Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Consist? Il misterioso indirizzo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=113249 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | GiovanniFiorillo [ venerdì 17 novembre 2023, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Consist? Il misterioso indirizzo |
Buonasera a tutti. Ho un quesito che nonostante un po’ di prove fatte nel pomeriggio, non sono riuscito a dipanare. Dunque, ho preso, per dare un po’ di colore, un paio di pilota MDVC Vitrains. Le carrozze sono dotate di decoder di serie. Premetto che uso Itrain ma credo che sia la stessa cosa. Ho creato due treni, assegnando ad ognuna delle pilota, l’indirizzo della loco che le trainerà. Fin qui tutto ok, perché l’indirizzo è lo stesso. Il problema sorge nel momento in cui voglio cambiare macchina. Il convoglio X non sarà trainato più da Y bensì da Z. Non posso certo cambiare indirizzo della pilota, altrimenti che gioco è? Ho pensato quindi che assegnando a Z (locomotore) nella CV 19 l’indirizzo della pilota avrei risolto. Ma non è così perché se non ricordo male la loco non risponde. Qualcosa accade quando metto nella CV 19 della Pilota l’indirizzo della loco. Il treno si muove, ma chi comanda è la pilota. E le luci di sulle testate non funzionano. Sono un po’ confuso, spero di aver scritto tutto in maniera non criptica. Qualche idea? Intanto è giusto utilizzare il Consist? Giovanni |
Autore: | Principe Anchisi [ venerdì 17 novembre 2023, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Ciao Giovanni, con iTrain, per fare trazioni multiple, non devi praticamente fare nulla e tantomeno cambiare indirizzi etc. Semplicemente crei un treno (reale oppure uno fittizio tipo "doppia trazione") e inserisci le due (o più) loco . A quel punto iTrain le mette insieme e basta che tu ne muovi una e tutte le altre si muoveranno insieme in modo coordinato. È importante che tu abbia preventivamente fatto la calibrazione della velocità per tutte le locomotive che userai. Se vuoi cambiare loco, basta eliminarne una e inserirne un altra. Spero di essere stato d'aiuto Marco |
Autore: | elvcic [ sabato 18 novembre 2023, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Ciao Giovanni, se movimenti i treni con iTrain dovrebbe bastare assegnare ad ogni pilota un indirizzo unico e configurare bene i mezzi nei vari oggetti di iTrain (locomotive, vagoni). Quando comporrai il treno Z, gli assegnerai una locomotiva con indirizzo X, dei vagoni e la pilota con indirizzo Y. Accendendo le luci di marcia del treno Z, iTrain accenderà la funzione F0 di tutti i decoder presenti nella composizione del treno, quindi X e Y. Se al treno Z vuoi sostituire la locomotiva X con una K, una volta variata la composizione del treno Z, iTrain accenderà la funzione F0 del decoder K ed Y. Nel pannello di comando di iTrain dovrai accendere la funzione F0 del tab Treno se muovi in manuale, in automatico lo fa direttamente iTrain. Le composizioni dei treni in iTrain sono fatte apposta per questo, oltre che per semplificare le multi trazioni come spiegato da Marco, Ciao Elvino |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 18 novembre 2023, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Scusate mi era sfuggito che stiamo parlando di pilota e semipilota e non di trazioni multiple, mi aveva tratto in inganno la citazione del "consist". Io, per semplicità, assegno al decoder funzioni sulla pilota lo stesso indirizzo della motrice, così le funzioni viaggiano "in coppia" automaticamente. Ma anche quanto scritto da Elvino va benissimo, cioè "trattare" il treno in iTrain come se fosse una trazione multipla. Quello che però non capisco è, se stiamo parlando di un treno con automotrice, mi sembra giusto considerarlo "bloccato", quindi che bisogno c'è di cambiare la composizione? |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 18 novembre 2023, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Principe Anchisi ha scritto: Scusate mi era sfuggito che stiamo parlando di pilota e semipilota e non di trazioni multiple, mi aveva tratto in inganno la citazione del "consist". Io, per semplicità, assegno al decoder funzioni sulla pilota lo stesso indirizzo della motrice, così le funzioni viaggiano "in coppia" automaticamente. Ma anche quanto scritto da Elvino va benissimo, cioè "trattare" il treno in iTrain come se fosse una trazione multipla. Quello che però non capisco è, se stiamo parlando di un treno con automotrice, mi sembra giusto considerarlo "bloccato", quindi che bisogno c'è di cambiare la composizione? Ah ok adesso ho capito, parliamo di un treno con locomotiva tradizionale che traina e una vettura semipilota alla fine. Allora è ok il metodo suggerito da Elvino. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ sabato 18 novembre 2023, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Ciao a tutti.. Scusate la risposta tardiva, ma aspettavo di testare quanto suggerito sia da Marco che da Elvino. In realtà è una cosa che ha una sua perfetta logica con iTrain, ma immagino con qualunque altro sw. Finora ho avuto sul plastico, oltre alle varie automotrici aln e ale, solo il reversibile di Acme che faccio trainare da una 424 Perego ed alla cui pilota ho assegnato lo stesso indirizzo della loco. Ora invece che ho preso due semi pilota la cosa cambia. Voglio comporre il convoglio con quello che dice il mio orario ![]() Vi do conferma appena torno nel “garage delle meraviglie”. Ma non ho dubbi che sia così… Mi stavo perdendo in un bicchier d’acqua….. Giovanni |
Autore: | GiovanniFiorillo [ sabato 18 novembre 2023, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consist? Il misterioso indirizzo |
Tutto come indicato. Grazie Giovanni |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |