Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ALn 880 F.S. accazero https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114630 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | d.pecchioni [ venerdì 5 luglio 2024, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | ALn 880 F.S. accazero |
.................! |
Autore: | Dario Durandi [ venerdì 5 luglio 2024, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Niente rime stavolta? Siamo passati direttamente all'ermetismo? |
Autore: | Riccardo Giangualano [ venerdì 5 luglio 2024, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Persa l'ispirazione appena stava per iniziare a scrivere... peccato. O forse aveva il significato di "essere senza parole". |
Autore: | d.pecchioni [ sabato 6 luglio 2024, 5:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Vi ringrazio per l'amichevole considerazione, desideravo si tenesse viva l'attesa di questo programma. "essere senza parole", infatti basta l'accenno per poterne parlare ed essere di stimolo per la loro realizzazione. dopo la consegna di Oskar delle splendide, attese ALe 880 a testate piatte e poi il futuro ventaglio di occasioni con "il muso di vipera" che apre l'uscio all'estensione di altre opportunità . ........... con i pantografi. le ALn 880 non hanno i pantografi, possono/devono avere 1 solo carrello motore e se si parla di ocarine.... forse la loro estetica è quella che le personalizza di più; e poi la popolarità di averle viste nei loro ultimi anni di lavoro nelle zone a più alta densità di appassionati che le accoglierebbero calorosamente nelle loro collezioni, e sui plastici magari in coppia con il mantice .........ed un terzo "smanticiato" elemento per il periodo di punta. e poi chissà oltre ad Oskar, con i quali mi complimento, sia di stimolo per Altri con lo standard che loro hanno raggiunto un plauso alla composizione ALe 880+Le 640, il treno più minimo e raccogliticcio ...che tanto mi piaceva in servizio ai Miei Tempi saluti |
Autore: | tigrotto [ sabato 6 luglio 2024, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
In effetti le ALn880 non le ha prodotte nessuno finora, eccetto Lineamodel... Speriamo negli anni a venire.. |
Autore: | Giovanni q [ sabato 6 luglio 2024, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Ciao a tutti, c’è qualcuno che sa dirmi se queste Aln sono quelle che percorrevano la linea Pavia Cremona e transitavano dalla stazione di Pavia Porta Garibaldi? Grazie |
Autore: | Ludovico Icardi [ sabato 6 luglio 2024, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Ciao! No quelle che passavano da Pavia porta Garibaldi erano le ALn 990, che hanno riprodotto Oskar e Vitrains. Le ALn 880 Breda circolavano soprattutto sulle linee del bolognese, della Romagna e sulla Faentina. Un saluto L |
Autore: | e 428 013 [ sabato 6 luglio 2024, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
E non dimentichiamoci di Chioggia... |
Autore: | Giovanni q [ domenica 7 luglio 2024, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
Ludovico Icardi ha scritto: Ciao! No quelle che passavano da Pavia porta Garibaldi erano le ALn 990, che hanno riprodotto Oskar e Vitrains. Le ALn 880 Breda circolavano soprattutto sulle linee del bolognese, della Romagna e sulla Faentina. Un saluto L Molte grazie per il chiarimento. Ho molti ricordi di quella linea, ma non ricordavo se erano 880 o 990. Ricordo anche delle vaporiere, erano le ultime, ma ogni tanto passavano….. Vuoi vedere che quelle erano proprio le 880? |
Autore: | l.voltan [ domenica 7 luglio 2024, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
tigrotto ha scritto: In effetti le ALn880 non le ha prodotte nessuno finora, eccetto Lineamodel... Speriamo negli anni a venire.. ...ci furono anche quelle artigianali di Tarvisium....più verso l' 1/80..... |
Autore: | d.pecchioni [ domenica 7 luglio 2024, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
per questo citavo accazero tutta la produzione Tarvisium era per quei tempi, primi anni 80, agognata dai modellisti, si inseriva adeguatamente in quel mondo rivarossiano. prezzi elevati sia trazione diesel che elettrica, Quello che dava ancora risalto, sia per le ALe che per le ALn era la verniciatura della carrozzeria, lucida o quasi, che dava il senso di metallo ... al vero e di gioiello.... in scala, costavano e di non facile reperimento infatti le avevano i facoltosi e quelli con "gli accosti" ho avuto la ALn 880 in prestito per una mostra: motore lima G, carrello . di una locomotiva diesel da manovra. Tarvisium faceva degli innesti ... compatibili con un compromesso non stupido e ..con quel che c'era: e per quei tempi, grande fame, grande plauso. bene, questo Programma Oskar ha tutta la mia ammirazione questo filone di Ocarine , ma sembrano Pifferi, più o meno cornute suscita adeguate attese per il possibile seguito. complimenti, complimenti, ora potrebbe essere gradevole per il popolo una prova su strada e possibilmente di fatica almeno dopo mezz'ora di lavoro in pista , strada, pista. non si può sentì, ma chi vuol capire.... , saluti a Mr. Voltan e a tutti gli Mr. Altri grandi modelli ci rivorrei salire |
Autore: | e 428 013 [ domenica 7 luglio 2024, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
l.voltan ha scritto: tigrotto ha scritto: In effetti le ALn880 non le ha prodotte nessuno finora, eccetto Lineamodel... Speriamo negli anni a venire.. ...ci furono anche quelle artigianali di Tarvisium....più verso l' 1/80..... Mah, io ho la 880 LM e il guscio Tarvisium, le misure sono uguali. |
Autore: | max5726 [ domenica 7 luglio 2024, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
[quote="e 428 013" Mah, io ho la 880 LM e il guscio Tarvisium, le misure sono uguali.[/quote] Anche come larghezza ed altezza? Tempo fa feci un raffronto tra 3 casse di ALn880: LM è appena abbondante, specialmente in larghezza ed altezza, Tarvisium è assai abbondante in queste 2 direzioni, Aliotta è appena sotto.... I kit sono in fase di realizzazione, ma vedendo come lavorano le case commerciali, personalmente le LM me le tengo strette , ed anche la Aliotta: avevo 2 casse Tarvisium, cedute almeno 10 anni fa.... saluti Max |
Autore: | tigrotto [ lunedì 8 luglio 2024, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
max5726 ha scritto: [quote="e 428 013" Mah, io ho la 880 LM e il guscio Tarvisium, le misure sono uguali. Anche come larghezza ed altezza? Tempo fa feci un raffronto tra 3 casse di ALn880: LM è appena abbondante, specialmente in larghezza ed altezza, Tarvisium è assai abbondante in queste 2 direzioni, Aliotta è appena sotto.... I kit sono in fase di realizzazione, ma vedendo come lavorano le case commerciali, personalmente le LM me le tengo strette , ed anche la Aliotta: avevo 2 casse Tarvisium, cedute almeno 10 anni fa.... saluti Max[/quote] Come sono i modelli Aliotta... non li ho mai visti eccetto le ALn773 |
Autore: | d.pecchioni [ mercoledì 10 luglio 2024, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 880 F.S. accazero |
consiglio consultazione: Marklinfan club italia ALn 880 FS e tornerei anche sullo stesso per godersi: quanto trattato per le ALn 990, le più belle tutte le serie Fiat e OM e i loro Rimorchi...e i rimorchi motorizzati. ed anche per me è stata una RIgoduriosa RI"masticazione". |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |