| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Protezione spugna RR https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114688 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | costa [ mercoledì 17 luglio 2024, 8:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Protezione spugna RR |
Ciao, ieri controllando alcune locomotive ne ho preso una dove la protezione di spugna della RR è sbriciolata. Proverò a smontarla e pulirla e sostituire la spugna con un mille bolle o qualcosa del genere. Certo che è una scocciatura questa spugna, sono intervenuto in diverse locomotive ma questa si è trasformata in sabbia tipo. Allego una foto. https://imgur.com/a/apaWVtT https://imgur.com/a/HMDQWh2 https://imgur.com/a/GJtLpCX C'è un sistema per evitare che accada questo oppure è inevitabile? Grazie Mario |
|
| Autore: | Celioth [ mercoledì 17 luglio 2024, 9:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Buongiorno! A chi più e a chi meno è una cosa che è accaduta a tutti. La plastica e derivati non sono eterni ed hanno una durata molto più breve di quanto possa sembrare, dopo alcuni anni iniziano a deteriorarsi da soli anche se tenuti in ambienti adeguati, senza sole o altri agenti che ne velocizzino il deterioramento. Questa spugna in particolare ha una durata abbastanza breve, come si è constatato. Non credo esistano soluzioni per evitarlo, o meglio non credo che esistano soluzioni migliori del sostituirla con una nuova. Matteo |
|
| Autore: | Etsero17 [ mercoledì 17 luglio 2024, 9:29 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR | ||
E' un fatto abbastanza comune dovuto al tipo di spugna e al tempo. Si dovrebbe pulire con aria compressa e un pennellino morbido. Io sostituisco poi la spugna con una nuova:
|
|||
| Autore: | costa [ mercoledì 17 luglio 2024, 9:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Ciao ragazzi. Farò così anche io, intanto inizio a pulire. Grazie Mario |
|
| Autore: | Etsero17 [ mercoledì 17 luglio 2024, 9:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Il problema più difficile è trovare il tipo di spugna adatto, da circa 3,5cm di spessore per il rotabile e circa 7- 10mm per il fondo e la copertura. Roberto |
|
| Autore: | costa [ mercoledì 17 luglio 2024, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Qualcosa in giro c'è ma non a prezzi bassi, eventualmente uso altro. Mario |
|
| Autore: | Salvo Scarcella [ mercoledì 17 luglio 2024, 10:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Ciao Mario, non conosco il tuo budget di spesa per comprare delle spugne nuove però posso scriverti in PVT segnalandoti un negozio che le realizza, anche di dimensioni personalizzate. Chiedere non costa nulla Salvo |
|
| Autore: | poemme58 [ mercoledì 17 luglio 2024, 13:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
costa ha scritto: Ciao, ieri controllando alcune locomotive ne ho preso una dove la protezione di spugna della RR è sbriciolata. Proverò a smontarla e pulirla e sostituire la spugna con un mille bolle o qualcosa del genere. Certo che è una scocciatura questa spugna, sono intervenuto in diverse locomotive ma questa si è trasformata in sabbia tipo. Allego una foto. https://imgur.com/a/apaWVtT https://imgur.com/a/HMDQWh2 https://imgur.com/a/GJtLpCX C'è un sistema per evitare che accada questo oppure è inevitabile? Grazie Mario Ciao Mario, io quelle deteriorate le ho sostitute con nuove e della stesse dimensioni comprese quelle per la base e il sopra, trovate in un negozio di modellismo, prese pochi mesi fa!. Se interessato ti invio in Mp chi le ha in catalogo!. |
|
| Autore: | costa [ mercoledì 17 luglio 2024, 17:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Ciao se mi mandate in mp l'indirizzo vediamo cosa mi propongono. No non ho problemi per i prezzi delle spugne e che magari ne compri 3 e sei arrivato al costo di una carrozza. Grazie. Mario |
|
| Autore: | sportwagon [ mercoledì 17 luglio 2024, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Mandate anche a me grazie |
|
| Autore: | max5726 [ mercoledì 17 luglio 2024, 23:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Ciao, io le rifaccio con il polistirolo, o con i resti di imballaggi in plastica di risulta.... saluti Max |
|
| Autore: | trenoazzurro67 [ giovedì 18 luglio 2024, 7:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Se possibile vorrei ricevere anch'io il nome del negozio che vende le spugne di ricambio. Grazie mille Pier |
|
| Autore: | san_tino [ giovedì 18 luglio 2024, 8:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
Ciao ... sorgerebbe qualche problema ad indicare in chiaro il nome del negozio? Santino |
|
| Autore: | costa [ giovedì 18 luglio 2024, 9:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
max5726 ha scritto: Ciao, io le rifaccio con il polistirolo, o con i resti di imballaggi in plastica di risulta.... saluti Max Fino ad oggi anche io ho fatto come te ma non sono soddisfatto ecco perché ho chiesto. Ciao Mario |
|
| Autore: | max5726 [ giovedì 18 luglio 2024, 11:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protezione spugna RR |
costa ha scritto: Fino ad oggi anche io ho fatto come te ma non sono soddisfatto ecco perché ho chiesto. Ciao Mario Le ho fatte così: con un taglierino ben affilato ritaglio il polistirolo a misura: non lo taglio preciso, o per metterci i modelli forzandoli (come vedo spesso da qualche produttore!!!), ma lascio alcuni millimetri di spazio in più, poi incollo i vari pezzi perchè prendano posto al meglio nella scatola. Uso sempre un foglietto di plastica trasparente per avvolgere il modello, che mi serve anche per estrarlo e riporlo senza problemi. Sotto al coperchio metto uno strato di gommapiuma (buona) che, a scatola chiusa, blocca il tutto. Saluti Max |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|