Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Spero di fare cosa gradita a chi non legge La Stampa o comunque si è perso quella di sabato scorso.
Riccardo


Allegati:
La Stampa 14.04.2013.jpg
La Stampa 14.04.2013.jpg [ 160.8 KiB | Osservato 5774 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
A parte il fatto che la data, anche se poco leggibile, è domenica 14 aprile 2013; non riesco a leggere l'articolo perchè se lo ingrandisco l'immagine sgrana.
Ho sercato sul sito de La Stampa, ma ho trovato solo l'articolo centrale e non gli altri di contorno.
Potresti allegare un'immagine con maggiore risoluzione? o indicare un link da cui poter rilevare tutta la pagina?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
http://www.lastampa.it/2013/04/14/societa/trenini-il-dettaglio-e-nella-storia-J6IGGIlu2Q61tiXaXDumYK/pagina.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ho provato ad inserire il PDF ma non viene accettato.
Allora ho fatto un JPG, ma era troppo pesante.
Così l'ho dovuto ridurre ed ha perso in definizione.
Grazie a Dr. No per aver inserito il link ed in effetti ho sbagliato ad indicare la data !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao.
Purtroppo non riesco a trovare nessun formato pubblicabile ed il link fornito - ho verificato - non mostra l'intera pagina.
Se potesse intervenire la Redazione potremmo risolvere il problema e pubblicare il PDF dell'intera pagina.
Ora provo a inviarlo in Redazione e vediamo che fanno.
Grazie.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ma...il "solone" che sputa sentenze chi sarebbe??mai sentito....inoltre da quando la 740 HRR costa "fino a 500 euro"????? leggere per documentarsi prima di scrivere no,eh....?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ecco il PDF:

http://www.arcamodellismo.it/files/La_Stampa_2013_04_14.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Si, è il PDF, ma come puoi vedere non è lo stesso della pagina de La Stampa.
L'ho mandato alla Redazione e anche al Saba, vediamo che succede.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
DARIO PISANI ha scritto:
Ma...il "solone" che sputa sentenze chi sarebbe??mai sentito....inoltre da quando la 740 HRR costa "fino a 500 euro"????? leggere per documentarsi prima di scrivere no,eh....??

Ho in mano fisicamente l'articolo citato, ma non vedo scritto da nessuna parte che la Gr 740 costi "fino a 500 euro". Una didascalia di una foto del modello della Gr 740 recita: "si può acquistare ad un prezzo che varia tra i 230 ed i 300 euro", affermazione giornalistica che reputo sostanzialmente corretta, se si escludono eventuali offertone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Dr. No ha scritto:

Quello l'avevo trovato; sono gli altri articoli di contorno che non trovo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
DARIO PISANI ha scritto:
Ma...il "solone" che sputa sentenze chi sarebbe??mai sentito....inoltre da quando la 740 HRR costa "fino a 500 euro"????? leggere per documentarsi prima di scrivere no,eh....?? :roll:


L'articolo è più che corretto, ben scritto e riporta l'esatta realtà di ciò che è oggi il modellismo.
Il Sig. Umberto Pesce, a cui vengono rivolte alcune domande, è il titolare di un noto negozio di Torino, per altro pubblicizzato su TT e TTM. Lo storico negozio torinese alla "vecchia maniera"...ovvero no sito, no spedizioni, pezzi anche d'alto collezionismo, prezzi fissi da listino e clienti fissi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Come solone mi riferivo ai soliti giornalisti laici ed il 500 euro è dovuto....ai miei occhiali!! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
bell'articolo, sarebbe interessante se la testata dedicasse un pagina alla dismessa collezione di rotabili in scala H0 che un paio di decenni fa era presente nell'atrio di Porta Nuova, più o meno tutti i Torinesi ci saranno passati almeno una volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
L'articolo è penoso, farcito come al solito dei luoghi comuni e il negoziante , si limita giustamente per le sue tasche a parlare di "collezionismo" mai di modellismo e di passione indirizzata solo a risparmiare 200 0 300 euro per il pezzo immancabile...
Tutti a dire che è ormai un hobby per iniziati o giovani quarantenni.
Nessuno che parla del fatto che esistano scatole di montaggio o maniera di non svenarsi lo stipendio per fare del modellismo.
Ne usciamo con la solita immagine , di collezionisti che vogliono guadagnarci , bambinoni alla ricerca dell'ultima figurina.

P.S.
Il panorama dei negozi a Torino è questo,tranne chi si occupa di elettronica, motivo per cui negli ultimi 10 anni sarà entrato 4 o 5 volte.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Articolo "Trenini" su La Stampa
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
claudio.mussinatto ha scritto:
L'articolo è penoso, farcito come al solito dei luoghi comuni e il negoziante , si limita giustamente per le sue tasche a parlare di "collezionismo" mai di modellismo e di passione indirizzata solo a risparmiare 200 0 300 euro per il pezzo immancabile...
Tutti a dire che è ormai un hobby per iniziati o giovani quarantenni.
Nessuno che parla del fatto che esistano scatole di montaggio o maniera di non svenarsi lo stipendio per fare del modellismo.
Ne usciamo con la solita immagine , di collezionisti che vogliono guadagnarci , bambinoni alla ricerca dell'ultima figurina.

P.S.
Il panorama dei negozi a Torino è questo,tranne chi si occupa di elettronica, motivo per cui negli ultimi 10 anni sarà entrato 4 o 5 volte.
saluti
Hai perfettamente ragione.
Da un lato la corsa forsennata al guadagno, dall'altro la mania del collezionismo, ... e il modellismo muore.
E noi (tutta la popolazione italiana, modellisti, collezionisti e profani) viviamo di ricordi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl