Oggi è sabato 24 maggio 2025, 6:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzate
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 435
Località: prov.Milano
Premetto che non e' da molto che mi sono avvicinato al mondo digitale , quindi mi rivolgo ai piu' esperti per un parere e magari una soluzione :
Ho digitalizzato diverse macchine ,ma con due di queste lima d342 cardanica e lima d342 motore g (ricordo di infanzia che ho migliorato anche esteticamente )
entrambe con decoder lenz digital plus V2 all'attivazione della frenata tramite sbilanciamento sulla rotaia sinistra rallentano un poco ,ma non si fermano.
Ho messo la CV 51 con valore 2 (ABC attivato) e ridotto la frenata CV 4 con valore basso 5 , preciso che altre macchine con lo stesso decoder e con gli stessi valori di cv 51 e CV 4 funzionano perfettamente .
Come ho gia' scritto in un altro topic uso il digitale solo per il comando delle locomotive , e quindi la stazione nascosta e' gestita in maniera tradizionale pero' con frenata e realtiva fermata tramite frenata ABC.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere ? o se devo intervenire su altre CV ?
Ho letto il manuale del decoder Lenza digital Plus V2 , ma per quella che e' la mia conoscenza del digitale non ho trovato nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Un momento, domanda: usi il sistema ABC in analogico?
Se si è ovvio che non funziona!
E se da qualche parte funziona i analogico signica che ci sono errori di interpretazione del sistema.

Diversamente spiegati meglio.

E dicci quali decoder Lenz usi: articolo esatto.

E tanto per cominciare per attivare il sistema ABC nei decoder silver e gold bisogna mettere a 1 il bit 2 quindi aggiungere 4 al valore di CV51; il bit 1 (aggiunge 2) attiva la fermata a distanza costante.


Ultima modifica di marco_58 il domenica 10 dicembre 2023, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 435
Località: prov.Milano
No le locomotive funzionano in digitale uso una centrale DR5000 , la gestione degli automatismi della stazione nascosta e' in modo tradizionale cioe' un treno entra su un binario , tramite ampolline reed attiva lo sbilanciamento del segnale sulla rotaia sinistra (necessario affinche i decoder rilevando lo sbilanciamento facciano partire la frenata ABC e conseguente fermata , passando prima di fermarsi su un altro reed ripristinano il segnale togliendo lo sbilanciamento ad un altro binario e quel treno riparte contemporanemente vengono azionati gli scambi per l'itinerario di quel treno e poi il giro si ripete .
Con le altre locomotive quando si attiva lo sbilanciamento frenano fino a fremarsi , con quelle due di cui sopra no, rallentano un poco , ma non si fermano.
i decoder sia di quelle che non funzionano che di diverse altre che funzionano rgolarmene sono LENZ STANDARD+ V2 Art.Nr10231-02.
Le CV che ho modificato sia in quelle con non hanno problemi che in quelle che gli hanno sono quelle scritte nel primo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Nel frattempo ho aggiornato il post di prima, rileggilo.
Dei decoder standard non ho i manuali devo scaricarli.

Scaricato, la CV è sempre la 51.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 1:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 435
Località: prov.Milano
ho letto quello che hai scritto , ma qualcosa mi sfugge , quello che hai scritto e' quello che vedo sul manuale , ma col multimaus come faccio a selezionare i singoli bit ? ho fatto il copia incolla di una d341 ch funziona correttamente con cv51 messa a 2 e cv4 (frenata messa a 5 ), ma su quelle si comporta diversamente non si ferna , non vorrei inavv ertitamente variato qualcos' altro c'e' un modo per riportare il decoder ai parametri di fabbrica ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Direi che mancano le basi, si tratta di matematica booleana, due siti a caso
https://www.giuseppesottile.it/mathfis/binario.php
https://it.wikipedia.org/wiki/Algebra_di_Boole
Bisogna studiare un pochettino, roba tra l'altro semplice (almeno per l'uso in DCC fermodelistico).

Riassumo il riassunto.
Una CV è composta da 8 bit aventi un peso numerico come da matematic di bool
I bit sono identificati con un numero da 0 a 7.
Ad ogni bit corrisponde una potenza del 2 qundi un peso (valore) numerico:
- bit 0 = 2 alla 0 = 1
- bit 1 = 2 alla 0 = 2
- bit 2 = 2 alla 0 = 4
- bit 3 = 2 alla 0 = 8
- bit 4 = 2 alla 0 = 16
- bit 5 = 2 alla 0 = 32
- bit 6 = 2 alla 0 = 64
- bit 7 = 2 alla 0 = 128.

Poi sui display o sugli schermi la CV può essere visulaizzata sotto forma di bit = 00110100, attenzione il bit 0 è sempre quello a destra;
oppure visualizzata sotto forma di numero intero positivo = da 0 a 255.

Esempi:
- visualizzazione 00000001 oppure 1 significa che è allo stato 1 (alto) il bit 0
- visualizzazione 10000011 oppure 133 signigica che sono allo stato i i bit 0, 1, 6.

Quindi tornando a cosa scrivere in una CV per avere alti i bit 0 e 1 bisogna scrivere il valore 3 = 1+2.


Ultima modifica di marco_58 il domenica 10 dicembre 2023, 18:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 12:27 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1644
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
Direi che mancano le basi, si tratta di matematica booleana, due siti a caso
https://www.giuseppesottile.it/mathfis/binario.php
https://it.wikipedia.org/wiki/Algebra_di_Boole
Bisogna studiare un pochettino, roba tra l'altro semplice (almeno per l'uso in DCC fermodelistico).

Riassumo il riassunto.
Una CV è composta da 8 bit aventi un peso numerico come da matematic di bool
I bit sono identificati con un numero da 0 a 7.
Ad ogni bit corrisponde una potenza del 2 qundi un peso (valore) numerico:
- bit 0 = 2 alla 0 = 1
- bit 1 = 2 alla 0 = 2
- bit 2 = 2 alla 0 = 4
- bit 3 = 2 alla 0 = 8
- bit 4 = 2 alla 0 = 16
- bit 5 = 2 alla 0 = 32
- bit 6 = 2 alla 0 = 64
- bit 7 = 2 alla 0 = 128.

Poi sui display o sugli schermi la CV può essere visulaizzata sotto forma di bit = 00110100, attenzione il bit 0 è sempre quello a destra;
oppure visualizzata sotto forma di numero intero positivo = da 0 a 255.

Esempi:
- visualizzazione 00000001 oppure 1 significa che è allo stato 1 (alto) il bit 0
- visualizzazione 01000011 oppure 133 signigica che sono allo stato i i bit 0, 1, 6.

Quindi tornando a cosa scrivere in una CV per avere alti i bit 0 e 1 bisogna scrivere il valore 3 = 1+2.


Mi pare che il secondo esempio sia errato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1551
Vero!!!
E poi a che serve tutta sta spiega!?

Il manuale del decoder dice che per attivare la frenata ABC bisogna attivare il bit1(0) secca CV51. Hai provato con CV51=1?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 435
Località: prov.Milano
Tra ieri sera e oggi ho fatto altre prove sono giunto ad una conclusione, almeno ipotizzo.
questo e' il quadro della situazione :
Ho 11 macchine digitalizzate di cui 4 con decoder ESU V4 o V5 , e una con decoder PIKO queste non danno nessun problema con la frenata ABC
poi ho sei macchine con il LENZ standard+ V2 , di queste 3 non hanno dato problemi , mentre le restanti 3 si ,attivando la frenata ABC da ferme partivano lo stesso nel senso di marcia con sbilanciamento su rotaia sinistra , e attivando la ABC in movimento rallentavano , ma non si fermavano (faccio notare che le CV4 (lunghezza frenata ) = 5 e CV 51 (abc) =2 sono uguali a quelle che non hanno dato problemi.
Ho quindi ipotizzato che i decoder LENZ abbiano una soglia di sensibilita' diversa .Per generare lo sbilanciamento ho messo 4 diodi in serie per binario , ho provato su un solo binario ad aggiungere un diodo (quidi 5 diodi) per generare uno sbilanciamento maggiore, e cosi' delle 3 macchine che davano problemi 2 sono andate a posto , mentre 1 continua a dare lo stesso problema o meglio adesso da ferma con abc attivata rimane ferma (come e' corretto) ma in corsa succede lo stesso di prima cioe' rallenta ,ma non si ferma, ho spostato quel decoder su altra macchina , e' il problema si sposta sulla nuova macchina quindi e' il decoder .
non so' se questa sensibilita' sia regolabile, ho guardato sul manualetto, ma non ho trovato niente o magari non sono riuscito io a trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si il secondo esempio è sbagliato: mentre calcolavo mi hanno avvisato che la pappa era pronta :mrgreen:

Ogni 15 gg. per ragioni tecniche si pranza un'ora prima. :lol: :mrgreen:


La spiega serva a chiede come si fa mettere i bit a 1 in una CV e non sa cos'è il peso binario.
Ma sicccome qui tutti sanno tutto ... le stesse domande si ripetono un giorno si e pure anche l'altro, peccato che nessuno nasca imparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Io non uso decoder Lenz, ma nei manuali non trovo traccia dell'impostazione delle sensibilità dello sbilanciamento della tensione.
E non trovo traccia del valore massimo dello sbilanciamento ammesso prima che il decoder decida che ci sia assenza di segnale o/e tensione.
Ma la fermata ABC è gestita da tutti bit di CV51, quindi bisogna vedere cosa c'è veramente scritto in CV51.
Pertanto bisogna leggere bene tutto il capitlo 5 del manuale e agire di conseguenza alle proprie esigenze.

In altri decoder hanno prestazioni diverse, e impostazioni diverse di defaut, quindi dire che quelli funzionano non aggiunge nulla al discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1551
Anch'io non uso decoder Lenz, ma basta leggere il manuale del decoder.
https://manualzz.com/doc/en/54730838/le ... nformation
Non serve l'impostazione dell'asimmetria ( sensibilità dello sbilanciamento ?), ma solo l'attivazione della modalità (con la CV 51). Almeno in prima battuta. Poi si può anche impostare la distanza di arresto (con la CV52).


Allegati:
2023-12-10_172437.jpg
2023-12-10_172437.jpg [ 51.54 KiB | Osservato 1991 volte ]
2023-12-10_173158.jpg
2023-12-10_173158.jpg [ 73.02 KiB | Osservato 1991 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 17:44 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1644
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
Si il secondo esempio è sbagliato: mentre calcolavo mi hanno avvisato che la pappa era pronta :mrgreen:

Ogni 15 gg. per ragioni tecniche si pranza un'ora prima. :lol: :mrgreen:


La spiega serva a chiede come si fa mettere i bit a 1 in una CV e non sa cos'è il peso binario.
Ma sicccome qui tutti sanno tutto ... le stesse domande si ripetono un giorno si e pure anche l'altro, peccato che nessuno nasca imparato.


Beh! Visto che sono le 17,40 e forse tra poco vai a rifare la pappa, correggi l’esempio…
Se poi vuoi essere ricordato come quello che “la fame glii acceca la vista e sbaglia a convertire un binario in decimale” anche dopo una torrenziale filippica, fa pure…..
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Coretto, comntenti?
Sempre per ragioni tecniche oggi si cena verso e 21, e l'arrosto alla fine di questa risposta entra nel forno! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frenata ABC con due macchine da me digitalizzat
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
In alcuni decoder performanti, si può impostare il valore dello sbilanciamento della tensione: a saperlo usare torna spesso utile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl