Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tabelle segnali permissivi BA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114127
Pagina 1 di 1

Autore:  Emilio [ domenica 7 aprile 2024, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Tabelle segnali permissivi BA

Ciao a tutti. È possibile crearsi in autonomia e stampare i cartelli come quello in foto, scala H0?

Allegati:
Screenshot_20240407_171348_Chrome.jpg
Screenshot_20240407_171348_Chrome.jpg [ 37.32 KiB | Osservato 1452 volte ]

Autore:  Snaggletooth [ lunedì 15 aprile 2024, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabelle segnali permissivi BA

E' possibile stamparselo su un foglio per decal con fondo bianco. Il problema è la risoluzione...L'ideale sarebbe avere un immagine vettoriale (quelle per uso grafico) che non perde qualità e definizione sia nell'ingrandimento che nella riduzione.
Quella che vedo allegata già di suo non mi pare nitidissima e temo che, ridotta nelle dimensioni necessarie, le scritte in rosso risulterebbero praticamente illeggibili.
Questo se si tratta di partire da un immagine acquisita dal web etc, se invece parliamo di crearsela autonomamente su un foglio word (al netto dei font dei caratteri da utilizzare) dovrebbe risultare più leggibile anche se vedo dura posizionare le scritte in rosso in quel modo al di sotto della "P". Ma le dimensioni finali del pannello quali sarebbero?

Autore:  GigiCEM65 [ lunedì 15 aprile 2024, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabelle segnali permissivi BA

Visto che parti da un fondo bianco, fai direttamente la stampa su carta fotografica opaca
di buona grammatura con una stampante ad alta definizione. Inutile la decals.
Te la fai ritracciare con dei caratteri simili, ormai quasi tutti i modellisti masticano un pò di grafica,
sufficiente per questi scopi.

Autore:  Snaggletooth [ lunedì 15 aprile 2024, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabelle segnali permissivi BA

GigiCEM65 ha scritto:
Visto che parti da un fondo bianco, fai direttamente la stampa su carta fotografica opaca
di buona grammatura con una stampante ad alta definizione. Inutile la decals.
Te la fai ritracciare con dei caratteri simili, ormai quasi tutti i modellisti masticano un pò di grafica,
sufficiente per questi scopi.


La carta fotografica è spessa...e rimane carta. le decals le può incollare su un supporto in plasticard che oltretutto è anche robusto.
Aggiungo: se se le vuole fare autonomamente e ammesso abbia la pazienza, forse è più facile farle con i caratteri trasferibili, perlomeno non deve dipendere da nessuno

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice