambe le basette, la pista nella faccia inferiore, che porta la corrente dalle ruote direttamente al negativo del Led, che é contrassegnato con la lettera C. Attenzione, la pista che parte da C, passa sotto alla resistenza che fa da ponte tra B ed R1, andando al negativo del led!! Poi con 2 spezzoni di filo rosso e nero, si crea il collegamento sempre nella faccia inferiore tra i due assi. Vedi foto.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 1.jpg [ 288.96 KiB | Osservato 1284 volte ]
A questo punto, dato che abbiamo tagliato solamente la pista che porta corrente a C, le piste che dalle ruote portano corrente ad A sono funzionanti. Qui saldiamo i fili rosso e nero del decoder, quelli danominati da istruzioni Rail Connection Left e Right.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 2.jpg [ 288.64 KiB | Osservato 1284 volte ]
A questo punto, rimontando le 2 basette sul modello, se tutto é stato correttamente eseguito, la centrale é giá in grado di riconoscere il decoder. Nel mio caso test ok.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 3.jpg [ 288.2 KiB | Osservato 1284 volte ]
A questo punto ho creato l´alimentazione positiva delle luci. Il filo blu del decoder é stato saldatoal contatto B della basetta di sinistra. Da qui lo spezzone avanzato di filo blu, porta il contatto alla B della basetta di destra, dove é stato saldato anche uno degli innesti per le luci abitacolo, che successivamente é stato anche verniciato in blu!
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 4.jpg [ 288.74 KiB | Osservato 1284 volte ]
A questo punto, si saldano i 2 fili per i negativi del led, che sono il bianco e il giallo.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 5.jpg [ 284.55 KiB | Osservato 1284 volte ]
A questo punto, solo perché mi sono trovato comodo con la posizione del decoder, ho sfruttato il filo rosa per attivare le luci all´interno dell´abitacolo. Sul filo rosa ho infatti saldato l´altro connettore dissaldato dalla basetta centrale. Per evitare problemi di corti, ho utilizzato anche della termorestringente.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 6.jpg [ 288.99 KiB | Osservato 1284 volte ]
Modello digitalizzato, pronto per essere richiuso.
Allegato:
Digitalizzazione Os.Kar 5001 6.jpg [ 288.99 KiB | Osservato 1284 volte ]
Mi scuso, alcune fotografie sono venute molto, molto male.