Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Proposta oscena?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114116
Pagina 1 di 2

Autore:  Gianfranco [ venerdì 5 aprile 2024, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Proposta oscena?

Spero di non fare una proposta /richiesta fuori luogo.
La cosa, secondo me, potrebbe essere particolarmente interessante per chi, come me, da decenni colleziona le riviste di Duegieditrice.
Abbiamo spesso il problema di essere quasi sommersi da questa immensa mole di riviste che rubano spazio utile nelle nostre case o nelle nostre cantine.
È allora chiedo se, come avviene ormai per tutti i maggiori quotidiani, è possibile avere una versione digitale delle riviste?
Ho detto una corbelleria?
Gianfranco

Autore:  snajper [ venerdì 5 aprile 2024, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

MIBA ha reso disponibili tutti i numeri, anche quelli storici, in DVD, ma non so se abbia proseguito, l'ultima info in merito che ho è del 2002.
Quindi sì, l'idea è interessante.

Autore:  taurusobb [ venerdì 5 aprile 2024, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

viewtopic.php?f=20&t=83371&p=848714&hilit=Rivista+pdf#p848714

[*]saluti a tutti

Con TTM in formato "edicola digitale" abbiamo risultati ridicoli,
tutti preferiscono il cartaceo.

e qui abbiamo 3 Richieste![*]

Non contrario, ma preferisco la carta fino alla fine dei miei giorni.

Autore:  lucab [ venerdì 5 aprile 2024, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Il problema più grosso è che se ha DRM non sono mai tuoi, e nel momento che viene chiuso il server che li gestisce... puff... non hai più niente.
Senza DRM si ha 1 che lo compra e TUTTI che dopo li hanno, e il cartaceo va prossimo allo zero.
È senza soluzione.

Autore:  lucaregoli [ venerdì 5 aprile 2024, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Potrebbe essere un'idea rendere disponibili in pdf senza DRM i numeri più vecchi di 5-10 anni, in modo da permetterci di far spazio in casa, senza intaccare le vendite del cartaceo. Non so quanti arretrati vengano venduti a distanza di x anni dalla pubblicazione, ma certamente si comprano le riviste ferroviarie soprattutto per gli aspetti legati alle novità sia del mondo reale che modellistico. Non comprare i numeri in edicola aspettando di avere il pdf vecchio di x anni interessa solo chi cmq non avrebbe comprato la rivista in edicola. Ulteriore ragionamento: le vecchie riviste non valgono economicamente nulla o quasi. Ho in casa ben oltre un migliaio di riviste pubblicate dal 1975 ad oggi ed ogni volta che devo cercare qualche articolo divento matto. Averle in formato digitale mi permetterebbe anche una veloce ricerca degli argomenti di interesse, aumentandone la fruibilità! Quindi voterei a favore della pubblicazione dei vecchi numeri senza DRM per evitare sorprese future, ovviamente pagando il dovuto prezzo a duegi. Non ho elementi per valutare nè in positivo, nè in negativo l'impatto della proposta, quindi prendetela solo come spunto.

Autore:  Tuttodiesel [ sabato 6 aprile 2024, 6:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Sono d’accordossimo sulle riviste digitali! Da anni sono abbonato ad una rivista di treni francese on line ed è comodissimo avere tutti i numeri a disposizione sui nostri dispositivi sempre; magari quando sei in viaggio X lavoro, in vacanza o mentre aspetti dal dottore…..
Chissà se TT evolverà anche in questo ambito….

Autore:  friulbahn [ sabato 6 aprile 2024, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Saro' un "boomer" come mi definisce mio figlio "millennial"... personalmente preferisco il "tattile" al "touchscreen".
Anche tutti gli altri sensi sono piu' appagati nello sfogliare la carta che smanettare su un freddo schermo...
Lo si fa gia' troppo per lavoro.....
Un buon WE a tutti.
Ennio

Autore:  E 636 080 [ sabato 6 aprile 2024, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

friulbahn ha scritto:
Saro' un "boomer" come mi definisce mio figlio "millennial"... personalmente preferisco il "tattile" al "touchscreen".
Anche tutti gli altri sensi sono piu' appagati nello sfogliare la carta che smanettare su un freddo schermo...
Lo si fa gia' troppo per lavoro.....
Un buon WE a tutti.
Ennio

idem. sfogliare fisicamente il giornale di carta non ha eguali.

Autore:  Zampa di Lepre [ sabato 6 aprile 2024, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Vero ... però poi cercare una notizia o una foto digitando solo, per esempio, "e636 080" ed avere tutti i link di rimando alle pagine interessate è un bell'aiuto ...soprattutto prima di propalare scempiaggini (da memoria confusa) sulle pagine del forum.

Delle riviste che lo prevedono io prima acquisto la versione cartacea (perchè è comoda e rilassante) e poi, non appena disponibile quella elettronica per risparmio di spazio e, come detto, per facilità di fruizione (le copie cartacee le regalo ... ottimo sistema per diffondere la cultura ferroviaria anche a chi preferisce acquistare un modello in più e NON farsi una cultura ... disdicevole ma, forse, vivono più felici non cogliendo tutte le porcate che i costruttori ci propinano).

Purtroppo le esperienze con duegi erano molto vincolanti dal punto di vista della gestione dei diritti digitali e per questo poco "usabili" ... cosa che ne ha limitato la diffusione.

Per quanto detto sopra preferisco soluzioni dove, dopo x anni (in genere 5), vengono messi a disposizione DVD o altri supporti con una o più annate: avere la materialità del dvd (o pennetta o altro) oppure un codice licenza che si può legare solo ad un computer per volta è condizione necessaria e sufficiente per poter fruire liberamente dei contenuti.

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 6 aprile 2024, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

La carta è sempre la carta…certo, e non ci piove…
Ma si dovrebbe pensare ad un affiancamento….una versione non esclude l’altra.
Anche perché ingrandire una foto su supporto digitale viene naturale…
Provate ad ingrandirla su una rivista cartacea…
G.

Autore:  Gianfranco [ sabato 6 aprile 2024, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Bè...quantomeno vedo con piacere che l'argomento intriga più di uno.
Giusto per chiarire, però, devo precisare per eliminare ogni dubbio sulla motivazione della mia proposta che ho, ormai, la bellezza di 73 anni per cui, è più che naturale, che apprezzo anche io in maniera impagabile e imparagonabile la bellezza ed il piacere di una lettura su carta (ci mancherebbe altro!) ma, per la storica passione per i treni che ho da sempre, avrete un'idea di quante riviste ormai posseggo; mi pongo solo ed unicamente il problema spazio che non è mai sufficiente o addirittura infinito.
Ergo, allo stato attuale e senza voler essere brutalmente rigido, delle due l'una:
o "morire" soffocato dalle riviste (nell'ipotesi di voler continuare ad acquistare finchè campo la nostra beneamata rivista) o, come già faccio da oltre un anno,...farne dolorosamente a meno.
Ecco perchè mi sono detto: se avessi la possibilità di un abbonamento alla rivista in versione digitale, saremmo felici in due: io che continuerei senza dubbio a seguire magari anche altre pubblicazioni della Duegieditrice, e la stessa Duegieditrice che, ad oggi, ha perso un cliente e lo riacquisterebbe immediatamente se mettesse a disposizione in versione digitale -inutile sottolinearlo- a pagamento le riviste.
Ovviamente mantenendo in vita assolutamente anche le versioni cartacee per chi ne resterebbe sicuramente interessato.
Spero di non avervi incasinato i neuroni con questa mia pippa.
Vi voglio bene.
Gianfranco

Autore:  centu [ domenica 7 aprile 2024, 6:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

a mio avviso sarebbe una buona cosa avere i PDF , ma essendo consapevole del fatto che siamo in italia, andrebbe a finire che uno la copra e 100 la guardano a sbaffo, più o meno con queste proporzoni.

Autore:  Roberto Fainelli [ domenica 7 aprile 2024, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

D'accordo anche io con il pdf. Ci saranno gli strumenti per non diffonderlo in modo clandestino?

RF

Autore:  Massimo Biolcati [ domenica 7 aprile 2024, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

Roberto Fainelli ha scritto:
Ci saranno gli strumenti per non diffonderlo in modo clandestino?

No, indipendentemente dal formato, se pubblichi qualcosa sul web non devi chiederti "se", ma "quando" qualcuno troverà il sistema per copiarlo
il problema comunque non è il pdf in se, ma da quale fonte deriva, se un formato DTP originale in digitale o una semplice scansione o conversione da un'immagine, nell'ultimo caso non è automatico poter indicizzare e fare ricerche sul testo (magari in futuro con AI che esegue un OCR al volo e crea l'indice, ma non oggi.. o non su soggetti di scarso interesse), senza parlare poi della qualità delle immagini.
es. , le vecchie raccolte di "riviste tedesche" (senza fare nomi) sono semplici collezioni di scansioni/conversioni, poco lavoro da parte degli editori e prontamente "inc.." ehm rese disponibili, basta un po' di cirillico
finchè i solai tengono continuo con la carta anche se so che alla fine finirà tutto nella stufa (o sotto acqua come l'anno scorso...)

sayonara
Massimo

Autore:  marco_58 [ domenica 7 aprile 2024, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta oscena?

In realtà già con la carta uno compra e mediamente in 3 leggono.

Per la serie ogni testa è un caso a se: c'è chi specula 4 € di una pubblicazione, ma poi ne spende altrettanti in energia elettrica e carta per le scansioni e le stampe, sorvolando su:
- i maggiori ingombri delle stampe fatte in casa
- peggiore qualità
- costi delle attrezzature e degli inchiostri
- ma anche la sola lettura dallo schermo costa in energia elettrica.

Quindi come sempre per risparmiare si spende di più per avere di meno.

In ultimo, siccome nessuno le voleva, tanto meno le giovani leve, l'annpo scorso ho gettato nei cassonetti della carta circa 200 kg di riviste ferroviarie a partire dal 1973: ormai in casa o io o loro.
E mia moglie ha fatto altrettanto con i suoi libri, lì solo alcuni sono finiti ad una bibblioteca.
Anche nel 2012 nel corso del trasloco avevamo portato in discarica circa 100 kg di pubblicazioni.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice