Oggi è domenica 11 maggio 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 7:56
Messaggi: 181
Località: Schio (VI)
Ciao a tutti,
di seguito vi racconto come sono riuscito a realizzare un rimorchio Le602 da abbinare alle elettromotrici Os.Kar e relative rimorchiate.
Vivendo nella provincia di Vicenza, da piccolo ho avuto la possibilità di viaggiare spesso da Vicenza a Treviso, dove circolavano le tipiche composizioni venete fatte di Ale660 / Le540 II / Le640 / Le600, ecc.. Questo rimorchio mi è sempre piaciuto, soprattutto perchè rendeva disomogenee queste composizioni di eleganti elettromotrici.
Avendo ora a disposizione i modelli Os.Kar, non poteva mancare lui...

Prima di descrivere il lavoro, devo assolutamente ringraziare Pierpaolo Pezzano che mi ha aiutato con tante informazioni, consigli e foto.

Il rimorchio è molto simile alla unione di due metà Aln 448, anche se la parte centrale vede un montante più largo e una griglia su un lato.
Ho deciso di partire dai ricambi originali Roco. Anche se il costo non è proprio trascurabile, si ha il vantaggio che si riesce ad avere a disposizione praticamente tutto quello che serve per realizzare il modello.
Per chi volesse cimentarsi, elenco qui i codici:
- Carrozzerie complete: 2 x 124079
- Telai: 2 x 122172
- Carrelli (da modificare): 2 x 122110
- Assali: 2 x 122145
- Interni e sedili: 2 x 122106 e 2 x 122139
- Finestrini: già compresi nelle carrozzerie
- Timoni: 2 x 122107
- Respingenti: 2 x 122128 e 2 x 122129 (al momento dell’ordine non erano disponibili, ne ho usati di equivalenti in resina, per esempio di Michele Sacco)
- Soffietti e predellini (per sicurezza): 122161 e 122172

Come documentazione, hricercato in rete le foto del reale disponibili e ho tenuto a portata di mando il libro “Automotrici elettriche” di G. Cornolò.

Principali passaggi durante la realizzazione:
- Taglio dei telai e delle casse a misura
- Taglio degli interni a misura e applicazione dei sedili (inizialmente verniciati in verde come le Ale, poi riverniciati in grigio su consiglio di Pierpaolo)
- Realizzazione dello scanso sul montante centrale per inserire la griglia (presente nella carrozzeria della Aln 448)
- Accurata stuccatura di tutte le giunzioni
- Eliminazione delle griglie stampate nella parte bassa della cassa
- Realizzazione dei quattro scansi per realizzare le quattro nicchie nelle minigonne sopra i carrelli (stampa 3D di Michele Sacco)
- Modifica ai timoni per allinearli alle elettromotrici Os.Kar
- Verniciatura con colori Lechler (bombolette nitro)
- Applicazione decals per le marcature, pittogrammi fumatori, griglie sottocassa, targhe costruttore (realizzate da Michele Sacco)
- Applicazione comignolo (stampa 3D di Michele Sacco)
- Rimontaggio vetri, mancorrenti, predellini, soffietti, respingenti (questi ultimi ripassati in nero opaco Life Color)
- Applicazione numeri di classe in fotoincisione (Mario di Fabio)
- Ripasso in alluminio degli scalini stampati nella cassa e in nero opaco delle guarnizioni al centro delle porte

Prossimo e ultimo lavoro sarà la modifica dei carrelli, per renderli più simili possibile agli originali (anche qui ringrazio Pierpaolo Pezzano per l’aiuto…).


Vi lascio qui di seguito il link per le foto del modello:

https://www.dropbox.com/scl/fo/c5td0d8w ... mewhh&dl=0

Per ulteriori informazioni o foto, potete scrivermi qui: 3496738580 (Wathsapp).

Per vederlo dal vivo, in una tipica composizione veneta, potete venire a trovarci al plastico del club Fermodellisti Alto vicentino a Schio:
http://www.fermodellistialtovicentino.it/
https://m.facebook.com/fermodellistialtovicentino/

Ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Un lavorone pulitissimo ed un bel rotabile, complimenti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Accipicchia. Complimenti veramente notevole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 9:33 
Non connesso

Nome: Michele L
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 20:19
Messaggi: 211
Località: Vicenza
Bravo Vittore, ottimo lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1995
Località: Trieste
Bello!
Curiosità: con cosa e come hai tagliato in due le casse?

Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
Ottimo lavoro, complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 7:56
Messaggi: 181
Località: Schio (VI)
nanniag ha scritto:
Bello!
Curiosità: con cosa e come hai tagliato in due le casse?

Grazie
Antonio


Ciao Antonio, dopo aver inserito un rinforzo all'interno della carrozzeria, ho usato un seghetto da modellismo a lama alta e fina (es. Modelcraft https://www.modellismo.it/visualizza_og ... lingua=ita).

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione rimorchio Le602
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 577
Ciao Vittore, ottimo lavoro!
Mi sembra venuta davvero molto bene.
Un saluto e complimenti,
L.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google [Bot], Massimo Malatesta, Zampa di Lepre e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl