Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Esu DB 103 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114620 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | costa [ giovedì 4 luglio 2024, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Esu DB 103 |
Ciao, ho ricevuto ieri la DB 120 della ESU modello che mi era sfuggito qualche anno fa e che oggi invece sono riuscito a prendere. Modello notevole con tantissimi suoni (non ci vado pazzo) ma la fattura è veramente notevole, con pantografi funzionanti che fanno la loro figura e a parte le riproduzioni della cassa e dei carrelli sono rimasto meravigliato del sotto cassa/carrelli vi metto la foto, che dire sono contento dell'acquisto di questo modello e dello stesso ne ho diversi dalla Fleischmann alla Lima alla Roco alla RivaRossi ma questo li batte tutti. Ciao Mario https://imgur.com/a/YnmX3ZV https://imgur.com/a/JJzmt6h https://imgur.com/a/R8Q1nBQ https://imgur.com/a/xDbscfH https://imgur.com/a/MIFxW7T https://imgur.com/a/bzYvRQY |
Autore: | Tz [ giovedì 4 luglio 2024, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: esu db 120 |
DB 120 ? |
Autore: | marco_58 [ giovedì 4 luglio 2024, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: esu db 120 |
Beh, confondere la 103 con la 120 mi pare proprio eccessivo. |
Autore: | costa [ giovedì 4 luglio 2024, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: esu db 120 |
Avete ragione DB 103. Mario |
Autore: | costa [ giovedì 4 luglio 2024, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: esu db 120 |
Non so perché ma dato che ne ho diverse anche di quelle avevo in mente il numero 120 e quello ho scritto. Ho tentato di cambiate anche il titolo ma non ci riesco. Mario p.s. cambiato adesso è giusto. |
Autore: | tigrotto [ giovedì 4 luglio 2024, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
.. purtroppo, causa mancanza di fondi, io non potuto prendere il precedente modello, con le carenature anteriori complete e con ambientazione anni 70. Chissà se in futuro la riproporranno... |
Autore: | costa [ venerdì 5 luglio 2024, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Ciao, il modello merita per i dettagli e anche per l'ingegnerizzazione del modello, ma non tutto è perfetto per esempio noto un problema tra la cassa e la carrozzeria che non sono a filo come nelle altre marche e questo per me è un difetto che non hanno risolto dal precedente modello ne avevo letto del problema in un forum tedesco. Nel complesso il modello merita per me. Ciao Mario |
Autore: | tigrotto [ venerdì 5 luglio 2024, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
il difetto citato sui modelli di altre case non esiste perché, mi pare la cassa è unica |
Autore: | costa [ venerdì 5 luglio 2024, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
No non in tutte le marche alcune continuano con i due pezzi. Adesso appena ho la possibilità prendo tutte le 103 e vediamo se riesco a fare un confronto. Questa Esu è delicata nella parte sottostante ma anche i panto li ho sfiorati e si sono piegati meno male che non si è rotto il meccanismo di alzata. Ciao Mario |
Autore: | tigrotto [ sabato 6 luglio 2024, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Grazie anticipatamente per le foto che posterai |
Autore: | costa [ sabato 6 luglio 2024, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Datemi il tempo di prenderli sono un po' in giro i miei modelli. Ma arrivo. Mario |
Autore: | costa [ mercoledì 10 luglio 2024, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Confronto con la RR 103. https://imgur.com/a/oLENzIy https://imgur.com/a/7deOLnf https://imgur.com/a/oU6zWMC https://imgur.com/a/9sqjrTY https://imgur.com/a/KRgYRq1 https://imgur.com/a/YKC6fWl https://imgur.com/a/xwHWAZF Certo sono passati ormai degli anni il modello RR è molto datato per chi si ricorda il modello degli anni 80/90 con motore G diciamo che ci assomiglia molto nei carrelli ma con meccanica rivista. Quello che mi ha "emozionato" è stato trovare un biglietto non so se originale ma riproduce quello originale che mi ricordavo di colore beige negli anni 60 ciò per alcuni minuti mi ha riportato alla mia infanzia passata in Germania. Non sapevo che il modello avesse questo biglietto. Ciao Mario P.s. Appena riesco prendo gli altri modelli. |
Autore: | tigrotto [ giovedì 11 luglio 2024, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
... La 103 ha un fascino immenso... secondo me una tra le più belle loco di tutti i tempi.. |
Autore: | costa [ giovedì 11 luglio 2024, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Ciao, io la penso come te. Da bimbo quando la vedevo andavo proprio a guardarla da vicino perché mi dava la sensazione di forza e velocità cosa che poi era veramente. E' una delle loco mie preferita, altrimenti non ne avrei prese tante. Alla prossima. Ciao Mario |
Autore: | costa [ venerdì 12 luglio 2024, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esu DB 103 |
Però anche la nostra E444 è bella. https://imgur.com/a/7cRRdQJ https://imgur.com/a/U4m0iAO Ciao Mario |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |