Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 15:15 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 129
Località: Thiene (VI)
Buongiorno a tutti, una domanda per chi conosce le linee delle FER. Vitrains di recente ha prodotto il rimorchio Ln882 nella loro livrea tricolore.
Mi chiedevo se questo può circolare intercalato a due Aln668 serie 1000 sempre di FER (Quelle fatte da Lima Expert). Ha mai circolato così? Purtroppo non ho trovato nessuna foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 18:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
..


Ultima modifica di centu il giovedì 28 dicembre 2023, 21:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 240
Sul web si può leggere, in una pagina dedicata alle varie produzioni modellistiche relative a 668 e 663 che tali rimorchiate venivano utilizzate esclusivamente come unità intermedie con altri tipi di aln fer in quanto il banco di guida era compatibile solo con la serie 1500, quindi presumo che a rotazione possa essere capitato anche con 2 serie 1000/1900 fer.

credo che il rimorchio postato centu fosse della serie 1800.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 18:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
..


Ultima modifica di centu il giovedì 28 dicembre 2023, 21:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 240
considerando che fer dalla sua istituzione cominciò ad usare in maniera banalizzata tra loro, e nelle varie linee, i mezzi di cui disponeva, non mi soffermerei troppo sul fatto di capire se i 1500 finirono tra 2 aln con doppio vestibolo in quanto, come rimorchi intermedi, c'è una alta probabilità che sia capitato anche se non ci sono testimonianze fotografiche. le probabilità potrebbero abbassarsi se si ragiona su quante composizioni triple ha effettuato realmente fer e per quanto tempo ha usato questi tipi di rimorchi.

comunque visto che la cosa mi incuriosisce , continuo la ricerca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 21:59 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 186
Località: VICENZA
L' unica Rimorchiata Ln 882 30 in dotazione alla ferrovia Suzzara Ferrara (FSF) a seguire Fer Tper ecc fu acquistata nel 1970 per essere utilizzata con la ALn 668 1999 prototipo Fs poi ALn 668 11 /12 FSF e quindi utilizzabile come pilota con tutte le ALn 668 FSF visto link foto sopra utilizzabile pure con le ALn 663 FSF

le Ln 882 1500 non sono altro che rimorchiate Trenitalia nolleggiate vendute a Fer Tper nei loro ultimi anni di servizio ripellicolate in livrea tricolore 1501 1503 1510 1513 1515

in Fer potevano essere utilizzate in mille modi intercalate

un paio di queste rimorchiate Ln 882 1500 sono state preservate da Fondazione Fs 1501 livrea tricolore + 1505 livrea Xmpr


Ultima modifica di FrecciaValsugana il lunedì 13 novembre 2023, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ln882 FER... quesito
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2023, 1:10 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 129
Località: Thiene (VI)
Fantastico, ringrazio tutti per le risposte veramente esaustive! In sostanza usandolo come rimorchio intermedio veniva messo con qualsiasi automotrice


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fao45, gfqgi, Google Adsense [Bot], GumDrop86 e 142 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl