Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

come colorare la tabella di percorrenza.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=113829
Pagina 1 di 1

Autore:  skorpion [ giovedì 22 febbraio 2024, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  come colorare la tabella di percorrenza.

Buongiorno.

Volevo chiedervi, come posso colorare la targhetta di percorrenza di una carrozza,
per renderla generica ed utilizzarla in qualsiasi convoglio?

Grazie per le vostre risposte!

Autore:  maniglione [ venerdì 23 febbraio 2024, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Ciao.
Credo di non aver capito la domanda...
Comunque se sulle carrozze metti delle targhette di percorrenza tutte gialle, da lontano può non notarsi molto e quindi puoi utilizzarle come vuoi componendo e scomponendo senza problemi.
Sempre meglio che senza...
Riccardo

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 23 febbraio 2024, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Le tabelle sono gialle , ma se fatte bene si leggono ...comunque se vuoi vedere qualche tabella fatta bene scrivimi su claudio.mussinatto@alice.it
sluti

Autore:  centu [ sabato 24 febbraio 2024, 6:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

a mio avviso non ha senso una tabella vuota....a questo punto meglio che non ci sia
secondo me da vicino oppure da lontano se è vuota si vede eccome

Autore:  maniglione [ sabato 24 febbraio 2024, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Io le mie le ho fatte una per una utilizzando i caratteri e le foto delle originali, poi le ho stampate di dimensione adeguate, su fogli di carta adesiva e applicate alle carrozze.
E' una buona soluzione se non si intendono realizzare in fotoincisione e se si desiderano ricreare percorsi dalla propria zona.
E' ovvio che vuote si notano, ma meglio che nessuna...

Questi sono alcuni esempi (fotografati dal PC per comodità. Ovviamente poi vanno ritagliati della dimensione esatta)

Riccardo

Allegati:
20240224_151117.jpg
20240224_151117.jpg [ 123.88 KiB | Osservato 1166 volte ]
20240224_151125.jpg
20240224_151125.jpg [ 110.14 KiB | Osservato 1166 volte ]
20240224_151052.jpg
20240224_151052.jpg [ 156.84 KiB | Osservato 1166 volte ]

Autore:  L'utonto [ sabato 24 febbraio 2024, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Mi sfugge però un particolare.
Per anni si sono criticate le tabelle di percorrenza di Acme perchè, secondo la leggenda popolare, limitavano l'uso delle carrozze.
Adesso si scopre che invece sono fondamentali e, piuttosto che niente, va bene anche un rettangolo giallo vuoto perchè "tanto da lontano non si vede".
Una strana vista selettiva che riconosce i caratteri a fasi alterne...
Non è che, per caso, è iniziata la lunga marcia per giustificare le tabelle adesso che Hornby ha annunciato, dopo quelli già prodotti, set per comporre specifici treni?

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 24 febbraio 2024, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

E' una soluzione...resta da capire se il font del carattere è quello...forse per le più moderne può andare , per quelle fino agli anni 80 ci và il font FS specie sui locali ...e poi ci và la forma della tabella...

Autore:  maniglione [ domenica 25 febbraio 2024, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

La forma devi darla nel momento in cui le ritagli (almeno io ho fatto così).
Avevo tentato anche un tipo con le scanalatute in nero, dove in realtà sono forate per il fissaggio alla carrozza, ma diventava un po' macchinoso e le parti nere (ovvero forate) risultavano davvero piccolissime.
Ovviemente le 2 righe nere che si vedono non c'entrano nulla, sono per separare sul file i vari tipo di cartello.

Il fatto di metterle solo tutte gialle lo capisco da solo che non è bello, però l'amico che chiedeva consigli forse si sarebbe accontentato anche di questo (piyuttosto che niente): non ho detto che una verità assoluta, tantomeno una buona soluzione da parcorrere...
Riccardo

Autore:  centu [ domenica 25 febbraio 2024, 7:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

io invece volevo solo dire che "piuttosto che niente" allora è meglio niente , invece del piuttosto :mrgreen:
buona invece la tua soluzione

Autore:  Zampa di Lepre [ domenica 25 febbraio 2024, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Al solito non vi è una risposta univoca ...

Chiedetevi a che distanza osservate i modelli ... se sono in vetrina e vi potete avvicinare fino a 15 cm è un conto, se sono sul plastico e li vedete da un metro o più il discorso cambia.

Al vero che dettagli delle tabelle vedreste osservando il convoglio da 100 metri di distanza?
Per quanto mi riguarda, considerando l'età e un leggero astigmatismo, percepirei dei rettangoli gialli (per lo più ... considerando sporco e ruggine) con qualcosa che potrebbero essere delle scritte e poco di più (poi è il cervello che integra, conoscendo bene l'oggetto, e ci fa credere di vedere particolari dove c'è solo qualcosa di poco distinto).

In questa situazione il rispetto di font, testi e anche ortografia ha poco senso ... conta più la distribuzione del testo sulla tabella e il suo grado complessivo di "nero" ovvero quanto è "grasso" il carattere.

Al contrario per una osservazione "onanistico-pornografica" del modello da vicino (tipo per fare delle foto ambientate) ci vogliono soluzioni molto più accurate.

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 25 febbraio 2024, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Tanto bisogna disegnarla ..e a far le cose bene o male ci va lo stesso tempo..

Autore:  lucab [ domenica 25 febbraio 2024, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

claudio.mussinatto ha scritto:
Tanto bisogna disegnarla ..e a far le cose bene o male ci va lo stesso tempo..

Questo non è vero Claudio, come detto da Zampa far due sputacchi che da lontano sembrano una scritta ci vuol poco tempo.
Però condivido il tuo approccio. Se le devo fare, tanto vale spendere un po' di più tempo, e farle bene.

Autore:  tipomilano [ domenica 25 febbraio 2024, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come colorare la tabella di percorrenza.

Io uso questi:

https://www.stagniweb.it/Foto6.asp?File ... 4&Titolo=0

scaricate il file word, e con una normale stampante vengono perfettamente leggibili, grazie a Giorgio Stagni.

Ma mi piacerebbe averli anche per i vagoni letto (e pullman CIWL) e successivi, ma erano completamente diversi, qualcuno sa dove trovarli?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice