Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 16:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Preso dall'entusiasmo mentre aspetto le emmine che ho appena ordinato, sono a chiedere:
qualcuno ha in casa materiale Freccia Azzurra e può darmi un parere? Mi interessano il locomotore LM4 e i carri merce, dalle foto sembrano promettenti ma non mi va di comprare a scatola chiusa ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:16
Messaggi: 180
Personalmente ho in casa 4 carri merce e devo dire che sono la fine del mondo. Bella incisione, bella presenza scenica generale, buona circolabilità. Inoltre ho un M4 in versione Fal. La macchina è in resina (così come i carri merce) e per essere in resina devo dire che è veramente ben fatta. Certo non ha la finezza dell'incisione sulla plastica, ma quando la vedo girare sul mio plastico in costruzione............. devo dire che è una FIGATA..... dopo tutto la meccanica è una collaudata della Halling. Inoltre ho ordinato anche uno stadler delle FC. Ho avuto modo di vederlo dal vivo (il modello) ed è veramente ben fatto con delle incisioni anche meglio della M4. Non ti so dire nulla del locomotore LM4. Mi spiace


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Posso confermare quanto detto da Marlene. Aggiungo che il locomotore è quasi pronto, a casa ho un campione definitivo che mi sto verniciando e montando da solo.
La versione definitiva sarà venduta, almeno per il momento, solo montata e verniciata e non è previsto il "kit semplificato" come per l' automotrice.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Grazie per le risposte, che mi danno un po' di stimoli per comprare qualche carro e forse un paio di locomotori (ho già contattato Marco M.).
Qualche domanda spicciola:
- Come vanno verniciati i kit in resina? Me la cavo piuttosto bene sia con aerografo che con pennello, ma non ho esperienza di verniciatura su resina. Ci vuole un primer? Meglio vernice all'acqua, o smalto?
- I telai dei carri sono di plastica più resistente della resina? Ci sono i ganci modellistici? A occhiello, compatibili con Liliput?
- Le marcature sono decal o dry transfer?
- Che motorizzazione ha il locomotore? Carrelli motorizzati, o motore centrale? Come va, dinamicamente?

Per ora basta ... grazie sin d'ora a chi avrà voglia di rispondere! ciao
Ugo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Ciao Ugo, i carri, dopo una sgrassata con acqua e sapone, vanno dipinti passando una mano di fondo. Io uso il Tamya in bomboletta, ma va bene tutto.
I telai sono di resina, in dotazione ci sono due o tre tipi di gancio, non ricordo, poichè io uso quelli col magnetino.
Comunque i carri, ma se hai già parlato con Marco, li fornisce già montati e verniciati, non so se li fornisce in kit.
Le decals sono ad acqua.
Il locomotore ha il motore Halling centrale a doppio cardano, trasmissione su tutti e quattro gli assi, e funziona da Dio, te lo posso assicurare, avendone in casa uno quasi terminato. E c'è, sul circuito stampato, la predisposizione per il decoder a sei pin. Fanali illuminati a led microsmd.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Io ho preso la M4, ma unpainted perchè volevo farmi una ferrovia free-lance.
Funziona benissimo ma non la ho ancora verniciata....
Ora però ciò i dubbi amletici, con tutte ste emmine già belle e verniciate non me la sento di ricolorarle....
Caspita faccio!!!
Sto comunque facendo un pensiero per la loco e qualche carretto, ma li prendo unpainted?
Maremma!!!
San Torrino da Fabriano aiutami tu...... :?
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4616
Mi permetto di intervenire ...

... freelance per freelance perchè non ambientarla a ridosso ovvero in continuazione di una linea FCL o MCL ?

Ovviamente sono auspicabili coincidenze e, perchè no, servizio delle emmine su parte della tua linea (di contro ci potrebbe essere un servizio merci in estensione sulla linea FCL) ... insomma: la fantasia al potere ma con plausibilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Anch'io ho cominciato un lavoro freelance, ma con ste benedette emmine non ce la faccio a continuare ... perciò sto cominciano a vendere tutto quello che ho accumulato, passando a materiale solo FCL: le emmine (già prese 2 eltre 2 in arrivo) e i carri ed l'LM4 di Freccia Azzurra. Più qualche idea di kitbash e autocostruzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Zampa di Lepre ha scritto:
Mi permetto di intervenire ...

... freelance per freelance perchè non ambientarla a ridosso ovvero in continuazione di una linea FCL o MCL ?

Ovviamente sono auspicabili coincidenze e, perchè no, servizio delle emmine su parte della tua linea (di contro ci potrebbe essere un servizio merci in estensione sulla linea FCL) ... insomma: la fantasia al potere ma con plausibilità.

Ho fatto più o meno la stessa considerazione, a questo punto però dovrei verniciare la M4 nei colori del Appulo Lucane, sai sono pugliese di origine :D
Cesare

P.S.
Pensavo a un ingresso in stazione con binario a doppio scartamento, tipo la Potenza-Avigliana....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Io mescolo tutto! Scherzi a parte, come dice zampa di lepre, free con plausibilità!
Anche io posseggo materiale a s.r. austriaco, tedesco, italiano. Si possono fare diversi piccoli plastici separati, oppure un modulare con sezioni dedicate... Oppure fantasia!
Il mio sogno, spazio permettendo, linea FS e FCL, integrate, Catanzaro..... Lagonegro.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Torrino-Pollino ha scritto:
Il mio sogno, spazio permettendo, linea FS e FCL, integrate, Catanzaro..... Lagonegro.....

E come non quotarla, giovanotto, come non quotarla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3765
Località: Massa Finalese (MO)
[MODE CAGATA: ON]
E perchè non pensare ad un tunnel spazio-temporale per far passare i modelli direttamente i treni dalle valli alpine alle irte salite dell'Altipiano della Sila? Farebbe un certo effetto vedersi l'emmina che incrocia una locotender Tipo U in una stazioncina dallo stile provenzale! :mrgreen:
[MODE CAGATA: OFF]

Tornando seri, quando ci si avventura nel freelance, la cosa migliore possibile è immaginarsi sempre tutta una storia dietro la nostra compagnia ferroviaria immaginaria, determinando le caratteristiche della linea e gli avvenimenti che hanno portato allo stato delle cose che noi vogliamo riprodurre; dopodichè dovremmo seguire questa nostra idea iniziale (al limite integrandola).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Bomby ha scritto:
[MODE CAGATA: ON]
E perchè non pensare ad un tunnel spazio-temporale per far passare i modelli direttamente i treni dalle valli alpine alle irte salite dell'Altipiano della Sila? Farebbe un certo effetto vedersi l'emmina che incrocia una locotender Tipo U in una stazioncina dallo stile provenzale! :mrgreen:
[MODE CAGATA: OFF]


Tornando seri, quando ci si avventura nel freelance, la cosa migliore possibile è immaginarsi sempre tutta una storia dietro la nostra compagnia ferroviaria immaginaria, determinando le caratteristiche della linea e gli avvenimenti che hanno portato allo stato delle cose che noi vogliamo riprodurre; dopodichè dovremmo seguire questa nostra idea iniziale (al limite integrandola).

Chi sei, la Gelmini? :wink:
Io c'ho Lagonegro servita su TTM su un piatto d' argento, possibile che sia l' unico che sta pensando a questa malsana idea?
A Parte Giuseppe? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1090
Il freelance è bello, da tanta libertà, credo che al mio modesto plastirama epoca IV nord Italia, anni 70 rigorosi, presto si affiancherà qualcosa in h0e, di molto, molto libero, senza tunnel temporali, ma con le U austriache che incrociano le emmine.

Chi segue i nostri colleghi francesi sa che esiste un mondo, di linee coloniali, industriali, ecc..., dove al gusto della ricerca storica si sostituisce il bello di fare a modo nostro, (ma sempre in modo logico e plausibile) d'altra parte non è detto che le pratiche FS, o FCL siano le migliori.

Ad esempio il piano binari delle stazioni, invece che cercare di simili da copiare, provare a inventarlo da zero, in base alle esigenze di traffico.

Questo senza nulla togliere agli utilissimi progetti che ci sono su tt, da cui prendere ispirazione, o capolavori come la stazione di Lauria.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCL forever: Freccia Azzurra
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
tipomilano ha scritto:
Il freelance è bello, da tanta libertà, credo che al mio modesto plastirama epoca IV nord Italia, anni 70 rigorosi, presto si affiancherà qualcosa in h0e, di molto, molto libero, senza tunnel temporali, ma con le U austriache che incrociano le emmine.

Chi segue i nostri colleghi francesi sa che esiste un mondo, di linee coloniali, industriali, ecc..., dove al gusto della ricerca storica si sostituisce il bello di fare a modo nostro, (ma sempre in modo logico e plausibile) d'altra parte non è detto che le pratiche FS, o FCL siano le migliori.

Ad esempio il piano binari delle stazioni, invece che cercare di simili da copiare, provare a inventarlo da zero, in base alle esigenze di traffico.

Questo senza nulla togliere agli utilissimi progetti che ci sono su tt, da cui prendere ispirazione, o capolavori come la stazione di Lauria.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io ho un amico che ha risolto così: Al piano superiore, plastico in H0 e H0m, con la ferrovia delle dolomiti, al piano inferiore, plastico in 0 e 0m con le FCL.....
Della serie, quando si ha spazio...... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], claudio.mussinatto, maxe646, seri201, topolino e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl