Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 2:00
Messaggi: 63
Mi hanno regalato un

servo motore lineare con microcontrollore

come faccio a comandarlo con un decoder esu 5 ?

Grazie

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1156
Località: Bologna
Su you tube trovi vari tutorial ma solitamente in tedesco .
Digita : digital servo stromabnehmer Esu V 5

Alcuni esempi
https://youtu.be/6HnkeV-0Rs0?si=s1MoNAWqz5eencXo

https://youtube.com/watch?v=7B2Y-CLTpsM&feature=shared


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1057
Località: Fabriano (AN)
Ciao, ti segnalo questo link:

https://www.dcc-decoders.com/_files/ugd ... 4929f3.pdf

In pratica hanno dei decoder dedicati ai servo comandi per pantografi.


Ultima modifica di 300zxbiturbo il venerdì 13 ottobre 2023, 9:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Con questi aggeggi il pantografo resta molleggiato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1057
Località: Fabriano (AN)
Credo che questo dipenda dal sistema che usi per collegare il pantografo al servo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2631
Mi pare che quei sistemi servano solo per tenere abbassato il pantografo vincendo la resistenza della molla.
Unico problema è che non puoi alzare il pantografo a mano ma quando è alto molleggia regolarmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Tz ha scritto:
Mi pare che quei sistemi servano solo per tenere abbassato il pantografo vincendo la resistenza della molla.
Unico problema è che non puoi alzare il pantografo a mano ma quando è alto molleggia regolarmente.

Interessante, pare non siano pochi quelli che hanno la linea di contatto meccanicamente funzionante per vedere il panto schiacciato quando il treno è sull portale della galleria e si estende man mano che il filo si alza.
In che casi, veri, alcuni tratti vanno percorsi ad archetti abbassati? In alcuni non ci deve essere captazione, ma dove non ci deve essere proprio contatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2631
Mai in nessun caso a meno che non venga specificatamente prescritto. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 819
Nella realtà c'è un posto che ho visitato diverse volte nella vita. Un tratto che va dalla Germania alla Svizzera su un ponte c'è l'obbligo delle loco di abbassare l'archetto per cambio tensione. Visto diverse volte al vero. La 2G se non ricordo male ha un filmato di questo ponte di cui parlo se qualcuno ricorda magari il titolo ben venga. Eventualmente lo devo cercare (la vedo dura).
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
Buonasera
L'obbligo di abbassare i pantografi si ha quando cambia il sistema di alimentazione, per cui ai valichi e in Italia in ingresso/uscita dalle linee AV.
Come detto giustamente da Tz, in certi casi poi, in genere per lavori alle sottostazioni elettriche senza necessità di disalimentazione, si prescrive all'agente di condotta di percorrere a pantografi abbassati il tratto fra i portali TE di una stazione.
Saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
DEP.SV ha scritto:
Buonasera
L'obbligo di abbassare i pantografi si ha quando cambia il sistema di alimentazione, per cui ai valichi e in Italia in ingresso/uscita dalle linee AV.
Come detto giustamente da Tz, in certi casi poi, in genere per lavori alle sottostazioni elettriche senza necessità di disalimentazione, si prescrive all'agente di condotta di percorrere a pantografi abbassati il tratto fra i portali TE di una stazione.
Saluti
Michele

Quindi un senso l'aggeggino ce l'ha. E sarebbe un bell'effetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2631
Il senso ce l'avrebbe già per la messa in servizio della loco o per il suo parcheggio mentre per l'uso in linea devi crearne le condizioni, ovvero applicare a un tratto di linea TE i segnali di abbassamento/alzamento pantografi o installare un sezionamento tra portali... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
E poi comandare abbassamento e rialzo del pantografo nei punti giusti, con il treno in corsa!
Buon sabato
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2023, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
Quando fate una piccola guida su cosa comprare e come montate il tutto??
Grazie!!!

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micromotore per alzare ed abbassare il pantogtafo.
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2023, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
300zxbiturbo ha scritto:
Ciao, ti segnalo questo link:

https://www.dcc-decoders.com/_files/ugd ... 4929f3.pdf

In pratica hanno dei decoder dedicati ai servo comandi per pantografi.

Acquistato e provato, una ciofeca di decoder, ma dovevo immaginarlo visto la tecnica di assemblaggio PCB e il prezzo! Ce l'ho buttato nel cassetto dei rottami.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandro FAV, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl