Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Itrain
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114202
Pagina 1 di 1

Autore:  ramsesvi [ domenica 21 aprile 2024, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Itrain

Buonasera
C'è qualcuno che utilizza il software Itrain?
Avrei bisogno di avere qualche informazione
GRazie

Autore:  GiovanniFiorillo [ lunedì 22 aprile 2024, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

Cosa hai bisogno di sapere?

Giovanni

Autore:  ramsesvi [ lunedì 22 aprile 2024, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

Ciao Grazie
Sto prendendo in considerazione il software Itrain al posto di Train Controller per via dei prezzi spropositati di quest'ultimo.
Volevo capire essenzialmente questo:
Ad esempio su TC versione Gold (tra l'altro solo sulla GOLD) c'è la possibilità di associare un marcatore ad ogni locomotiva per farla fermare in un dato punto dei binari di stazione.
Se ho ad esempio una Aln668 composta da 1 o 2 carrozze con questo marcatore la potrei far fermare davanti alla stazione, a differenza di un convoglio piu lungo che invece mi si fermera dopo il sensore di frenata.
Su Itrain c'è questa possibilità di associare un marcatore SOLO ad un Treno/Convoglio?
Grazie

Autore:  GiovanniFiorillo [ lunedì 22 aprile 2024, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

No, nessun marcatore.
Ad ogni loco, attraverso una procedura, viene associata una curva della velocità e sulla base di questa gli vengono forniti dei parametri di ritardo/anticipo (inerzia) relativi a quella sola locomotiva, per farla fermare nel blocco.
In più occorre fornire l’esatta lunghezza del convoglio.
Ti consiglio di scaricarti una versione trial con relativa licenza d’uso, della durata di due mesi ed in più iscriverti al forum.
Su YouTube ci sono una serie di video esplicativi delle varie funzioni/features che sono parte integrante del manuale. (Anch’esso disponibile sul sito di iTrain)

Giovanni

Autore:  Etsero17 [ lunedì 22 aprile 2024, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

ramsesvi ha scritto:
Ciao Grazie
Sto prendendo in considerazione il software Itrain al posto di Train Controller per via dei prezzi spropositati di quest'ultimo.
Volevo capire essenzialmente questo:
Ad esempio su TC versione Gold (tra l'altro solo sulla GOLD) c'è la possibilità di associare un marcatore ad ogni locomotiva per farla fermare in un dato punto dei binari di stazione.
Se ho ad esempio una Aln668 composta da 1 o 2 carrozze con questo marcatore la potrei far fermare davanti alla stazione, a differenza di un convoglio piu lungo che invece mi si fermera dopo il sensore di frenata.
Su Itrain c'è questa possibilità di associare un marcatore SOLO ad un Treno/Convoglio?
Grazie


Con TCGold anche la navetta (es. ALn668) che vuoi fermare davanti alla stazione si fermerà dopo un marker di frenata (o rallentamento). Questo marker sarà diverso da quello assegnato ai treni lunghi che si fermeranno a fine marciapiede o anche oltre (davanti ad un segnale).
Inoltre con TCGold puoi decidere se la distanza fissata dal marker va considerata come testa del treno, a metà del treno o in coda al treno. Inutile dire che usando condizioni diverse dalla testa del treno è necessario che il sw conosca la lunghezza del treno [che calcola sommando le lunghezze (che vanno inserite) dei vari rotabili che compongono il convoglio].
L'inserimento del peso delle carrozza, nel data base di TCGold, va poi a modificare l'inerzia del convoglio a mano a mano che le carrozze vengono aggiunte.
In iTrain si inserisce solo la lunghezza del rotabile per calcolare la lunghezza del treno.

Una funzione veramente importante, come già accennato da Giovanni, è la calibrazione delle velocità che assegna ad ogni locomotiva il corretto valore dei vari livelli di velocità ( in pratica la posizione della manopola o cursore) per fare in modo che a quel livello la loco viaggi alla velocità misurata. Questo significa che se su un tratto di tracciato si vuole far procedere una loco a 80 km/h per una loco potrebbe corrispondere al livello (della manopola o cursore) 14, mentre per un'altra loco potrebbe corrispondere al livello 17.
Questa calibrazione è presente sia si TCG che su iTrain.
L'inerzia è regolata in altro modo: con iTrain tramite l'inserimento di un ritardo nel passaggio da un livello di velocità a quello superiore (accelerazione) o inferiore (decelerazione), con TCG si può fare in diversi modi di cui un modo è citato sopra).

Roberto

Autore:  elvcic [ lunedì 22 aprile 2024, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

Ciao,

come ti ha già detto Giovanni iTrain non prevede marcatori ma e' comunque possibile fare ciò che ti serve.
lo fa sfruttando un determinata configurazione dei blocchi, dove andrai ad indicare la lunghezza e la posizione del marciapiede per quelli di stazione. Nella configurazione del tipo di treno andrai ad indicare se centrarlo lungo il marciapiede oppure no.
Io ad esempio ho configurato in questo modo tutti i tipi di treni (rapido, IC, espresso, regionale) ad eccezione dei merci.
I merci si fermano quasi sotto al segnale, tutti gli altri centrati lungo il marciapiede in base alla loro lunghezza.

Come detto sia da Giovanni che da Roberto, per ottenere tutto questo occorre configurare bene tante cose e calibrare bene le velocita' delle locomotive, lunghezza dei convogli, delle tratte ed altro ancora, ma funziona, Per esperienza personale.

Saluti.
Elvino

Autore:  Principe Anchisi [ domenica 19 maggio 2024, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Itrain

Ciao, io utilizzo da molti anni iTrain con grande soddisfazione, a suo tempo ho tradotto una parte del software in italiano e gestito la sezione in italiano del forum.
Una funzione che può esserti utile e che forse non hai ancora individuato è la possibilità di far fermare un determinato treno al centro della piattaforma di stazione invece che, diciamo così, "di fronte al semaforo".

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice