Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ACME: E656 245
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=113472
Pagina 1 di 3

Autore:  Emilio T. [ martedì 26 dicembre 2023, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  ACME: E656 245

Questa mattina apro la scatola contenente l'ultima E 656 arrivata a casa, regalo di un mio strettissimo parente purtroppo mal consigliato....
Monto il decoder (non capisco perchè continuano a propinare l'MTC 21) e metto la macchina sul binario di prova, et voilà un nuovo albero di Natale!

Luce a profusione come non ci fosse un domani! F0, luci bianche, luci rosse, luci verdi....luce persino dietro le ghiere dei fanali....e vabbè.....


Immagine



Passiamo alla coda F1/F2.....anche qui uno scolapasta farebbe meglio....luci rosse anche sui fanali regolari....

Immagine


Vabbè, proviamo con il terzo faro....lampada devo dire potentissima, illumina persino la cabina e ce n'è anche per il corridoio....

Immagine


Accendo entrambi i terzi fari ed abbiamo il "Millenium Falcon" al decollo!!!!! (e non ho acceso le luci normali)
Rimedi da consigliare?

Immagine

Autore:  lorenzo73 [ martedì 26 dicembre 2023, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: Info, news e ultime uscite

Ciao Emilio.
Prova a dimmare le luci,modificando i valori della cv dedicata.
Sul libretto delle istruzioni del decoder trovi la relativa cv

Autore:  zeitnote [ martedì 26 dicembre 2023, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: Info, news e ultime uscite

Emilio T. ha scritto:
Questa mattina apro la scatola contenente l'ultima E 656 arrivata a casa, regalo di un mio strettissimo parente purtroppo mal consigliato....
Monto il decoder (non capisco perchè continuano a propinare l'MTC 21) e metto la macchina sul binario di prova, et voilà un nuovo albero di Natale!

Luce a profusione come non ci fosse un domani! F0, luci bianche, luci rosse, luci verdi....luce persino dietro le ghiere dei fanali....e vabbè.....


Immagine



Passiamo alla coda F1/F2.....anche qui uno scolapasta farebbe meglio....luci rosse anche sui fanali regolari....

Immagine


Vabbè, proviamo con il terzo faro....lampada devo dire potentissima, illumina persino la cabina e ce n'è anche per il corridoio....

Immagine


Accendo entrambi i terzi fari ed abbiamo il "Millenium Falcon" al decollo!!!!! (e non ho acceso le luci normali)
Rimedi da consigliare?

Immagine

Vabbè, ma la schermatura luci sui modelli ACME è ormai un'arte artigiana a sé stante con una lunga storia alle spalle. :lol: Sul mio 645 navetta con terzo faro ci son volute 2 ore di lavoro per schermare tutto e arrivare a un risultato convincente (https://www.facebook.com/daniele.galasso.509/videos/718915199668593?idorvanity=242150190828565). Alla fine è venuto fuori un bellissimo modello (a mio avviso).

Il discorso è sempre lo stesso: ognuno di noi decide se ne vale la pena prendere un modello sul quale sa che ci sarà da mettere le mani. E un po' come succede ai chitarristi, che comprano modelli di serie per poi personalizzarli pesantemente.

Autore:  Emilio T. [ giovedì 4 gennaio 2024, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Piccolo aggiornamento sulla revisione della macchina.

Al fine di limitare la "dispersione" di luce sui fanali di testa ho effettuato un primo step per valutare la situazione.

Dopo aver agito sulle CV non ho ottenuto un granchè di miglioramento; solo andando su valori estremamente bassi la riduzione di luci parassite era abbastanza accentuata, ma di contro i led sfarfallavano innescando un fastidioso effetto.

L'unica possibilità era agire alla vecchia maniera intervenendo con una condotta invasiva procedendo come segue:

- Rimozione delle ghiere originali tramite cutter in quanto incollate;
- Montaggio di nuove ghiere Roco dotate di propri prismi. Personalmente le ghiere di questa ditta le ritengo le piu fedeli e realistiche in assoluto;
- Rimozione dalla piastrina di diffusione luci dei prismi originali;
- Verniciatura con fondo argento e mano di smalto nero a finire di tutta l'area frontale interna.

Dopo il rimontaggio mi sono accorto che con le luci rosse accese comunque fuoriusciva bagliore anche se in maniera più fioca, dovrò quindi intervenire sulla parte superiore trasparente del diffusore appena possibile.

Con l'occasione ho sostituito anche i pantografi con nuovi 52 HR molto più performanti ed affidabili con la catenaria in presa. Gli originali avendo lo strisciante in fotoincisione, quindi con spigoli molto taglienti, tende ad impuntarsi provocando seri danni al pantografo stesso. Migliore anche la centinatura.

Appena possibile posterò foto degli altri interventi effettuati in maniera più esaustiva

La macchina dopo le modifiche
N.B. la macchina è in penombra per enfatizzare le luci

Immagine


Per paragone la situazione precedente.
N.B. la macchina è illuminata da luce diretta, notare il bagliore dei fanali

Immagine



Frontale prima

Immagine



Dopo

Immagine



Prima

Immagine



Dopo

Immagine

Autore:  skatuba [ giovedì 4 gennaio 2024, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Per quanto riguarda i pantografi originali, taglienti, basta smussare le lame ambo i lati, per evitare impuntamenti su tratti di catenaria a rischio.
Avendo comunque la base in plastica ho sperimentato che, in fase di aggancio accidentale, si smontano (si disimpegnano i perni del quadrilatero inferiore) a differenza di altri che si rovinano irreparabilmente.


Alessandro

Autore:  Emilio T. [ giovedì 4 gennaio 2024, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

skatuba ha scritto:
Per quanto riguarda i pantografi originali, taglienti, basta smussare le lame ambo i lati, per evitare impuntamenti su tratti di catenaria a rischio.
Avendo comunque la base in plastica ho sperimentato che, in fase di aggancio accidentale, si smontano (si disimpegnano i perni del quadrilatero inferiore) a differenza di altri che si rovinano irreparabilmente.


Alessandro


Già sperimentato ma i rischi di aggancio restano elevati, soprattutto nelle intersezioni ed incroci. Resta il fatto che esteticamente a me non piacciono quindi si sostituiscono.
Abbiamo più volte richiesto al produttore di fornire uno “strisciante da plastico” da mettere tra gli aggiuntivi.

Emilio

Autore:  Robert ETR500 [ venerdì 5 gennaio 2024, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Buonasera Emilio,

con interesse ho letto che modificazione hai fatto sull´ultimo Caimano di ACME. Per favore, puoi fotografare gli nuovi ghiere delle fanali di Roco a luce naturale nel dettaglio dopo la sostituzione per poter valutare la differenza al confronto degli originali? Dalle fotografie nel buio, dove hai dimostrato il miglioramento della luce dei fanali dopo l´intervento per me è difficile da vedere gli differenze delle ghiere.

Grazie mille gia anticipatamente e buon nuovo anno!


Cordiali saluti


Robert

Autore:  fabryE646 [ sabato 6 gennaio 2024, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Seguo con molto interesse la discussione…ho la 291 che sembra un albero di Natale e vorrei eseguire gli stessi interventi.
Emilio se ne hai la possibilità puoi mostrare le mascherature interne e quelle sui prismi? Sei riuscito a sistemare anche la luce che filtra ovunque in cabina e corridoio?

Fabrizio

Autore:  marco345 [ martedì 9 gennaio 2024, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Un ottimo lavoro, mi accodo anche io alle richieste sopra

Grazie

Autore:  Emilio T. [ martedì 9 gennaio 2024, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Proseguono i lavori di "riordino" dell'impianto luci interne/esterne, nel contempo si documentano le fasi a mezzo foto passo passo. A breve l'intervento avrà fine.

Viste le richieste dei vari utenti, pubblico questo post solo per rispetto ed amicizia, in quanto avendo interrotto il mio rapporto con chi ci ospita, almeno fin quando non decideranno di cambiare le regole di iscrizione, imponendo la registrazione degli utenti a mezzo nome e cognome o in altro modo a loro congeniale, risponderò, se interessati, a mezzo MP o mail allegando la descrizione delle fasi lavorative.
Scusatemi per il disagio.

Emilio

Autore:  Emilio T. [ sabato 13 gennaio 2024, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Robert ETR500 ha scritto:
Buonasera Emilio,

con interesse ho letto che modificazione hai fatto sull´ultimo Caimano di ACME. Per favore, puoi fotografare gli nuovi ghiere delle fanali di Roco a luce naturale nel dettaglio dopo la sostituzione per poter valutare la differenza al confronto degli originali? Dalle fotografie nel buio, dove hai dimostrato il miglioramento della luce dei fanali dopo l´intervento per me è difficile da vedere gli differenze delle ghiere.

Grazie mille gia anticipatamente e buon nuovo anno!


Cordiali saluti


Robert


Carissimo Robert, ecco le due casse messe a confronto.
Quella a sinistra è l'originale, quella a destra monta come su detto le ghiere Roco ed i pantografi HR.
Il guadagno di realismo è funzionalità è evidente.

Emilio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Emilio T. [ sabato 13 gennaio 2024, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Schermati i frontali, tutto sommato il risultato è accettabile, di più non si può, considerando che le foto sono realizzate al buio.
Il problema di rifrazione sui fari "spenti" dal vivo non si avverte, per cui può andare bene.

Per mascherare il terzo faro agirò quando riuscirò a capire come si smonta la placchetta riproducente la cabina di guida, non si capisce se è incollata o se è semplicemente incastrata, la plastica stessa mi sembra molto rigida per cui evito di forzare....vedremo....

Per le luci del corridoio, non c'è speranza....seppur dimmate, il bagliore fuoriesce anche dai vetri lato sala, per cui funzione disabilitata. La ritengo una funzione superflua (ma vale anche per altre marche) che porta solo all'inutile aumento di costi.

Per l'altro caimano che legge, non bastano più un paio di ghiere ed una coppia di pantografi a fare la differenza con il concorrente che ha ben 16 anni sul groppone ed è ancora inarrivabile....

Salut




Immagine

Immagine

Autore:  Robert ETR500 [ domenica 14 gennaio 2024, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Buongiorno carissimo Emilio,

grazie per la spiegazione e la documentazione fotografica che evidenzia in modo chiaro le differenze prima e dopo la tua elaborazione.

È vero, si vede che le nuove giehre sono piu fine e sottile nella pargona con quelli originali. L´aspetto della “faccia” dal Caimano cambia cosi sensibilmente e si nota la differenza piu che ho aspettato prima. La sostituzione dei pantografi da ancora il suo tributo.

Complimenti, un lavoro preciso e perfetto, veramente ben fatto!

Un domanda: Per favore, puoi fotografare la parte dei fanali anche da lato, per poter vedere anche questa parte, la “giunzione” dei nuovi ghiere con la cassa? Grazie anticipatamente!


Cordiali saluti dalla Baviera fredda!


Robert

Autore:  Emilio T. [ domenica 14 gennaio 2024, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Certo Robert!



Immagine

Immagine

Autore:  taurusobb [ domenica 14 gennaio 2024, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME: E656 245

Ghiere incollate? sostituiti anche i gruppi ottici?
thanks

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice