Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=112258
Pagina 1 di 2

Autore:  e656piero [ domenica 28 maggio 2023, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

buona sera a tutti,
grazie per aver letto il post.
Ho difficoltà con la programmazione dei moduli di retroazione in oggetto.
E cioè: ho due moduli DR5088RC collegati secondo manuale, ma non ho capito come cambiare l'indirizzo dei detector utilizzando il tasto PGM. Ho capito come farlo manualmente, ma non riesco con il tasto PGM.

Grazie per l'aiuto
Saluti
Pietro

Autore:  morenji [ lunedì 29 maggio 2023, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

Vado a memoria, dopo aver premuto il tasto PRG, bisogna muovere lo scambio x, dove x rappresenta l'indirizzo che si vuole assegnare al detector 1 del DR5088RC. Tutti gli altra saranno indirizzati in sequenza (si assegna 17 al detector1, si avrà assegnato 18 al detector 2 e così via)

Autore:  Etsero17 [ lunedì 29 maggio 2023, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

Perché 17 al detector 1?
La prima uscita del primo modulo avrà indirizzo 1 (non serve assegnarlo dato che esce così di fabbrica); al secondo modulo si assegna indirizzo 17 (che sarà l'indirizzo della sua prima uscita); al terzo modulo indirizzo 33 e così via.

Autore:  morenji [ lunedì 29 maggio 2023, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

Etsero17 ha scritto:
Perché 17 al detector 1?

e' un esempio, si possono mettere gli indirizzi che si vogliono
nel caso di due moduli, e volendo usare indirizzi in sequenza, 17 perché gli indirizzi da 1 a 16 sono occupati dai 16 local detector railcom del primo modulo. Ci sarebbe poi il global detector, ma non ricordo quale indirizzo gli viene assegnato dalla programmazione con il bottone

Autore:  e656piero [ lunedì 29 maggio 2023, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

buona sera a tutti e grazie per aver risposto.

Premesso che il DR5088LN è un modulo di retroazione (detector) per la presenza di rotabili (che generano in qualche modo un minimo di assormbimento) su tratti di binario e non un modulo di comando accessori (scambi, segnali, ecc.), io ho comunque provato a mettere l'indirizzo 17 nel comano "switch" della centrale e provare a dare il comando, ma purtroppo il modulo continua a lampeggiare in attesa di indirizzo.
Non so come dare l'indirizzo 17 al secondo modulo.

Buona serata

Autore:  morenji [ martedì 30 maggio 2023, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

in realtà il DR5088RC non è solo un modulo per la retroazione ad assorbimento di corrente, è anche un modulo rilevatore bidirezionale railcom; mentre lo programmi è collegato alla centrale (quale?) via loconet?

Quando dici "Ho capito come farlo manualmente", cosa intendi?
Per la programmazione o usi il tasto, o connetti il modulo al pc via usb e usi il suo software.

Il DR5088RC è aggiornato all'ultimo firmware disponibile?

Autore:  GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

Ma dopo aver settato l’indirizzo gli hai detto che ci sono 16 porte?
Devi ritornare nella pagina degli Switch e premere il tasto 16.
Questo vale per il dr4088 ma credo sia lo stesso per il 5088

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... BWbYd0f1Kd

Autore:  morenji [ martedì 30 maggio 2023, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

GiovanniFiorillo ha scritto:
Ma dopo aver settato l’indirizzo gli hai detto che ci sono 16 porte?
Devi ritornare nella pagina degli Switch e premere il tasto 16.
Questo vale per il dr4088 ma credo sia lo stesso per il 5088

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... BWbYd0f1Kd


No, non c'entra niente col 5088

Autore:  GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

morenji ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ma dopo aver settato l’indirizzo gli hai detto che ci sono 16 porte?
Devi ritornare nella pagina degli Switch e premere il tasto 16.
Questo vale per il dr4088 ma credo sia lo stesso per il 5088

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... BWbYd0f1Kd


No, non c'entra niente col 5088


Non ne sono sicuro.
Il 5088 era solo più evoluto e costoso.
Io l’ho avuto, programmato e dato via perché difettato.
Comunque non insisto, ma se lo davano compatibile con il 4088ln, programmabile con il tasto e tradotto in inglese a piffero, io proverei.
G.

Autore:  marco_58 [ martedì 30 maggio 2023, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

Beh, basta leggersi i manuali e si scoprono le differenze, che ci sono. :wink:

Autore:  GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

marco_58 ha scritto:
Beh, basta leggersi i manuali e si scoprono le differenze, che ci sono. :wink:


Infatti ho detto più evoluto…

Autore:  e656piero [ martedì 30 maggio 2023, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

buona sera,

morenji ha scritto:
in realtà il DR5088RC non è solo un modulo per la retroazione ad assorbimento di corrente, è anche un modulo rilevatore bidirezionale railcom;
si, sono a conoscenza di questa funzione che è quella che dovrebbe consentire di sapere il numero del decoder con impegna una determinata tratta

mentre lo programmi è collegato alla centrale (quale?)
uso la centrale DR5000

via loconet?
il modulo è collgato alla centrale tramite la porta LOCONET T

Quando dici "Ho capito come farlo manualmente", cosa intendi?
Per la programmazione o usi il tasto, o connetti il modulo al pc via usb e usi il suo software.
Collegando il PC via USB posso modificare gli indirizzi direttamente sul modulo
vorrei capire come farlo utilizzando il tasto

Il DR5088RC è aggiornato all'ultimo firmware disponibile?
l'ultimo upgrade che ho scaricato è 1.4.2, però non so se è l'ultimo


grazie mille per l'iteressamento e l'aiuto

Autore:  morenji [ venerdì 2 giugno 2023, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

ciao, ho appena verificato e la programmazione via bottone funziona come da istruzioni: ho premuto il tasto PGM, poi mosso lo scambio 17. A questo punto i 16 detector locali hanno indirizzo da 17 a 32, mentre il detector globale ha indirizzo 1017.
Ho testato con DR5000 con firmware v1.5.5 + DR5088RC firmware 1.4.2 connesso alla centrale via loconetT e track.

Autore:  e656piero [ sabato 3 giugno 2023, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

morenji ha scritto:
ciao, ho appena verificato e la programmazione via bottone funziona come da istruzioni: ho premuto il tasto PGM, poi mosso lo scambio 17. A questo punto i 16 detector locali hanno indirizzo da 17 a 32, mentre il detector globale ha indirizzo 1017.
Ho testato con DR5000 con firmware v1.5.5 + DR5088RC firmware 1.4.2 connesso alla centrale via loconetT e track.


Grazie mille.
appena riesco provo anche io.

grazie ancora
buona serata

Autore:  e656piero [ domenica 4 giugno 2023, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digikeijs DR5088RC come cambiare l'indirizzo del modulo?

morenji ha scritto:
ciao, ho appena verificato e la programmazione via bottone funziona come da istruzioni: ho premuto il tasto PGM, poi mosso lo scambio 17. A questo punto i 16 detector locali hanno indirizzo da 17 a 32, mentre il detector globale ha indirizzo 1017.
Ho testato con DR5000 con firmware v1.5.5 + DR5088RC firmware 1.4.2 connesso alla centrale via loconetT e track.



Buona sera,
effettivamente dando il comando diritto/rovescio di uno scambio all'indirizzo 17 il modulo in stato di programmazione con il tasto PGM prende l'indirizzo 17.
Devo dire di aver provato più volte senza succusso, stavolta invece ha funzionato.

Grazie a tutti per l'aiuto.
buona serata
Pietro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice