Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PESOLILLO: Info, news e ultime uscite
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=112993
Pagina 1 di 9

Autore:  Max Bovaio [ sabato 10 ottobre 2015, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  PESOLILLO: Info, news e ultime uscite

Nuovo marchio per la scala 0 italiana e non solo.

Per altre info http://www.pesolillo.ch

Allegati:
PESOLILLO_rid.jpg
PESOLILLO_rid.jpg [ 368.42 KiB | Osservato 11383 volte ]

Autore:  Max Bovaio [ sabato 10 ottobre 2015, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

...altri scatti...

Allegati:
PESOLILLO_rid_02.jpg
PESOLILLO_rid_02.jpg [ 518.36 KiB | Osservato 11186 volte ]
PESOLILLO_rid_03.jpg
PESOLILLO_rid_03.jpg [ 300.93 KiB | Osservato 11186 volte ]

Autore:  alby53 [ domenica 11 ottobre 2015, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Di rara bellezza........la cartina dell'Italia............ la manovella, gli interni...... non oso pensare al costo!
Pura realtà! Alberto da Livorno.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 11 ottobre 2015, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Considero queste carrozze, al vero, come le più belle del parco FS. Acme ne ha fatto uno splendido modello in H0, forse il loro modello più riuscito.
Queste in 0 sono una meraviglia, mi son preso la briga di leggere ciò che hanno sul sito del costruttore. Quanto prima vorrò ammirarle dal vero. In foto sembrano splendide.
Fabrizio.

Autore:  solo0 [ domenica 11 ottobre 2015, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Già le 100 porte elettren sono bellissime, e si trovano sotto i mille, queste forse, dico forse, sono più dettagliate, ma bisogna vedere il prezzo, se cominciano a superare il millino.....

Autore:  friulbahn [ lunedì 12 ottobre 2015, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Le carrozze costeranno sui 1600 euro.
Rispetto ad Elettren però c'è una grandissima differenza, qui si parla di un prodotto italiano con manodopera italiana, le bellissime Pesolillo sono fatte in Corea....... quindi il ricarico è notevolmente diverso.
Ennio

Autore:  alpiliguri [ lunedì 12 ottobre 2015, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Si ma il ricarico a chi interessa? Se uno compra una carrozza è interessato al prezzo finale e lo mette in rapporto con la qualità.

Autore:  friulbahn [ lunedì 12 ottobre 2015, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Caro Alpi.... sono un dei pochi italiani che oltre all'H0 fa anche la zero (il problema è l'epoca III).
Conosco bene il mercato e cosa esiste in giro di NON italiano, modelli di pari qualità realizzativa fatti sempre in Corea per il mercato francese si aggirano sui 1200 euro. Quindi la questione del ricarico mi interessa personalmente, visto che sono un potenziale acquirente, ma visto che non li gratto dal muro, a queste cifre non le acquisterò mai. Probabilmente (anzi sicuramente) l'Azienda in questione è consapevole della scarsa ricettività del mercato italiano, quindi preferisce vendere meno pezzi ad un prezzo più alto per rientrare dei costi.
Purtroppo così facendo lo zero italiano non decollerà mai, resterà una nicchia per "mosche bianche" col portafoglio gonfio.
Anche se non così "qualitative" prima o poi me le farò da solo, il carrello ABM è già pronto.
Saluti "zeristi" a tutti.
Ennio

Autore:  alpiliguri [ lunedì 12 ottobre 2015, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PESOLILLO: Dreams on Rails

Beh, conosco vagamente il mercato francese e le realizzazioni, non è che da loro lo Zero sia per le grandi masse operaie... i prezzi sono quelli, ben pochi se lo possono permettere.
Poi ci sono autocostruttori eccezionali che fanno tutto da soli e il problema del prezzo lo schivano elegantemente, ma sono comunque pochi.

Quello che non capisco del discorso sul ricarico e la Corea, è che il freno alla diffusione dello Zero è il prezzo finale, spesso a tre zeri, che poi dietro ci sia un ricarico alto o basso poco cambia, noi vediamo solo il prezzo in negozio. E siccome comunque resta un mercato di nicchia, non vedo imprenditori pronti a limare il margine per aumentare le quantità, il rischio è elevato.

Andrò controcorrente, ma secondo me realizzazioni come quelle di Elettren o Pesolillo portano poco o nulla al modellismo se vogliamo diffonderlo. Sono gioielli per ricchi.
Vocazioni nuove portate: Zero

Io vedrei piuttosto una produzione in plastica con forme della cassa ben disegnate ed in scala, ma senza super dettagli fragili. Roba "da giocare" robusta. Chi vuole farla muovere magari si accontenta del livello di dettaglio generale, mentre chi vuole elaborare si trova tra le mani una base corretta e accessibile sulla quale lavorare con aggiuntivi.

Ciao, alpiliguri.

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 14 ottobre 2016, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Pesolillo colpisce ancora

http://www.duegieditrice.it/2016/10/nov ... pesolillo/
Dopo le carrozze tipo 1937, ecco che arriva una 432, in scala 0, che dalle foto del campione, si presenta favolosa.
E anche i carri merce, svizzeri.

Autore:  RE 6/6 [ venerdì 14 ottobre 2016, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pesolillo colpisce ancora

impressionante,senza parole. :shock: :shock: :shock: :shock:

probabilmente varrà un rene quel modello.....

Autore:  Soffitta [ venerdì 14 ottobre 2016, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pesolillo colpisce ancora

Domani con gli amici avrò la fortuna di vedere tutte questi gioielli dal vivo.
Per il terzo anno infatti ci recheremo a Bauma, nel cantone di Zurigo, per visitare la nota fiera di modellismo ferroviario.
Per chi fosse interessato:

http://www.kleinserie.ch/


Inoltre nella vicina stazione sarà possibile assistere alla parata dei rotabili storici conservati dalla associazione locale.

https://dvzo.ch/nebenbahntreffen/

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 14 ottobre 2016, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pesolillo colpisce ancora

Ecco alcune immagini dallo stand di Claudio Pesolillo alla fiera di Bauma.

Allegati:
IMG-20161014-WA0003.jpg
IMG-20161014-WA0003.jpg [ 230.03 KiB | Osservato 9548 volte ]
IMG-20161014-WA0001.jpg
IMG-20161014-WA0001.jpg [ 228.94 KiB | Osservato 9548 volte ]
IMG-20161014-WA0000.jpg
IMG-20161014-WA0000.jpg [ 241.45 KiB | Osservato 9548 volte ]

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 15 ottobre 2016, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pesolillo colpisce ancora

Mi ricorda molto quella del compinato Filippo Torelli...forse Pesolillo ha mandato avanti il suo lavoro.
Comunque , bellissima, ma irraggiungibile, almeno per me .

Autore:  Riccardo Alberoni [ sabato 15 ottobre 2016, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pesolillo colpisce ancora

Ora capisco il perchè delle ricorrenti pubblicità di Findomestic , Agos e Compass ...

fanno parte comunque di quella nicchia del fermodellismo che mi interessa meno ...

Sindrome della "volpe" ? Può darsi ma ...

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice