Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modelli in ottone : ci si gioca?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=113536
Pagina 1 di 3

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 6 gennaio 2024, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli in ottone : ci si gioca?

Una domanda che mi pongo : ma posso giocare con la mia raccolta di modelli un po’ speciali?
In generale se hai un tracciato piano con curve di almeno 65 cm di raggio la maggior parte dei modelli FS in ottone circolano tranquillamente, con capacità di trazione simili a quelle degli analoghi commerciali che notoriamente non han grandi prestazioni .
Se hai un tracciato con pesanti livellette beh …. Perché non immaginare piccole composizioni storiche che han varcato le alpi con spinta in coda / locomotore di riserva ?
Un grazie poi all’utente Pierpaolo ed al suo gancio, che ho leggermente modificato, sì da soddisfare ogni esigenza in modo rapido e conservativo.
Quindi se vi va …. Buona visione …

https://youtu.be/5EJ96-L0YKU?si=UeUcJeFXY2wDc2Hv

Andrea

Autore:  fao45 [ sabato 6 gennaio 2024, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Ottimo, e che plastico !!
Puoi mettere qualche foto a campo lungo ?

Autore:  GIANNIDEBE [ sabato 6 gennaio 2024, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Che spettacolo :shock: :shock:
Gianni de Bernardis

Autore:  mdp [ sabato 6 gennaio 2024, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Si gioca… si gioca…
Ad esempio con questa 981
Ciao
Mario

Autore:  palaz5388 [ sabato 6 gennaio 2024, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Che meraviglia, complimenti!
Sul canale ho visto anche un video con una e554...
Ne approfitto per una domanda.
Vorrei fare un plastichetto semplice semplice trifase (un ovale con stazione nascosta). Ho E431, 432 e le Ale 840 bicorrente, tutti modelli industriali. Di E554 commerciali non ce ne sono ma esistono modelli artigianali (Metropolitan, Bissel, PS Model Torino), che comprerò forse tra anni.
Che raggio minimo dovrei prevedere?
Sempre 60-65 cm?

Autore:  mdp [ sabato 6 gennaio 2024, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

A mio avviso devi informarti per ciascun modello di tuo interesse quale sia il raggio minimo sul quale può circolare.
Difficile dare un riferimento generale che valga per tutti.
Considera che la normativa FREMO fino a qualche anno fa stabiliva un raggio minimo di un metro, anche per le deviate degli scambi. Un recente aggiornamento ha aumentato questa indicazione.
Ciao
Mario

Autore:  palaz5388 [ sabato 6 gennaio 2024, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Sì capisco che non ci sia uno standard.
I modelli della e554 Metrop/Metropolitan e Bissel sono fuori produzioni da anni, se non decenni, quindi mi potrebbe dare una risposta solo chi li possiede.
Per i PS Model, potrò sentire dall'artigiano che li produce.

Alessio

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 6 gennaio 2024, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Ringrazio e rispondo
@Fao45@ per una panoramica suggerisco quest’altro video

https://youtu.be/XQyj5Zci9yI?si=JDsAfw2mA3jKrwdW

@Palaz@ il 554 Metropolitan è un modello datato, ma va molto bene e gira su R 45/50 . Anche i Lemaco van benissimo, ma costano parecchiotto.

Grazie agli intervenuti.

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 6 gennaio 2024, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

mdp ha scritto:
Si gioca… si gioca…
Ad esempio con questa 981
Ciao
Mario


Vidi il vostro plastico esposto ad una mostra tanti anni fa ed apprezzai la 981 con la sua lunga rampa a cremagliera ….. bonaria invidia…!
Nel mio plastico ho potuto dedicargli solo
pochi metri per un suggestivo andirivieni .

Autore:  skatuba [ sabato 6 gennaio 2024, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

...e volendo c'è anche l'ottone facile, adatto anche a plastici più che casalinghi


https://youtu.be/1h6zIRkI2Ek?si=D4qW1EnNkXGYomO3


Alessandro

p.s.
Anche se hanno beccato una e403 al traino di tramogge, questa composizione era puramente per fare un treno "tutto metallo"

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 6 gennaio 2024, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

E va anche da Dio !!

Autore:  palaz5388 [ sabato 6 gennaio 2024, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Cita:
@Palaz@ il 554 Metropolitan è un modello datato, ma va molto bene e gira su R 45/50 . Anche i Lemaco van benissimo, ma costano parecchiotto.

Grazie mille della preziosa informazione!

Autore:  19patrick83 [ sabato 6 gennaio 2024, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

...ci si gioca e anche parecchio...

https://youtu.be/HrxrHtcL31Q?si=xr5a-Ek4gzx8Sk4C

sempre entro il 420mm di raggio.

Allegati:
fddfgadf.jpg
fddfgadf.jpg [ 239.35 KiB | Osservato 2756 volte ]
554-551.JPG
554-551.JPG [ 279.11 KiB | Osservato 2756 volte ]

Autore:  mdp [ domenica 7 gennaio 2024, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

ANDREA CAVALLI ha scritto:
mdp ha scritto:
Si gioca… si gioca…
Ad esempio con questa 981
Ciao
Mario


Vidi il vostro plastico esposto ad una mostra tanti anni fa ed apprezzai la 981 con la sua lunga rampa a cremagliera ….. bonaria invidia…!
Nel mio plastico ho potuto dedicargli solo
pochi metri per un suggestivo andirivieni .


Grazie per il bonario complimento!

L'ultima volta abbiamo esposto il nostro tracciato al MEI di Verona del settembre 2021.
La linea a cremagliera era stata integrata con due ulteriori piccoli moduli di raccordo verticale che ci hanno consentito di estendere la libertà compositiva del tracciato anche al tratto in salita.
Per maggior chiarezza, mentre prima la salita era a tracciato fisso, ora abbiamo la possibilità di organizzare i sette moduli a cremagliera finora realizzati in dieci sequenze possibili.
Anche al fine di adattare il tracciato allo spazio disponibile.
Ciao
Mario

Autore:  paolo macaluso [ domenica 7 gennaio 2024, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli in ottone : ci si gioca?

Io ci gioco , eccome con i miei modelli. https://www.youtube.com/watch?v=YlJRcmmCn8I&t=10s
https://www.youtube.com/watch?v=e0_-bMviR7w

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice