Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114192
Pagina 1 di 2

Autore:  maxnalesso [ sabato 20 aprile 2024, 5:34 ]
Oggetto del messaggio:  In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Buondì, vorrei affrontare un tema che saltuariamente compare in diverse discussioni.
Parto da un paio di esperienze personali, e chiedo a voi un vostro punto di vista.

Caso 1) : carri intermodali T3000 Roco vs Piko
Il modello è praticamente identico, il prezzo anche: però per Roco devo montare diverse decine di aggiuntivi, per Piko è tutto già montato...
Ora mi chiedo: perchè devo pagare Roco quanto pago Piko se nessuno ha fatto il "lavoro di manodopera" per montare tutto alla perfezione?

Caso 2) : Vectron E193 Roco vs Ls Models
Modello praticamente identico , prezzo in questo caso decisamente superiore per LsModels...
Ma, anche qui, gli aggiuntivi di LS sono tutti montati alla perfezione, mentre per Roco devo installare molti mancorrenti che, se sbaglio qualcosa, potrei rovinare il modello o comunque fare dei montaggi "storti" che lo renderebbero meno realistico.

Perchè Roco non monta gli aggiuntivi?
O, quantomeno, se non lo fa, il prezzo dovrebbe essere inferiore ai concorrenti che invece lo fanno, come Acme e Rivarossi, che a parità di prezzo ti vendono il modello completo.

In ogni caso, mio punto di vista: il fermodellismo non è come il modellismo statico, secondo me: se voglio mettere mano ad un modellino, mi compro le scatole di montaggio, le vernici, le colle, i taglierini, etc ,etc..., ma questa cosa non deve essere necessaria per il modellismo ferroviario, visti anche i costi elevatissimi rispetto agli altri settori (ormai un carro merci intermodale è arrivato a 100 euro, e io devo stare lì di fino a montarmi tutto... ma per piacere!).

Grazie,
Max

Autore:  aln668.1700 [ sabato 20 aprile 2024, 5:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

in effetti è un bel quesito
c'è vita oltre la morte ?
siamo soli nell'universo ?
aggiuntivi si aggiuntivi no ?
esiste lo Yeti ?

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 20 aprile 2024, 7:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Io invece apprezzo la presenza di aggiuntivi particolareggiati.
Avendo praticato anche il modellismo statico non mi spaventa il montaggio.
Poi posso sempre scegliere se renderlo più o meno particolareggiato secondo l’uso a cui è destinato.
Personalmente usando il materiale sul plastico, tendo a privilegiare la dinamicità piuttosto che la staticità.
Piuttosto chiederei ai produttori di inserire un foglio istruzioni sul montaggio degli aggiuntivi più dettagliato. (A volte manca del tutto).

G.

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 20 aprile 2024, 7:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Scelte aziendali, scrivi a chi non monta gli aggiuntivi in azienda e senti cosa ti dice e poi è comunque modellismo per cui mantenere in funzione le mani non è cosi negativo...

Autore:  maxnalesso [ sabato 20 aprile 2024, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Boh... ho sempre saputo che la manodopera ha un valore.
Roco sta ciurlando nel manico, secondo me ...

Autore:  Luther Blissett [ sabato 20 aprile 2024, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Pensa che strano! Io invece mi sono sempre sentito modellista per cui non tumulo i modelli nelle proprie scatole e poi nell'armadio.
Mi diverto a montare gli aggiuntivi, modificare i modelli, costruire e verniciare kit e tanto altro e in nessun caso mi passa per la testa di considerare tutto questo una perdita di tempo che ha un costo.
Se invece tu consideri come mano d'opera non retribuita montare gli aggiuntivi e la cosa ti crea disagio puoi tranquillamente cambiare hobby e sentirti finalmente più rilassato magari collezionando francobolli o carte dei Pokemon.

P.s. qui a ciurlare nel manico direi che non è Roco...

Autore:  maxnalesso [ sabato 20 aprile 2024, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Luther Blissett ha scritto:
Mi diverto a montare gli aggiuntivi, modificare i modelli, costruire e verniciare kit e tanto altro e in nessun caso mi passa per la testa di considerare tutto questo una perdita di tempo che ha un costo.
.


Tu ti diverti, io (ed altri) no!
E se alcune aziende ti vendono il prodotto con gli aggiuntivi già montati, questo è un valore aggiunto.
Non è che quello che fai tu è giusto perchè lo decidi tu: cavoli tuoi se hai tempo da perdere a montare decine di piccoli pezzi quando, allo stesso prezzo, altre aziende ti forniscono il modello già completo.
Guarda le 652 e 656 Acme, le 636 e 645/646 Rivarossi, le 193 LsModels ...
Bye,
Max

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 21 aprile 2024, 4:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Ok...ma non hai molte scelte ...se vuoi il modello te li monti o non li monti , senno non compri...mi pare semplice e senza fronzoli la cosa,. Mi spiace per chi si trova nella tua situazione ma penso che la cosa non possa cambiare.
Saluti

Autore:  maxnalesso [ domenica 21 aprile 2024, 5:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

claudio.mussinatto ha scritto:
Ok...ma non hai molte scelte ...se vuoi il modello te li monti o non li monti , senno non compri...mi pare semplice e senza fronzoli la cosa,. Mi spiace per chi si trova nella tua situazione ma penso che la cosa non possa cambiare.
Saluti


Certamente Claudio, ovvio che la passione per i treni e per i relativi modelli supera questa cosa, ma ne facevo più una questione di principio: vedi per esempio l'ultimo modello Vitrains del Tigrotto Fnm... costa come (se non di più) una loco Acme o Rivarossi, ma la maggior parte del lavoro manuale lo deve fare l'acquirente...
Secondo me, se questa attività è delegata dal produttore all'utente finale, una differenza sui costi ci sarà sicuramente, e questa dovrebbe anche ricadere in senso positivo sull'acquirente.
Saluti,
Max

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 21 aprile 2024, 6:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

In linea di principio e in un mercato ideale hai ragione. Ma qui hai a che fare in generale con numeri ridicoli da un lato , necessita di margini e richiesta di maggiore dettaglio del prodotto finito . Se hai le spalle larghe come Roco o Hornby è un conto , viceversa...bustine di aggiuntivi e buon lavoro

Autore:  giangi [ domenica 21 aprile 2024, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Oppure aspetti le offerte :lol:

Autore:  aln668.1700 [ domenica 21 aprile 2024, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

sinceramente non comprendo come si fa a praticare un hobby che richiede una certa dose di pazienza (come tutti gli hobby) e poi dichiarare di non volere montare gli aggiuntivi.
oltretutto si dice che il montare gli aggiuntivi porta via tempo, mentre poi il tempo per la lagna sul forum si trova sempre.

un pò come dire di essere appassionati di cucina, ma pretendere il piatto pronto

Autore:  d.pecchioni [ domenica 21 aprile 2024, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Buongiorno Signori!

"chi più spende... meno spende"

io desidererei il modello tutto già accessoriato
senza "minuzzoli" , collanti, pinzette ed occhiali
per comporre un'opera d'arte di dubbio completamento.

spendo di più, compro e me la godo,
senza i rischi del pasticcio eventuale della .."personalizzazione"
con foglietto di istruzione da seguire per il suo risultato finale.

compro la Panda senza dover montare tergicristalli , paraurti anteriori, posteriori, specchietti esterni,
poggiatesta e quinto posto da omologare.

in fondo...lo faceva Fleishmann tanti anni fa?
parere personale: mi dai un prodotto "pronto per andare"
frutto del Lavoro della Tua DItta.

..e(d) IO pago ..per il Tuo Capolavoro al quale ho aderito.

Autore:  marco_58 [ domenica 21 aprile 2024, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Forse prima di porsi la domanda sugli aggiuntivi bisogna porsene un altra: voglio solo trenini per giocare o voglio riprodurre una ferrovia?
Se la rosposta è la prima, meglio usare il trenino Thomas, ormai il digitale è anche lì!

...
Anni fa i modelli non avevano aggiuntivi, ma anche il plastici andavi in negozio e lo portavi a casa già montato e funzionante: bastava collegare due fili e la spina alla presa, quindi mettere due simil vagonetti e una simil locomotiva su binari e si giocava.
I giorno dopo tutto finiva sull'armadio a prendere polvere, quando non il solaio o cantina per la gioia dei topi.

Autore:  Tuttodiesel [ domenica 21 aprile 2024, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In merito agli aggiuntivi: cosa ne pensate?

Secondo mio parere sarebbe bene avere un certo numero di aggiuntivi di ricambio già forniti in un modello, così che se ne perdi uno,ne hai uno di ricambio…. Poi se montanti o meno… io personalmente preferisco con aggiuntivi già montati!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice