Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bonifico bancario estero
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
ciao a tutti,
mi pare che nel vecchio forum qualcuno avesse dato in un thread delle indicazioni circa il pagamento all'estero tramite bonifico bancario. chi sa dirmi come funziona e quanto costa?
grazie
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Funziona come un normalissimo bonifico bancario in Italia, solo che il destinatario è all'estero. Tuttavia le coordinate bancarie per l'estero sono DIFFERENTI rispetto a quelle per l'Italia. Interpella il beneficiario del bonifico e fatti dare le coordinate corrette.

La differenza tra un bonifico italiano ed uno estero di solito risiede anche nel TEMPO che le banche impiegano a trasferire i fondi da una parte all'altra (possono passare anche diversi giorni o settimane), per il tramite di banche "corrispondenti".

Ulteriore differenza sono i costi. Senza dubbio piuttosto elevati; in generale composti da un parte fissa più una variabile. I costi sono differenti da Banca a Banca, devi chiedere alla tua a QUANTO ammontano (è tuo diritto saperlo).

Inoltre i costi per il bonifico estero è possibile (previo accordo con la controparte) suddividerli:

1) tutti a carico di chi paga
2) tutti a carico di chi riceve il denaro
3) equamente ripartiti tra chi paga e chi riceve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:18 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Argomento un bel po' Off Topic...
Comunque occhio ai costi dei bonifici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
il legame sta nel fatto che dovrei comprarci delle carrozze tramite il bonifico...
ciao
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Ricorda anche che i bonifici in Euro nell'area dell'Unione Europea per disposizioni CEE da alcuni anni costano esattamente come i bonifici "interni" (Italia per Italia). Quindi se mandi soldi in Germania, o Francia ad esempio (ma non in Svizzera - extra UE, o in Inghilterra - niente Euro) le commissioni sono abbastanza contenute (normalmente dai 2 ai 5 Euro). C'e' un limite di importo che non ricordo, e' sufficientemente elevato per i nostri scopi (mi pare 2000 o 2500 Euro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:29
Messaggi: 3
Località: Modena
Solo per confermare quello detto da Riccardo, allego estratto email della mia banca:
Cita:
... comunico che a partire dal 19.09.2005 non sarà più possibile effettuare un bonifico estero infraeuropeo con le spese totalmente a carico dell'ordinante e/o del beneficiario a seguito dell'adeguamento alle disposizioni del Regolamento UE (nr. CE/2560) che prevede l'assimilazione dei bonifici infraeuropei a quelli domestici.
Per i clienti si tratta di una modifica migliorativa sia perchè il bonifico infraeuropeo viene a costare quanto un bonifico domestico, sia perchè la maggior parte delle banche estere liquida i bonifici infraUE alle medesime condizioni di quelli domestici e franco spese per il beneficiario. (in sintesi tutto ciò si traduce in una minore spesa per l'ordinante e nessun aggravio delle commissioni per il beneficiario)

In altre parole se le condizioni con la vs. banca sono quelli di bonifici gratis fino ad un certo numero, oppure un euro cadauno, queste condizioni valgono sia per Italia che UE
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
grazie mille mila a tutti
ciao
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Ma per la miseria! Ho pagato proprio ieri nella mia banca un bonifico di 48,42 euro per l'Austria ed alla mia domanda sul costo dell'operazione l'operatrice mi ha risposto candidamente: 6,00 euro. Mi sono detto, sempre meglio della posta, in quanto la volta precedente ho dovuto sborsare 10,00 euro per un ammontare di 112,00 di spesa. Ma allora...?, devo fare il nome della banca in questione? Comunque, per un bonifico interno non mi è stato chiesto niente, cioé gratis. :( :x :twisted:
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Digli solo "ma la direttiva CEE" ? e fatti riaccreditare i 6 Euro...
Le condizioni, come detto piu' su, devono essere le stesse dei bonifici interni.
Anche io con la mia banca i primi tempi ho dovuto penare (e qui i bonifici esteri costavano dai 25 ai 35 Euro l'uno...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Fatti abilitare l'accesso da internet e fai i bonifici da lì, di solito costa meno (banca intesa se non ricordo male fa pagare 1 euro x gli esteri e 0,50 per i domestici).
Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Infatti, i bonifici gratis li ho eseguiti online, ma per la prima volta mi sono trovato a farne uno estero e non ci capivo niente di quelle cifre, per cui mi sono recato in banca. Nel frattempo mi sono fatto spiegare come funziona e così la prossima volta non accadrà più. Proverò a farmi restituire i "6 euri". Sapete, la bancaria era molto carina e sapeva come presentare le cose.... scherzo! Ciao a tutti.

Per Luca: sto preparando qualcosa che ti sconvolgerà. Un convoglio di Ale 803 e rimorchiate nei colori d'origine, con la spiegazione dei procedimenti costruttivi. Ti faccio sapere. A presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Dipende dalla banca e dai rapporti che hai con la banca, io personalmente pago 0,52 euro per bonifici nazionale e area UE, 4 euro e qualcosa per i non UE.
saluti, Ennio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl