Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
prodotti cinesi per la scala h0? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=112269 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | dany e656 [ martedì 30 maggio 2023, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | prodotti cinesi per la scala h0? |
ciao a tutti, navigando sulla baia, mi sono imbattuto spesso in prodotti cinesi per il nostro hobby. secondo le vostre esperienze, vale la pena comprare, ad esempio dei lampioni? grazie, daniele. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
dany e656 ha scritto: ciao a tutti, navigando sulla baia, mi sono imbattuto spesso in prodotti cinesi per il nostro hobby. secondo le vostre esperienze, vale la pena comprare, ad esempio dei lampioni? grazie, daniele. Basta che fanno luce… |
Autore: | riccardo m [ martedì 30 maggio 2023, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Salve. Fare la luce non è sufficiente. Infatti devono essere in scala, essere fedeli repliche di lampioni esistenti, essere costruiti con materiali duraturi nel tempo, etc. Per prova, comprane uno e poi tra un anno ci racconti come è andata. Saluti, Riccardo |
Autore: | LostHorizon [ martedì 30 maggio 2023, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
come per tutte le cose, anche sui prodotti cinesi si ottiene quel che si paga, perché ok che il prodotto cinese può costare di meno in linea di massima, ma anche in questo contesto c'è il prodotto che costa poco e vale poco qualitativamente.. e quello che ha una qualità decente ma costa di più. Siccome quello che generalmente fa gola è il prodotto super economico (proprio perché attira i clienti con il rapporto prezzo/quantità ) tante volte chi si occupa di vendere prodotti cinesi sulle varie piattaforme tende a proporre questa tipologia di prodotti piuttosto che quelli più di qualità . Sia chiaro, non è una regola, perché facendo un po' di ricerche e cernite si trova anche il prodotto interessante, però appunto per questo alla domanda non si può rispondere sì o no, perché dipende da prodotto a prodotto. Specifico che poi con queste righe non mi riferisco tanto al funzionamento, quanto alla fattura, dove il prodotto economico potrebbe non essere in scala, o essere in scala ma con parti sproporzionate tra loro, oppure ancora richiedere lavoro di finitura da parte dell'acquirente causa stampi grossolani e nessun (o quasi) controllo qualità . Direi che un esempio di quanto sopra lo si vede con i pacchi di figurini.. magari alcuni possono andare bene se messi molto lontani dallo spettatore (per far numero) o dietro alle finestre delle case, ma a guardarli bene molti sembrano usciti da film horror ![]() Quindi come già suggerito, l'unica è provare (a meno che non ci sia qualcuno che ha già fatto da cavia su un prodotto di proprio interesse e quindi può dare un parere a riguardo) ricordandosi anche che non sempre le foto corrispondono al materiale che realmente si riceve. p.s. comprare in Cina per comprare in Cina, si può guardare anche su aliexpress, dove c'è sicuramente più scelta.. tanto anche tramite la baia se la spedizione parte da lì i tempi sono sempre quelli. p.p.s. quanto sopra si riferisce al discorso prodotti "originali" per così dire, lasciando stare quello dei cloni che è un altro discorso. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Io direi che tutte le cose che hai elencato dovrebbero essere già state valutate da chi interessato. Ma mi chiedo. A cosa si sta riferendo? Che tipo di lampioni? In quale scala? Dove li ha trovati /imbattuto? Io ho comprato sulla baia dei lampioni stradali…e dei lampioni a cetra… Di ottima fattura, funzionanti, corredati di resistenza… Non sono prodotti marcati dalle note ditte del settore europee. Sono in metallo e resina…. Fanno la loro figura..sono soddisfatto.. G. |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 30 maggio 2023, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Scusate, ma i trenini che sono or ora sul mercato, non sono di fattura cinese? E spesso anche gli accessori. |
Autore: | Principe Anchisi [ martedì 30 maggio 2023, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Infatti.... ricordo a tutti che in pratica oggi il 99,99% dei prodotti, anche se firmato da prestigiosi marchi occidentali, viene fabbricato in Cina, compresi i nostri amati trenini e tutti i relativi accessori di contorno... La differenza, semmai, sta nel fatto che i marchi occidentali esercitano un buon controllo qualità , rispetto ai prodotti che vengono fatti autonomamente in Cina. o perlomeno dovrebbero farlo. Ve lo dice uno che si occupa di Cina e vi ha vissuto come corrispondente fin dagli anni Novanta ![]() |
Autore: | dany e656 [ mercoledì 31 maggio 2023, 4:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
ciao, per esempio mi riferivo a questi. https://www.ebay.it/itm/175008641504?ha ... SwkJBiIdDh. e non potendo vedere le immagini, ho pensato di chiedere a voi ![]() |
Autore: | GiovanniFiorillo [ mercoledì 31 maggio 2023, 6:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
dany e656 ha scritto: ciao, per esempio mi riferivo a questi. https://www.ebay.it/itm/175008641504?ha ... SwkJBiIdDh. e non potendo vedere le immagini, ho pensato di chiedere a voi ![]() Mi sembra sia ben specificato 1/100 |
Autore: | andreachef [ mercoledì 31 maggio 2023, 6:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
A parte i lampioni ..io ho avuto necessita di acquistare altri articoli , esempio i tetti ....andate a vedere cosa offrono ed i costi , poi paragonateli a quelli venduti nei negozi dalle grandi marche ... Andrea |
Autore: | dany e656 [ mercoledì 31 maggio 2023, 7:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
OK, ho capito. come sempre, grazie per i vostri consigli. saluti illuminati, daniele. ![]() |
Autore: | Tz [ mercoledì 31 maggio 2023, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
dany e656 ha scritto: ciao, per esempio mi riferivo a questi. https://www.ebay.it/itm/175008641504?ha ... SwkJBiIdDh. e non potendo vedere le immagini, ho pensato di chiedere a voi ![]() Sono quelli che ho usato nei miei ultimi "lotti" terminati sul mio plastico e, per le mie esigenze li ho ritenuti validi... ovviamente se non devi metterli sui marciapiedi di una stazione FS... ![]() Qui nel tratto ambientato sulle SBB, questi lampioni sono lampadine a 6 V: ![]() ![]() ![]() e anche gli omini sono cinesini... ![]() ![]() mentre qui nella zona ambientata nelle DB: ![]() ![]() ![]() mentre questi lampioni sempre cinesini sono a led a 3 V: ![]() qui attorno alla casa insieme a vecchi lampioni stradali riciclati dal mio primo plastico del 1968 a lampadine a 15 V... ![]() ![]() ![]() ![]() Non costano un tubo, ce ne sono tanti e fanno la loro porca figura... ![]() Ovviamente sotto i pannelli la rete di alimentazione è unica a 12 V e ogni lampione ha la sua resistenza di caduta opportunamente dimensionata. |
Autore: | dany e656 [ mercoledì 31 maggio 2023, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
ciao Tz e grazie per il tuo intervento. saranno sicuramente molto belle le foto che hai pubblicato, ma non posso vederle. saluti cinesi, daniele ![]() |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 31 maggio 2023, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Cita: Ovviamente sotto i pannelli la rete di alimentazione è unica a 12 V e ogni lampione ha la sua resistenza di caduta opportunamente dimensionata. Beh, se non ci sono esigenze diverse (es. Lampioni "solitari") era sufficiente fare serie di due ... giusto per non trasformare in inutile calore della preziosa energia.i |
Autore: | Tz [ mercoledì 31 maggio 2023, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: prodotti cinesi per la scala h0? |
Ussignur che preoccupazioni che hai... la dissipazione di energia su resistenze di polarizzazione... ![]() ![]() Comunque è stata molto più pratica e lineare un'unica linea di alimentazione sulla quale in parallelo vengono alimentati sia direttamente i vecchi lampioni stradali a lampadine, sia i lampioni da giardino a lampadine da 6V ma con resistenze idonee a tenere la luminosità più bassa della nominale, sia i lampioni a led a 3V con idonea reistenza...e collegati geograficamente secondo il loro punto di installazione. La linea è alimentata tramite un telecomando cinesino perchè sul pannello comandi non ho più un buco nemmeno per un interruttore... ![]() ![]() I pannelli centrali sono apribili ribaltandoli verso il basso per accedere alla manutenzione interna del plastico. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |