Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Ho acquistato l'antinfortunistica Os.kar appena prodotta (€245). Il modello mantiene le ottime caratteristiche delle similari ALn consegnate lo scorso anno. La livrea e le varie diciture sono molto ben realizzate e nitide. L'unico difetto estetico riscontrato è il corpo fanali che nelle immagini del reale appare sempre nero, mentre nel modello - probabilmente per semplificazione - è del colore della cassa.
C'è, però, un problema: i caratteristici cartelloni applicati ai finestrini del reale, nel modello vengono consegnati non montati in forma di 2 striscette di cartone spesso circa 1 mm (probabilmente per la difficoltà di applicazione).
Ho aperto il modello e fissato le strisce con 2 pezzetti di scotch al trasparente dei finestrini, ma non sono riuscito a richiudere la ALn perché - in chiusura - le bagagliere urtano contro il margine inferiore della striscia cartellonistica.
Qualcuno ha acquistato il modello e si è cimentato in questa operazione?
Un'altra soluzione sarebbe quella di fissare le strisce con un punto di colla vinilica ai fianchi dei sedili subito sotto le bagagliere, ma non sono certo che la posizione sia corretta rispetto l'apertura dei finestrini .
In extrema ratio, i cartelloni andrebbero ritagliati uno ad uno (18 in tutto) ed inseriti nel vano interno di ogni finestrino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2024, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Se è un problema di spessore proverei a fare una fotocopia a colori su carta normale dei cartelloni.
Ancor di più se dovessi decidere per la soluzione dei 18 ritagli da inserire direttamente sui finestrini.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2024, 17:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Basta rimuovere le bagagliere, oltretutto l' ambiente interno, arredato come le macchine normali, al vero era stato privato di tutte le sedute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2024, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
mdp ha scritto:
Se è un problema di spessore proverei a fare una fotocopia a colori su carta normale dei cartelloni.
Ancor di più se dovessi decidere per la soluzione dei 18 ritagli da inserire direttamente sui finestrini.
Ciao
Mario

Inizierò con questa prova,
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2024, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
mdp ha scritto:
Se è un problema di spessore proverei a fare una fotocopia a colori su carta normale dei cartelloni.
Ancor di più se dovessi decidere per la soluzione dei 18 ritagli da inserire direttamente sui finestrini.
Ciao
Mario


Confermo di aver utilizzato questa soluzione e di aver risolto il problema. In aggiunta ho dipinto di nero i portafanali.
Come indicato in altra risposta, al vero le sedute e le bagagliere erano state rimosse, per cui Os.kar avrebbe dovuto fornire il modello senza arredamento interno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Salve anche io ho acquistato recentemente questo modello , e volevo sapere se ci sono difficoltà e come aprire la cassa .
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ho seguito le indicazioni del bugiardino senza alcun problema ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Zampa di Lepre ha scritto:
Ho seguito le indicazioni del bugiardino senza alcun problema ...
Grazie Zampa , nei prossimi giorni allora procedo ad aprirla.. farò anche i coprifanali in nero .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Silver ha scritto:
Salve anche io ho acquistato recentemente questo modello , e volevo sapere se ci sono difficoltà e come aprire la cassa .
Grazie

Si apre abbastanza facilmente allargando le fiancate, al limite si possono usare dei pezzi di plastica sottile per tenere disinseriti i dentelli di incastro durante l'operazione. Il problema è che se usi i cartoncini dei manifesti dati in dotazione, il modello non si chiude più causa il loro spessore (ecco perché Os.Kar non li ha montati), per cui è necessario fare una fotocopia su carta dei medesimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 5:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Io ho montato gli originali togliendo le bagagliere, come detto più volte (lo davo per assodato), del resto su quella macchina non c'era l'arredamento intermo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Se le bagagliere si tolgono ad incastro , farò anch'io così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Buongiorno, ho effettuato il lavoro togliendo le bagagliere ed usando i cartoncini originali e si è chiusa in maniera perfetta.
Ho dipinto i copri fanali con nero humbrol ,...nel togliere i cristalli del faro , uno mi è saltato e non l'ho più ritrovato!
Ho visto che ci sono in ricambi , ho mandato email a Os.kar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 56 2037 Os.kar "Antinfortunistica"
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
... uno mi è saltato e non l'ho più ritrovato!


... ancora una volta "verso l'infinito e oltre!!!"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], emiliano645, Google Adsense [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl